Discussione:
Trazione Posteriore con neve e ghiaccio
(troppo vecchio per rispondere)
Dr. Pianale
2003-11-04 12:14:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti

In questi giorni che ho passato in montagna e con parecchia neve e ghiaccio
ho avuto modo di fare un pò di prove per vedere se veramente una TP con la
gommatura estiva è una bara inguidabile e per vedere se il Controllo di
Trazione (ASC+T) è inutile o prezioso

Per una migliore conprensione copio/incollo la nota tecnica di BMW sul
Controllo di Trazione, ricordando che io NON ho il DSC (ESP)

Controllo automatico di stabilità + Trazione (ASC+T).

Il Controllo automatico di velocità + Trazione (ASC + T) è una sottofunzione
del Controllo dinamico di stabilità (DSC) ed impedisce il pattinamento delle
ruote motrici garantendo una trazione ottimale e stabilità di guida. Se una
delle ruote dell'assale posteriore si trova su terreno stabile e l'altra su
superficie scivolosa o instabile, la ruota che rischia lo slittamento è
bloccata il più possibile fino a quando l'altra ruota riguadagna grip. Se è
necessario un maggiore numero di giri di ruota, come ad esempio in un
terreno ricoperto di neve, è possibile disattivare l'ASC + T.
FINE


Sono andato a Santa Caterina Valfurva e ho individuato l'aera del mio
test.... una bella strada ghiacciata (-2) e poco battuta e mi sono fermato
dove poco prima avevo visto una Fiesta TA avere dei problemi nel fare
manovra e inversione

PROVA CON ASC+T

Non bisogna fare nulla....semplicemente schiacciare, anche tutto se si
vuole, la spia lampeggia e la macchina fa da sola e va alla velocità che
decide lei e il suo 'sensore di grip'.
Ho provato a fare uno Stop & Go nel punto più 'lastramente ghiacciato' e
senza sforzo la macchina si è mossa agendo sulle ruote che più gli
permettevano grip.
Sempre mantenendo premuto 'a disabitato' l'acceleratore, pur non avendo DSC,
la macchina ha fatto la curva alla velocità in cui le ruote posteriori NON
perdono aderenza, quindi anche le ruote anteriori hanno seguito la loro
traiettoria SENZA perdere aderenza, ne con sottosterzo , ne sovrasterzo...

PROVA SENZA ASC+T

Qui si va di sensibilità di piede....non è vero che la macchina è
inguidabile ne inamovibile...certo è più difficile dosare la potenza, ma la
trazione c'è... e paragonabile a quella di una TA con medesima gommatura
Anche in questo caso ho fatto uno Stop & Go, ma la macchina si è fermata
senza più ripartire slittando probabilmente con una delle due ruote.
Dopo un pò di tentativi, è bastato rimettere in funzione l'ASC+T per
riuscire a uscire dalla posizione di stallo....
Il tempo di ristaccarlo subito e di rifare la curva....anche in questo caso,
mantenendo la corretta pressione sull'acceleratore, pur senza ausilli vari,
la macchina ha fatto la sua curva in modo asslutamente neutro (IMHO meglio
del forte sottosterzo delle TA in questi casi)


CONCLUSIONI

Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo sulla TP
in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede e della
testa di chi guida....
Non mi sono accartocciato, non sono finito fuoristrada...anzi è risaltato
ancora di più che se una macchina è neutra sull'asciutto lo sarà ancora di
più in condizioni di scarsa aderenza... basta adeguare la propria velocità
alle condizioni della strada.

NOTEVOLE, la cosa ha stupito anche me.... la logica di funzionamento del
ASC+T.
Magari può non piacere il fatto che in realtà al pilota non rimane molto da
fare, ma essere in difficoltà e vedere che nei limiti del possibile basta
mettere giù e l'elettronica pensa a tirarti fuori dal guaio non è poi così
brutto.
A questo punto mi incuriosirebbe MOLTO provare una 'x' nelle medesime
condizioni.... e vedere che fa tutto "da sola", visto che già basta una 4x2
per verificare l'ottima logica di funzionamento del sistema BMW.

Mi ricordo in passato che un mio conoscente con la Golf GTI con l'ASR VW
attivato in questi casi si trovava "in panne" peggio che a non avere nulla.

Se a qualcuno interessa c'è pure il reportage fotografico della prova. :-)

http://it.msnusers.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?Page=1

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Sibok
2003-11-04 12:19:23 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
PROVA SENZA ASC+T
Domanda: hai staccato tutto (pressione lunga) o solo l'ASC+T (pressione
breve)? Nel secondo caso, mi pare rimanga attivo il "pseudo"
differenziale autobloccante...
--
Sibok (25, 150, NA) 2780 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Dr. Pianale
2003-11-04 12:30:38 UTC
Permalink
Ciao "Sibok"
Post by Sibok
Domanda: hai staccato tutto (pressione lunga) o solo l'ASC+T (pressione
breve)? Nel secondo caso, mi pare rimanga attivo il "pseudo"
differenziale autobloccante...
Pressione breve, solo spia gialla accesa, SIA pressione lunga con spia
gialla + spia freni....di fatto non mi sono accorto di nessuna
differenza....la macchina, quando si è bloccata non si è mossa in nessuno
dei due casi....

Veramente....la cosa è indifferente....

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Sibok
2003-11-04 12:39:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Veramente....la cosa è indifferente....
Interessante...
--
Sibok (25, 150, NA) 2790 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Reds
2003-11-04 14:11:31 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Veramente....la cosa è indifferente....
A rigor di logica non dovrebbe essere indiffernete ma sappiamo tutti
che la tua Compact e' strana... :-)


Saluti,
Ernesto Rossi
http://www.redsbrothers.org
--
Biodiesel McDriver

Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
Longa
2003-11-04 17:16:37 UTC
Permalink
Post by Sibok
Post by Dr. Pianale
PROVA SENZA ASC+T
Domanda: hai staccato tutto (pressione lunga) o solo l'ASC+T (pressione
breve)? Nel secondo caso, mi pare rimanga attivo il "pseudo"
differenziale autobloccante...
Cosa cosa????? Pressione lunga?????? Questo sul libretto non è scritto
mi puoi spiegare la funzione? Vorrei provare sulla mia 320

Ciao Longa
Paolo Cossettini
2003-11-04 12:47:01 UTC
Permalink
In news:bo84ul$1as99h$***@ID-59986.news.uni-berlin.de,
Dr. Pianale <***@quadratum.it> typed:

[CUT]

Interessante, come mi avevi preannunciato... ;-)
Imho, per completare la prova, dovresti ripetere il test con una TP più
coppiosa, ad es la Compact td, e vedere se si creano scompensi maggiori;
l'esito dovrebbe essere a mio giudizio diverso
Post by Dr. Pianale
Mi ricordo in passato che un mio conoscente con la Golf GTI con l'ASR
VW attivato in questi casi si trovava "in panne" peggio che a non
avere nulla.
quoto e concordo; ad es. la A2 con gomme estive in caso di neve *NON* si
muove assolutamente ;-(


--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Ray
2003-11-04 12:59:19 UTC
Permalink
ad es. la A2 con gomme estive in caso di neve *NON* si
Post by Paolo Cossettini
muove assolutamente ;-(
beh,non si muove neanche sull'asciutto.... :-P
--
Ciao belli, Yo!
Ray [21,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
Paolo Cossettini
2003-11-04 13:05:51 UTC
Permalink
Post by Ray
beh,non si muove neanche sull'asciutto.... :-P
si si....
:-D


--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Dr. Pianale
2003-11-04 13:06:10 UTC
Permalink
Ciao "Paolo Cossettini"
Post by Paolo Cossettini
Interessante, come mi avevi preannunciato... ;-)
Imho, per completare la prova, dovresti ripetere il test con una TP più
coppiosa, ad es la Compact td, e vedere se si creano scompensi maggiori;
l'esito dovrebbe essere a mio giudizio diverso
Secondo me a ASC+T attaccato non credo ci sarebbe stata differenza....senza
non so...
Post by Paolo Cossettini
quoto e concordo; ad es. la A2 con gomme estive in caso di neve *NON* si
muove assolutamente ;-(
Lo so...... la cosa curiosa è che la Golf SENZA ASR (come la mia) è la
macchina che in assoluto ho provato che va meglio sulla neve.

Misteri....

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Paolo Cossettini
2003-11-04 13:07:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Secondo me a ASC+T attaccato non credo ci sarebbe stata
differenza....senza non so...
chiaro
intendevo senza asc
:-)
Post by Dr. Pianale
Lo so...... la cosa curiosa è che la Golf SENZA ASR (come la mia) è la
macchina che in assoluto ho provato che va meglio sulla neve.
Misteri....
oltretutto con ESP sempre attivo è davvero problematico anche sbandare
leggermente per uscire da un cumulo di neve...
bleah

invece con la A6 senza esp che avevo partivo sempre in ogni condizione con
asr disattivato

--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Dr. Pianale
2003-11-04 13:19:32 UTC
Permalink
Ciao "Paolo Cossettini"

Una domanda un pò per tutti.... ho potuto verificare di persona che
effettivamente basta un pò di neve in città per vedere con i proprio occhi
una 'moria' di TP.... ne avevo fatto persino un post sulla nevicata di
dicembre 2001 a Milano...

Io me la sono andata a cercare la situazione 'estrema' e sinceramente
rimango perplesso....

Dando per scontato che NON sono un "mago del ghiaccio" perchè poi nel
traffico normale si notato certe scene di "panico da TP" ?.... non credo
neppure che siano tutte bestie...

I conti non tornano..... forse è gente che si spaventa se vede che schiaccia
e non va pensa che la macchina non si muova, invece è l'elettronica che
CERCA di aiutarti?

Io mi ricordo che mio zio, sulla sua 520d Touring, invece di tenere premuto
e lasciar fare alla macchina, modulava il pedale, pestava e toglieva e di
fatto non si muoveva più.

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Paolo Cossettini
2003-11-04 13:22:34 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Paolo Cossettini"
Una domanda un pò per tutti.... ho potuto verificare di persona che
effettivamente basta un pò di neve in città per vedere con i proprio
occhi una 'moria' di TP.... ne avevo fatto persino un post sulla
nevicata di dicembre 2001 a Milano...
Io me la sono andata a cercare la situazione 'estrema' e sinceramente
rimango perplesso....
un bel po' di anni fa io raccontavo questo: http://tinyurl.com/tlaj (leggi
tutto il 3d)

imho le termiche sono "obbligatorie" per certe TP

--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Zotto
2003-11-04 13:27:15 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Dando per scontato che NON sono un "mago del ghiaccio" perchè poi nel
traffico normale si notato certe scene di "panico da TP" ?.... non credo
neppure che siano tutte bestie...
Inguaribile ottimista :)
Gran parte della popolazione guidante non sa una emerita cippa di
sovrasterzo, sottosterzo, trazione, uso della frizione corretto, spazi di
frenata e chi più ne ha più ne metta, e si fa una vaga idea della guida
viaggiando in auto in condizioni solitamente normali; appena queste
condizioni non sono le solite si trova ad affrontare un mondo perfettamente
sconosciuto non solo nella pratica, ma anche teoricamente.
Risultato già visto fin troppe volte:
massaie che in manovra portano il motore a 5000 giri e poi non si muovono
(per esempio), o che fanno lo stesso per tentare di partire nella neve, coi
risultati che poi si vedono. Ricordo l'ultima nevicata qui gente con la TP
che riusciva a far slittare le ruote su una strada già spazzata con una
pendenza ridicola, quando sarebbe stato sufficiente tenere la marcia più
alta e il piede più leggero..

Zotto
Rosko
2003-11-04 16:42:26 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Paolo Cossettini"
Una domanda un pò per tutti.... ho potuto verificare di persona che
effettivamente basta un pò di neve in città per vedere con i proprio occhi
una 'moria' di TP.... ne avevo fatto persino un post sulla nevicata di
dicembre 2001 a Milano...
Dando per scontato che NON sono un "mago del ghiaccio" perchè poi nel
traffico normale si notato certe scene di "panico da TP" ?....
Con la mia Z3 2.8 gommata 225/ecc. davati e 245/ecc. dietro posso
assicurarti che dopo la nevicata ho dovuto aspettare la primavera per andare
a riprendermi la macchina bloccata su di una leggera cunetta ;)

Rosko (27, 192, VE)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Longa
2003-11-04 17:56:35 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "Paolo Cossettini"
I conti non tornano..... forse è gente che si spaventa se vede che schiaccia
e non va pensa che la macchina non si muova, invece è l'elettronica che
CERCA di aiutarti?
Io mi ricordo che mio zio, sulla sua 520d Touring, invece di tenere premuto
e lasciar fare alla macchina, modulava il pedale, pestava e toglieva e di
fatto non si muoveva più.
Ci sono due fattori fondamentali che influiscono sulla guida in città con
neve (quelle rare volte che viene)

Incapacità pura alla guida (normalmente salta fuori anche in caso di pioggia
ma con la neve è moltiplicata esponenzialmente di 1000 volte e fa piantare
ogni tipo di veicolo indistintamente dalla trazione)

Paura della neve (per alcuni la magica materia bianca è una maledizione e
basta)

Incapacità alla guida sulla neve o inesperienza ( normalmente la si nota
nelle persone che non solo non sono abituate ad affrontare la neve ma non
riescono ad interpretare correttamente le diverse reazioni della macchina
solitamente si piantano nella neve o dentro qualche altra macchina, quando
non cè la neve si sentono più sicuri ma cè il ghiaccio e sistematicamente si
piantano nel fosso)

Scusate la mia ironia ma io sono il primo coglione che sopravalutando le
proprie capacità di guida su neve e la propria TP nuova di zecca lo scorso 6
gennaio in località Castagneto di Pavullo sotto una tormenta di neve ha
rischiato per ben 5 volte di piantare la propria 320 in un fosso
(ma che cazzo ce gli fanno fare i fossi a fianco delle strade??? )

Ciao Longa
Caedar
2003-11-06 09:44:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Io me la sono andata a cercare la situazione 'estrema' e sinceramente
rimango perplesso....
Ho visto le foto... e la situazione non è "estrema"... cmq c'è una
patina di ghiaccio e neve, ma sei in piano e se sei un po' capace di
guidare la macchina la fai ripartire.
Post by Dr. Pianale
Dando per scontato che NON sono un "mago del ghiaccio" perchè poi nel
traffico normale si notato certe scene di "panico da TP" ?.... non credo
neppure che siano tutte bestie...
Perché spesso la gente guida sul ghiaccio e sulla neve come sull'asfalto
invece devi cambiare stile. Ma entriamo nel solito discorso e nelle
considerazioni sul saper guidare che si prestano a conclusioni
drammatiche (moltissima gente non sa guidare).
Post by Dr. Pianale
I conti non tornano..... forse è gente che si spaventa se vede che schiaccia
e non va pensa che la macchina non si muova, invece è l'elettronica che
CERCA di aiutarti?
Può essere...
Post by Dr. Pianale
Io mi ricordo che mio zio, sulla sua 520d Touring, invece di tenere premuto
e lasciar fare alla macchina, modulava il pedale, pestava e toglieva e di
fatto non si muoveva più.
Tipico comportamento che può andare bene, ma nenache tanto, senza
dispositivi di controllo, con questi attivi invece devi tener giù e
lasciare che l'elettronica faccia il suo dovere.

Piccola tiratina d'orecchi. Se mi permetti.

Potevi farti sentire o far sapere che salivi fino in alta Valtellina.
Visto che io lavoro a Bormio e in Valfurva, ieri sei sicuramente passato
a meno di 30 metri da dove lavoro. Un caffé te lo avrei offerto
volenieri... Alla prossima.
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Future car driver
Fiat Ulisse 2.2 JTD Emotion (128 cv)
HFil
2003-11-04 13:19:34 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
Post by Dr. Pianale
Mi ricordo in passato che un mio conoscente con la Golf GTI con l'ASR
VW attivato in questi casi si trovava "in panne" peggio che a non
avere nulla.
quoto e concordo; ad es. la A2 con gomme estive in caso di neve *NON* si
muove assolutamente ;-(
devo confermare che anche la mia ex Golf Gti 2.0 con ASR faceva una buona
fatica a muoversi quando era in funzione devo pero anche dire che questo si
disattivava abbastanza facilmente, probabilmente perchè il 2.0 benzina non
aveva una gran coppia, quindi non appena c'era un minimo di grip si
toglieva dalle scatole e la macchina si muoveva.... BTW anche con la Golf,
come con la vecchia Bmw 318, con l'attuale Slk, il trucco unico era ed è
sempre quello di partire e giocare con la seconda.., con questo me la cavo
bene anche con auto con motori senza nessun aggeggio elettronico e con
rapporti di compressione alti e marcie corte (Fulvia) o con coppia molto
bassa (Gamma)

ciao
HFil
LF
2003-11-06 02:23:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
Interessante, come mi avevi preannunciato... ;-)
Imho, per completare la prova, dovresti ripetere il test con una TP più
coppiosa, ad es la Compact td, e vedere se si creano scompensi maggiori;
l'esito dovrebbe essere a mio giudizio diverso
Io le prove le ho fatte un po' di tempo prima dell' ottimo dottore, con
qualche kgm in piu e l' autobloccante: con quest' ultimo, anche a DSC
staccato e con 52kgm che spingono, non ci sono problemi (hint: e' saggio
cambiare a 1500 giri).
Post by Paolo Cossettini
Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
LF
Rira
2003-11-04 12:52:31 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao a tutti
Quest'estate con un 530d ho provato su sabbia il funzionamento del dsc...
Ho provato a dar gas con il dsc inserito, sentivo che la macchina tendeva a
star ferma...
Invece disinserendo il dsc l'auto ha pendolato un pò ma è venuta via subito
dalla sabbia..
Che ne pensate?


Rira
Dr. Pianale
2003-11-04 13:08:00 UTC
Permalink
Ciao "Rira"
Post by Rira
Quest'estate con un 530d ho provato su sabbia il funzionamento del dsc...
Ho provato a dar gas con il dsc inserito, sentivo che la macchina tendeva a
star ferma...
Invece disinserendo il dsc l'auto ha pendolato un pò ma è venuta via subito
dalla sabbia..
Che ne pensate?
Che è più o meno quello che ho verificato IO.... veramente una LODE a BMW
per il funzionamento del sistema (considerata la concorrenza....)

IMHO....ci devono essere confluite le esperienze fatte sulle X....

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Ray
2003-11-04 13:00:37 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao a tutti
In questi giorni che ho passato in montagna e con parecchia neve e ghiaccio
ho avuto modo di fare un pò di prove per vedere se veramente una TP con la
gommatura estiva è una bara inguidabile e per vedere se il Controllo di
Trazione (ASC+T) è inutile o prezioso
bell'idea... cmq penso che su un TDI sarebbe diverso... non credi?
ovviamente mi riferisco alla coppia,che di solita si fa sentire di piu' nei
nafta....
--
Ciao belli, Yo!
Ray [21,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
Dr. Pianale
2003-11-04 13:10:34 UTC
Permalink
Ciao "Ray"
Post by Ray
bell'idea... cmq penso che su un TDI sarebbe diverso... non credi?
ovviamente mi riferisco alla coppia,che di solita si fa sentire di piu' nei
nafta....
Non lo so...penso di si...è anche vero che "sottogiri" il mio motore è più
sveglio (e questo non è un bene) mentre il Diesel è più "lentamente
progressivo"....

Sarebbe da fare un bel confronto..... :-)

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Ray
2003-11-04 13:11:01 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Sarebbe da fare un bel confronto..... :-)
Oggi vado in montagna e provo... in retromarcia,essendo la mia una T:A: !!!!
: -))
--
Ciao belli, Yo!
Ray [21,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
Dr. Pianale
2003-11-04 13:21:45 UTC
Permalink
Ciao "Ray"
Post by Ray
Oggi vado in montagna e provo... in retromarcia,essendo la mia una T:A: !!!!
: -))
Ovviamente, non l'ho detto, ma il Controllo di Trazione funziona sia in
retromarcia che in marcia normale...

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Sibok
2003-11-04 13:07:28 UTC
Permalink
Post by Ray
ovviamente mi riferisco alla coppia,che di solita si fa sentire di piu' nei
nafta....
Sì, quando superi i 2000 giri...ma dubito che su fondo ghiacciato si
presenterebbe l'occasione...
--
Sibok (25, 150, NA) 2790 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Caedar
2003-11-06 09:48:33 UTC
Permalink
Post by Sibok
Sì, quando superi i 2000 giri...ma dubito che su fondo ghiacciato si
presenterebbe l'occasione...
Perché sul ghiaccio a che regime stai??? Anche in partenza tieni la
macchina in coppia e dosi di frizione se vuoi partire bene (parlo di
partennze in salita) e se usi i vari TSC ASR DSC e & devi tenere cmq il
motore in coppia o vicino altrimenti i tagli e le pinzate ai freni ti
spengono la macchina.
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Future car driver
Fiat Ulisse 2.2 JTD Emotion (128 cv)
dmc12
2003-11-04 13:21:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Qui si va di sensibilità di piede....non è vero che la macchina è
inguidabile ne inamovibile...certo è più difficile dosare la potenza, ma la
trazione c'è... e paragonabile a quella di una TA con medesima gommatura
Anche in questo caso ho fatto uno Stop & Go, ma la macchina si è fermata
senza più ripartire slittando probabilmente con una delle due ruote.
Dopo un pò di tentativi, è bastato rimettere in funzione l'ASC+T per
riuscire a uscire dalla posizione di stallo....
Hai confermato di essere incapace a guidare :DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

A parte gli scherzi, indubbiamente l'elettronica è più brava perchè
valuta millesimo per millesimo le condizioni di trazione. E' ovvio :)

La cosa difficile è sempre stata per un pilota essere una specie di
computer. La concentrazione non è altro che ragionare nel minor tempo
possibile su una cosa e reagire istantaneamente al comportamento
dell'auto.......non si arriva al livello di una centralina, ma si può
imitare.

SUl ghiaccio ci si deve dimenticare dell'acceleratore, proprio come fa
l'ASC+T o come cazz si chiama e usare solo la frizione.

Chi su asciutto non è capace di partire _ALMENO_ in terza solo di
frizione, non andrà mai sulla neve dopo uno stop (infatti tipicamente si
vede gente in uscita dei tornanti che si è fermata e slitta fino al 2088
FERMA)

Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la frizione,
ma si può.....
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia insignificante,
e muoversi quasi sempre...

elettronica : VADE RETRO.

Ciao
Dmc12
Pippo S. (Kenny Morgan)
2003-11-04 13:34:34 UTC
Permalink
Post by dmc12
Chi su asciutto non è capace di partire _ALMENO_ in terza solo di
frizione, non andrà mai sulla neve dopo uno stop (infatti tipicamente si
vede gente in uscita dei tornanti che si è fermata e slitta fino al 2088
FERMA)
intendi partire in terza su un benzina o su un diesel?
la Clio 1.4 si spenge già in seconda, se non do gas
--
Pippo S. (Kenny Morgan) / /\
(23, 82 e 78, PO) / /\ \
\ \/ /
Clio 1.4 Ice '96 & 1.5 dCi Reebok '02 \/ /
Legno
2003-11-04 13:50:42 UTC
Permalink
Post by Pippo S. (Kenny Morgan)
Post by dmc12
Chi su asciutto non è capace di partire _ALMENO_ in terza solo di
frizione, non andrà mai sulla neve dopo uno stop (infatti tipicamente si
vede gente in uscita dei tornanti che si è fermata e slitta fino al 2088
FERMA)
intendi partire in terza su un benzina o su un diesel?
la Clio 1.4 si spenge già in seconda, se non do gas
io con la 1400 benza parto tranquillamente in seconda.. in terza non ho mai
provato!
Però DMC ha anche parecchi cv e Nm in più, quindi credo sia facilitato
(anche se non so la differenza di peso tra la Clio e la Golf II )

--
Luca aka Legno (23, 78+, GE)
Clio Si Driver & 993 Dreamer
Il mio poco sarebbe nulla senza il vostro molto.
http://www.legno.da.ru
dmc12
2003-11-04 13:59:23 UTC
Permalink
Post by Legno
io con la 1400 benza parto tranquillamente in seconda.. in terza non ho mai
provato!
Però DMC ha anche parecchi cv e Nm in più, quindi credo sia facilitato
(anche se non so la differenza di peso tra la Clio e la Golf II )
Non c'entra :)
Con la 19 non ho provato cose così assurde, ma in III partivo

E' tutta questione di frizione. E' un attimo spegnerla e ci vuole un
piede da 10 e lode, soprattutto in IV.

C'è anche da dire che il mio motore accelera automaticamente per
riportarsi a 840 giri, nel caso il regime scenda ;)
Pippo S. (Kenny Morgan)
2003-11-04 13:59:36 UTC
Permalink
Post by Legno
io con la 1400 benza parto tranquillamente in seconda.. in terza non ho mai
provato!
dando gas o senza?
dmc12 intendeva senza dare gas
--
Pippo S. (Kenny Morgan) / /\
(23, 82 e 78, PO) / /\ \
\ \/ /
Clio 1.4 Ice '96 & 1.5 dCi Reebok '02 \/ /
Legno
2003-11-04 14:08:06 UTC
Permalink
Post by Pippo S. (Kenny Morgan)
Post by Legno
io con la 1400 benza parto tranquillamente in seconda.. in terza non ho mai
provato!
dando gas o senza?
dmc12 intendeva senza dare gas
senza dare gas ci sono riuscito 2 volte :) con il gas (un filo..) ci si
riesce benissimo.

--
Luca aka Legno (23, 78+, GE)
Clio Si Driver & 993 Dreamer
Il mio poco sarebbe nulla senza il vostro molto.
http://www.legno.da.ru
Pippo S. (Kenny Morgan)
2003-11-04 18:06:13 UTC
Permalink
Post by Legno
senza dare gas ci sono riuscito 2 volte :) con il gas (un filo..) ci si
riesce benissimo.
ho provato oggi in terza, senza dare gas, ci ho messo mezz'ora con il
motore al limite dello spengimento, ma ci sono riuscito
domani provo con la diesel
--
Pippo S. (Kenny Morgan) / /\
(23, 82 e 78, PO) / /\ \
\ \/ /
Clio 1.4 Ice '96 & 1.5 dCi Reebok '02 \/ /
Ayrtonoc
2003-11-04 18:29:17 UTC
Permalink
Post by Legno
io con la 1400 benza parto tranquillamente in seconda.. in terza non ho mai
provato!
Però DMC ha anche parecchi cv e Nm in più, quindi credo sia facilitato
(anche se non so la differenza di peso tra la Clio e la Golf II )
Mmmm in seconda la 106 partiva solo di frizione, in terza non ho mai
provato, ma basta avere mooolta pazienza con la frizione e non spaventarsi
di tener su il piede, al minimo è dura bruciare una frizione ;-)
--
Ciao!
Ayrtonoc
www.maximum-attack.net
Dr. Pianale
2003-11-04 13:43:10 UTC
Permalink
Ciao "dmc12"
Post by dmc12
A parte gli scherzi, indubbiamente l'elettronica è più brava perchè
valuta millesimo per millesimo le condizioni di trazione. E' ovvio :)
Esatto...diciamo che, come si vede dalle foto, è possibile fare sia con e
senza...in un caso non devi pensare a nulla... nell'altro non è facile.
Post by dmc12
La cosa difficile è sempre stata per un pilota essere una specie di
computer. La concentrazione non è altro che ragionare nel minor tempo
possibile su una cosa e reagire istantaneamente al comportamento
dell'auto.......non si arriva al livello di una centralina, ma si può
imitare.
Il problema è che ormai i motori sono sempre più 'telefonati'.... diventa
sempre più diffcile dosare al micron il rapporto piede/motore.... :-(
Post by dmc12
SUl ghiaccio ci si deve dimenticare dell'acceleratore, proprio come fa
l'ASC+T o come cazz si chiama e usare solo la frizione.
Vero...
Post by dmc12
Chi su asciutto non è capace di partire _ALMENO_ in terza solo di
frizione, non andrà mai sulla neve dopo uno stop (infatti tipicamente si
vede gente in uscita dei tornanti che si è fermata e slitta fino al 2088
FERMA)
Purtroppo l'incapacità altrui è la causa dei maggiori problemi e rischi
sulla neve...di fatto con una condotta prudentissima è possibile muoversi in
quasi tutte le situazioni con TP, TA e gomme normali.....i probleni nascono
alle soste.

Io, sabato mattina, non sono andato a Livigno, ma mi sono fermato a Bormio
pur avendo le catene perchè ho chiesto a chi scendeva la situazione....

Strada bloccata perchè un bel po di auto si erano fermate, e non erano più
ripartite....proprio non si passava e ho lasciato perdere...
Post by dmc12
elettronica : VADE RETRO.
NI, l'elettronica non è necessaria..... 2 anni fa mi sono fatto da solo il
Maloja, l'Engadina e la salita verso il Tunnel della Drossa con la mia Golf
'nuda' di elettronica, sotto una fitta nevicata, con le gomme normali....ma
ero solo....traffico zero...stop zero.

Ci ho impiegato il tempo necessario, ma sono arrivato senza problemi.....

3 anni fa sulla Forcola di Livigno in situazioni più facile ho tirato
"madonne e santi" perchè ogni 10 metri c'era qualcuno in panico e fermo e se
mi fossi fermato non sarei più ripartito

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
dmc12
2003-11-04 14:23:49 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Post by dmc12
SUl ghiaccio ci si deve dimenticare dell'acceleratore, proprio come fa
l'ASC+T o come cazz si chiama e usare solo la frizione.
Vero...
E c'è una spiegazione fisica. COn la frizione noi siamo in grado di
dissipare la potenza....prima di arrivare alle ruote, e quindi di
gestire il contatto gomma-strada facendo giungere solo la potenza che la
gomma è in grado di mettere a terra.

Il motivo per cui non si accelera è banale : non si riuscirebbe a
gestire la potenza con la frizione e le gomme pattinerebbero subito.

Dato che il coefficiente d'attrito dinamico è sempre minore di quello
statico (esclusi casi particolari, tra cui proprio le frizioni).....una
gomma che slitta avrebbe infinite meno possibilità di partire :)

P.S. Tralasciando gli pseudoslittamenti, sfruttati praticamente solo da
ABS e ASC+T perchè noi non ci riusciamo :///
Post by Dr. Pianale
3 anni fa sulla Forcola di Livigno in situazioni più facile ho tirato
"madonne e santi" perchè ogni 10 metri c'era qualcuno in panico e fermo e se
mi fossi fermato non sarei più ripartito
hihiihihi.........paradossalmente proprio perchè in marcia sfrutti il
coefficiente statico :DDDDD (se non stai slittando)


Ciao
Dmc12
EKC
2003-11-04 14:30:41 UTC
Permalink
Post by dmc12
Dato che il coefficiente d'attrito dinamico è sempre minore di quello
statico (esclusi casi particolari, tra cui proprio le frizioni)
??????????

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
MatteoS69
2003-11-04 14:36:29 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by dmc12
Dato che il coefficiente d'attrito dinamico è sempre minore di quello
statico (esclusi casi particolari, tra cui proprio le frizioni)
??????????
quoto i punti interrogativi
Post by EKC
--
Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
ciaoooooo

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in svendita (15.000 euro)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
dmc12
2003-11-04 15:41:34 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by dmc12
Dato che il coefficiente d'attrito dinamico è sempre minore di quello
statico (esclusi casi particolari, tra cui proprio le frizioni)
??????????
Ci hanno spiegato ieri che i materiali di attrito con cui vengono fatte
le frizioni hanno la caratteristica unica di avere il coefficiente
d'attrito dinamico molto simile a quello statico :)

Ok, è sempre minore, ma molto molto vicino!!

In questo modo anche nel momento in cui la stai facendo slittare la
potenza trasmessa rimane abbastanza decente.

Altrimenti le donne non partirebbero nemmeno con l'asciutto :DDDDDDDDDD
dmc12
2003-11-04 15:46:07 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ci hanno spiegato ieri che i materiali di attrito con cui vengono fatte
le frizioni hanno la caratteristica unica di avere il coefficiente
^^^^^^^^^^^^
con cui viene fatto il rivestimento del disco frizione :)
MatteoS69
2003-11-04 15:47:32 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ci hanno spiegato ieri che i materiali di attrito con cui vengono fatte
le frizioni hanno la caratteristica unica di avere il coefficiente
d'attrito dinamico molto simile a quello statico :)
non riguarda solo le frizioni da quello che rammento, anche se
come "frizioni" si possono identificare un casino di oggetti.. :)
Post by dmc12
Ok, è sempre minore, ma molto molto vicino!!
altrimenti il concetto di frizione che slitta non sarebbe
neanche esistito, visto che avrebbe comunque trasmesso buona
parte del moto :)
Post by dmc12
In questo modo anche nel momento in cui la stai facendo slittare la
potenza trasmessa rimane abbastanza decente.
indubbiamente, basta vedere quanto cambia da quando il materiale
d'attrito e' in buone condizioni a quando e' praticamente finito.
Post by dmc12
Altrimenti le donne non partirebbero nemmeno con l'asciutto :DDDDDDDDDD
se ti sente la moglie del facchetti viene da te, ti svernicia e torna
a casa :D

ciaooooooo

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in svendita (15.000 euro)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
dmc12
2003-11-04 16:16:01 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
non riguarda solo le frizioni da quello che rammento, anche se
come "frizioni" si possono identificare un casino di oggetti.. :)
freni ad esempio :)
Post by MatteoS69
Post by dmc12
Altrimenti le donne non partirebbero nemmeno con l'asciutto :DDDDDDDDDD
se ti sente la moglie del facchetti viene da te, ti svernicia e torna
a casa :D
LOL

Ciao
Dmc12
EKC
2003-11-04 17:19:57 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by dmc12
Dato che il coefficiente d'attrito dinamico è sempre minore di quello
statico (esclusi casi particolari, tra cui proprio le frizioni)
Ok, è sempre minore, ma molto molto vicino!!
Così va meglio...:-PPPPPPPP
Post by dmc12
Altrimenti le donne non partirebbero nemmeno con l'asciutto :DDDDDDDDDD
E tranne sochmacher avrebbero qualche problema a non "strappare" :-P

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
EKC
2003-11-04 13:46:48 UTC
Permalink
Post by dmc12
Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la frizione,
ma si può.....
In VI (sesta) con una PuntoI 6speed....i metri non li ho contati :-PPP


--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
dmc12
2003-11-04 14:00:44 UTC
Permalink
Post by EKC
In VI (sesta) con una PuntoI 6speed....i metri non li ho contati :-PPP
Azzzooooooo
Stasera provo in V :-D
Getix
2003-11-04 16:00:01 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by EKC
In VI (sesta) con una PuntoI 6speed....i metri non li ho contati :-PPP
Azzzooooooo
Stasera provo in V :-D
Io in 4a riesco in una 25-30na di metri... la 5a non ho mai porvato, ho
paura di bruciare la frizione..
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15,5 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
Attilaflagdidio®
2003-11-04 13:50:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la
frizione,
ma si può.....
Ehm, spero che non lo fai tutti i giorni altrimenti la frizione dopo un po
ti tira dietro tutte le madonne che vuoi
Post by dmc12
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia
insignificante,
e muoversi quasi sempre...
questo è pacifico, il fatto è che quando la salita è un po ripida non puoi
partire in terza.....
Post by dmc12
elettronica : VADE RETRO.
QUOTO.
--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)

***VENDO*** scooter 50cc Peugeot Speedake funzionante 90km/h Euro 100
trattabili

2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
dmc12
2003-11-04 14:08:57 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Ehm, spero che non lo fai tutti i giorni altrimenti la frizione dopo un po
ti tira dietro tutte le madonne che vuoi
umh, non credo.
Non dando acceleratore il motore non sviluppa più di quanto è necessario
per partire al rallentatore, cioè al max 1KW....

E' un po' poca la potenza da dissipare in gioco per bruciare una
frizione ;))

Fare uno 0-100 con il motore a 4000 giri e la frizione mollata di colpo
(mentre si mette giù contemporaneamente) è di sicuro 9000000 volte più
doloroso :DDD Si buttano dentro 60 KW da dissipare, nel
transitorio......!!!!!!!
P.S: Ho fatto le frizioni ieri mattina :DDDD
Post by Attilaflagdidio®
Post by dmc12
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia
insignificante,
e muoversi quasi sempre...
questo è pacifico, il fatto è che quando la salita è un po ripida non puoi
partire in terza.....
Eh certo, infatti ho ben specificato in piano.
In salita si usa la seconda, o la prima in casi limite, ma senza
accelerare in partenza.

Certo che il pneumatico ha dei limiti. Se si supera un tot di salita %
con un certo coefficiente d'aderenza non sale nemmeno superman ;)

Ciao
Dmc12
MatteoS69
2003-11-04 14:32:05 UTC
Permalink
Post by dmc12
E' un po' poca la potenza da dissipare in gioco per bruciare una
frizione ;))
non e' la potenza, e' il surriscaldamento dovuto proprio all'attrito
radente.
Post by dmc12
Fare uno 0-100 con il motore a 4000 giri e la frizione mollata di colpo
(mentre si mette giù contemporaneamente) è di sicuro 9000000 volte più
doloroso :DDD Si buttano dentro 60 KW da dissipare, nel
transitorio......!!!!!!!
vero anche questo, ma e' anche vero che con la partenza come dici
te quel kw se lo prende per un tempo X decisamente maggiore che
staccare di colpo, e nello staccare di colpo non e' solo la
frizione che dissipa i cavallini, ma una botta se la prende pure
il cambio, i semiassi, lo spingidisco, l'albero motore e non
ultime le gomme che iniziano a fumare e girare a vuoto...
sai quanto ti costa se poi le gomme vogliono un pacchetto
di malboro al giorno???? :P:P:P:P:P:P:P son 3.3 eurI...
praticamente ci fai 30km con l'equivaente in benzina :D
Post by dmc12
Eh certo, infatti ho ben specificato in piano.
oops.. :P
Post by dmc12
In salita si usa la seconda, o la prima in casi limite, ma senza
accelerare in partenza.
con la prima in salita sul ghiaccio non parti... te lo garantisco
(senza gomme da neve o catene) anzi, se e' una salita abbastanza
ripida scivoli pure da fermo (mai capitato di vedere auto che
sono scivolate in una fossa perche' si erano fermate nel punto
sbagliato?)
Post by dmc12
Certo che il pneumatico ha dei limiti. Se si supera un tot di salita %
con un certo coefficiente d'aderenza non sale nemmeno superman ;)
no... ma puoi usare la tecnica alla KaKaya Todorokynasega! :P
torni indietro in retro, prendi la rincorsa e affronti il
tratto di slancio (e' sempre meglio sapere pero' cosa dovrai
fare quando ti sei lanciato come una pallina impazzita a quella
velocita' :P )
Post by dmc12
Ciao
Dmc12
ciaooooooooo

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in svendita (15.000 euro)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
EKC
2003-11-04 14:41:35 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
vero anche questo, ma e' anche vero che con la partenza come dici
te quel kw se lo prende per un tempo X decisamente maggiore che
staccare di colpo,
Però è anche vero che la potenza erogata "all'albero" da un motore al minimo
è pressochè nulla...dovrebbe essere appena sufficiente a mantenersi in moto.
D'altronde nel mio caso (partenza in VI con una PuntoI 6speed) alla fine
della prova non c'era puzza di bruciato...puzza che invece si sente se ti
metti a sfrizionare per alcuni secondi (non minuti) con il motore imballato
a 5000giri (come capita in collina con qualche "nonno" al volante)...

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
dmc12
2003-11-04 15:43:15 UTC
Permalink
Post by EKC
Però è anche vero che la potenza erogata "all'albero" da un motore al minimo
è pressochè nulla...dovrebbe essere appena sufficiente a mantenersi in moto.
D'altronde nel mio caso (partenza in VI con una PuntoI 6speed) alla fine
della prova non c'era puzza di bruciato...puzza che invece si sente se ti
metti a sfrizionare per alcuni secondi (non minuti) con il motore imballato
a 5000giri (come capita in collina con qualche "nonno" al volante)...
Esattamente :)
MatteoS69
2003-11-04 15:49:23 UTC
Permalink
Post by dmc12
Esattamente :)
eh beh... e' il "solito" integrale....
partenza a cinghiale... grandissima potenza (dipende dall'auto :P:P:P)
per pochissimo tempo, partenza per fondi viscidi.... pochissima
potenza per lungo tempo;
partenza del nonno, massima potenza per ere geologiche... oltre
alla frizione distrugge anche i coglioni a chi ha un nonno cosi'
che parcheggia sotto a casa :D

ciaoooooooo

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in svendita (15.000 euro)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Attilaflagdidio®
2003-11-04 16:01:31 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
partenza del nonno, massima potenza per ere geologiche... oltre
alla frizione distrugge anche i coglioni a chi ha un nonno cosi'
che parcheggia sotto a casa :D
Io avevo il nonno che con la sua 127 900 a freddo accendeva l'auto e
iniziava a sgasare come un pazzo "perchè così si scalda".

A 40k km ha bruciato la testa. Per fortuna non abitava sotto casa mia però
me le ricordo le sue belle sgasate nel garage sotto casa sua alle 8 di
mattino :-DDDDDDD

Ciaooooooo
--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)

***VENDO*** scooter 50cc Peugeot Speedake funzionante 90km/h Euro 100
trattabili

2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
EKC
2003-11-04 17:18:36 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
Post by dmc12
Esattamente :)
eh beh... e' il "solito" integrale....
Mica tanto...con una candela non riesci a portare a preparare l'acqua per la
pasta anche se hai a disposizione ere geologiche di tempo...
Mentre con una buona potenza riesci a vaporizzare l'acqua all'istante :-D

Occorre sempre considerare la dissipazione di calore...

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
dmc12
2003-11-04 16:05:43 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
non e' la potenza, e' il surriscaldamento dovuto proprio all'attrito
radente.
Il surriscaldamento arriva da una dissipazione di potenza ;)

Poca potenza dissipata = poco calore
Post by MatteoS69
vero anche questo, ma e' anche vero che con la partenza come dici
te quel kw se lo prende per un tempo X decisamente maggiore che
staccare di colpo, e nello staccare di colpo non e' solo la
frizione che dissipa i cavallini,
Ok, e qui c'è da fare un altro discorsino

E' verissimo che nel caso della botta in partenza l'enorme potenza in
eccesso viene dissipata in pochi istanti, mentre se parti in V dissipi
poca potenza ma per 40 secondi (per es)

Lo scenario...... è sempre peggiore nel primo caso.

Infatti se viene dissipata poca potenza per tanti secondi non ce ne può
fregare di meno perchè il calore generato viene per conduzione
trasferito (e quindi smaltito) piano piano al volano e allo spingidisco...
Il processo è quasi innocuo, almeno fino a quando pure il volano e lo
spingidisco raggiungono i 350 gradi............a quel punto bruci tutto,
ma ci vogliono altro che 40 secondi di partenza :-DD

Se invece hai 60 kW da smaltire anche solo per 1/2 secondo sono cazzi
amari. Il calore non fa in tempo a essere MINIMAMENTE smaltito e il tuo
disco frizione raggiunge temperature assurde istantaneamente.

Ecco perchè se fai un paio di 0-100 senti puzza di disco frizione
bollito, mentre se parti anche in dodicesima marcia gli fai un baffo.

;)
Ciauz
MatteoS69
2003-11-04 14:16:18 UTC
Permalink
Post by dmc12
SUl ghiaccio ci si deve dimenticare dell'acceleratore, proprio come fa
l'ASC+T o come cazz si chiama e usare solo la frizione.
Chi su asciutto non è capace di partire _ALMENO_ in terza
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ho una 3a da 160 a 6000 giri... al minimo e' ben oltre i 20km/h
ti sfido a partire con questa marcia senza gas (la frizione dopo
la rimetti te :) )

sul ghiaccio basta la seconda e mantenersi sui 1000/1100 giri
e a Volterra con il ghiaccio ci sono salito diverse volte per
andare a scuola anche con una TP con 200CV
Post by dmc12
solo di
frizione, non andrà mai sulla neve dopo uno stop (infatti tipicamente si
vede gente in uscita dei tornanti che si è fermata e slitta fino al 2088
FERMA)
perche' non conoscono la tattica di base, se possibile andare indietro
fino a quando non e' piu' pianeggiante, se la fisica dice che li
non ci parti, puoi provare anche con la 5a... non partirai mai.
per questo la seconda basta (dipende da quanto sono lunghe le
marce.. probabilmente con una 3a da 120/130km/h e' ancora possibile.
Post by dmc12
Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la frizione,
ma si può.....
certo che si puo'... con l'alfasud lo facevo in 5a per dimostrare che
era possibile, ma la frizione non era certo felice dopo :)
Post by dmc12
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia insignificante,
e muoversi quasi sempre...
quasi.
Post by dmc12
elettronica : VADE RETRO.
capisco la presa di posizione nella tua ottica di auto,
ma volente o nolente devi ammettere che quello che puo'
fare l'elettronica te non lo potresti fare neanche con
la testa e i piedi di soccmaker.
Post by dmc12
Ciao
Dmc12
ciao

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in svendita (15.000 euro)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Fafifugno
2003-11-05 21:50:22 UTC
Permalink
Post by dmc12
Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la frizione,
ma si può.....
Attenzione: fai una cosa del genere una decina di volte e la frizione
la butti !!!
Post by dmc12
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia insignificante,
e muoversi quasi sempre...
Vero in parte.
Basta non dare delle pedate mostruose all'acceleratore: bisogna essere
graduali e usare marce alte.
Post by dmc12
elettronica : VADE RETRO.
D'accordo al 987346549845698365836 % !!!!!!
:-)
Post by dmc12
Ciao
Ciao
Post by dmc12
Dmc12
Andrea a.k.a. Fafifugno (25, 54, MI)
Fiat punto 55 S 3 porte driver&owner
dmc12
2003-11-05 23:44:42 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Attenzione: fai una cosa del genere una decina di volte e la frizione
la butti !!!
LOL

non è affatto così ;)
leggi tutto
LF
2003-11-06 02:24:33 UTC
Permalink
Post by dmc12
A parte gli scherzi, indubbiamente l'elettronica è più brava perchè
valuta millesimo per millesimo le condizioni di trazione. E' ovvio :)
Cristian non ha l' autobloccante.
Post by dmc12
Ciao
Dmc12
LF
Dr. Pianale
2003-11-06 11:20:37 UTC
Permalink
Ciao "LF"
Post by LF
Cristian non ha l' autobloccante.
Veramente l'ASC+T ha funzione di autobloccante 'a pinza freno' del 25%......
ed è la sotto funzione che si elimina premendo per più di 5 secondi il
tastino

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
LF
2003-11-06 12:22:10 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Veramente l'ASC+T ha funzione di autobloccante 'a pinza freno' del 25%......
ed è la sotto funzione che si elimina premendo per più di 5 secondi il
tastino
Si, pero' permettimi di dire che non funziona altrettanto bene, com'e'
normale che sia.
Post by Dr. Pianale
Cristian F.
LF
Caedar
2003-11-06 09:52:04 UTC
Permalink
Post by dmc12
Io riesco a far partire la mia Golf in IV su asciutto (piano) senza
acceleratore....Ci metto 30 metri a staccare completamente la frizione,
ma si può.....
Farlo sulla neve significa riuscire ad usare una coppia insignificante,
e muoversi quasi sempre...
Ovviamente in piano...
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Future car driver
Fiat Ulisse 2.2 JTD Emotion (128 cv)
mEGAPANDA
2003-11-04 13:29:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo sulla TP
in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede e della
testa di chi guida....
Hai scoperto l'acqua calda! :-)
Post by Dr. Pianale
Non mi sono accartocciato, non sono finito fuoristrada...anzi è risaltato
ancora di più che se una macchina è neutra sull'asciutto lo sarà ancora di
più in condizioni di scarsa aderenza... basta adeguare la propria velocità
alle condizioni della strada.
saggio
http://it.msnusers.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?Page
=1


che pelle stradine invitanti!
HFil
2003-11-04 14:05:43 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
CONCLUSIONI
Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo sulla TP
in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede e della
testa di chi guida....
Tutto vero oggi... tuttavia ti invito a provare una Bmw anni 70/primi anni 80 e a
paragonarla con altre Tp.di pari epoca vedi anche Alfetta., ho avuto 323 e 318
E30 ed erano "ferme" anche su un prato bagnato come nessun'altra macchina mai
provata... a confronto la mia ex Fiat 850 special (TP, motore sull'asse e marce e
motore molto corti quindi sconsigliabili) era su un'altro pianeta... andava
ovunque
Anche la mia attuale Slk che ha gomme molto piu larghe dietro e peso non
indifferente davanti va deciamente meglio di quelle Bmw....
ciao e imho
HFil
LF
2003-11-06 02:31:25 UTC
Permalink
Post by HFil
Tutto vero oggi... tuttavia ti invito a provare una Bmw anni 70/primi anni 80 e a
paragonarla con altre Tp.di pari epoca vedi anche Alfetta., ho avuto 323 e 318
E30 ed erano "ferme" anche su un prato bagnato come nessun'altra macchina mai
provata... a confronto la mia ex Fiat 850 special (TP, motore sull'asse e marce e
motore molto corti quindi sconsigliabili) era su un'altro pianeta... andava
ovunque
...sono il solo che si porta in giro anche la 325iS (E30) sulla neve? E
si che il manico che ho io e' quello del mestolo, se mi va bene...
Post by HFil
ciao e imho
HFil
LF
Iceman
2003-11-04 14:31:38 UTC
Permalink
Il problema di una trazione posteriore con il ghiaccio e la neve non è
quando te lo aspetti, ma quando ti coglie impreparato.

Mi è capitato a Milano su una rampa di accesso della tangenziale
l'invermo scorso. La mia 325Ci non mi aveva mai, dico mai, dato problemi
di aderenza neanche sulla neve, ma erano circostanze in cui mi aspettavo
ci fosse neve e quindi guidavo di consegenza, nella fattispecie invece,
il resto della strada era perfetto.

Per farla in breve, nonostante DSC e ASC+T ed una velocità tutto
sommato normale, appena sono stato al centro della curva della rampa ed
ho riaccellerato la macchina è partita senza preavviso di posteriore.
Per fortuna la rampa era molto larga e sono riuscito a riprendere l'auto
senaza toccare da nessuna parte, la cosa più simpatica è che la spia del
DSC neanche si è accesa.
La lezione mi è però servita ed ora di inverno monto le ruote invernali
termoaderenti, in questo modo evito brutte sorprese.

Ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Dr. Pianale
2003-11-04 15:05:31 UTC
Permalink
Ciao "Iceman"
Post by Iceman
La lezione mi è però servita ed ora di inverno monto le ruote invernali
termoaderenti, in questo modo evito brutte sorprese.
In un altro post dicevo proprio che non mi tornavano i conti fra la
'facilità' che ho verificato in modo 'cercato' e il fatto che io stesso ho
notato una moria di TP in caso di nevicate 'fortuite'....

Evidentemente un test 'voluto' sul ghiaccio non può comprendere tutti i casi
reali.

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
fastfreddy ®
2003-11-04 15:10:38 UTC
Permalink
...Zebra 3...Zebra 3...c'é un messaggio del capitano <Dr. Pianale>
Post by Dr. Pianale
Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo
sulla TP in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede
e della testa di chi guida....
...molto interessante, soprattutto per chi come me si é
avvicinato alla TP da poco...

...pensa che a me rimbomba ancora nelle orecchie una frase di settimane fa
di un cliente che, vedendo il naftone, mi dice:
"...aaaaaaahhhhhhhhhh...belle macchine le Biemmevù...peccato che hanno
sempre avuto quel difetto"
(naturalmente si riferiva alla TP)

:-D

--
fastfreddy ® (32.184.Bg)
----------------------------------------------------------------
* powered by * contact
Bayerische Motoren Werke www http://www.idaf.it/web/
(330d berlina E46) @ (!) leva"tiquandoarrivo" :-)
----------------------------------------------------------------
:-? ! ............si declina ogni responsabilità sul contenuto..............
Francesco Z.
2003-11-04 16:27:48 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Magari può non piacere il fatto che in realtà al pilota non rimane molto da
fare, ma essere in difficoltà e vedere che nei limiti del possibile basta
mettere giù e l'elettronica pensa a tirarti fuori dal guaio non è poi così
brutto.
Questo e' quasi sempre vero...ma appunto quasi.
Ti do' 2 esempi a me capitati con la Bmw 320d che avevo prima (con ASC+T
senza DSC)
1. Viale di casa mia ghiacciato (la sera prima aveva piovuto, la notte (di
Natale) aveva fatto un freddo cane, la mattina il viale che e' un po' in
salita era completamente ricoperto da una lastra di ghiaccio. Si stava a
stento in piedi!). Esco dal garage, giro a fatica la macchina, faccio per
ripartire con ASC inserito (andando in leggera salita) fermo....accelero a
tavoletta, niente, motore a 1.000rpm e io che non mi muovo di 1 centimetro.
Ho dovuto togliere l'ASC, far pattinare le ruote un casino e finalmente con
molta molta fatica (e con un gran odore di gremo che veniva dalle ruote
(pirelli winter 190)) ce l'ho fatta a partire.
2. Curva a 90° dopo un semaforo, strada bagnata e gomme pirelli p6000
abbastanza consumate. Strada deserta, semaforo verde, arrivo, scalo in
seconda, butto dentro la macchina, affondo, la spia dell'ASC si mette a
lampeggiare a manetta, alleggerisco appena appena il gas ma sento il culo
che allarga sempre di piu'..fino a che mi sono ritrovato con la macchina che
anziche' girare di 90° si era girata di 180°, allora controsterzo, doso il
gas, faccio tutta la curva in spazzolata, la riprendo e la riallineo (dopo
alcune pendolate). Certo l'ho provocata in ingresso entrando cattivo...ma ho
dovuto lavorare molto per tenerla in stada ti assicuro, e il tutto con ASC
inserito.
Post by Dr. Pianale
A questo punto mi incuriosirebbe MOLTO provare una 'x' nelle medesime
condizioni.... e vedere che fa tutto "da sola", visto che già basta una 4x2
per verificare l'ottima logica di funzionamento del sistema BMW.
A questo ti posso rispondere io. Con la bmw 330xd, su strada
innevata/giacchiata un po' in piano e un po' in salita con dei punti con dei
bei lastroni...tu acceleri (naturalmente non a tavoletta, dosando un
pochino) e lei va, senza nemmeno che lampeggi la spia dell'ASC/DSC. (questo
pero' con 4 gomme da neve pirelli wintersport 210 -205/50 R17-)
--
Francesco (23, 103 - 184, CO)
Rover 214Si blu
Bmw 330xd touring nero
**-- GUARDA LE MIE FOTO (rally e non solo..)
http://members.xoom.virgilio.it/francescoz80/ --**
Longa
2003-11-04 17:34:14 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao a tutti
Se a qualcuno interessa c'è pure il reportage fotografico della prova. :-)
http://it.msnusers.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?Page
=1
Bella prova e ottime foto
Però ti invito a rifare la medesima prova con la strada in salita ghiacciata
o innevata fermandoti e provando a ripartire
è in questo caso che saltano fuori tutte le difficoltà di una TP

Ciao Longa
Guglielmo Cancelli
2003-11-04 18:00:28 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo sulla TP
in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede e della
testa di chi guida....
Questo vale per qualsiasi auto di qualsiasi tipo, non solo per le TP.

Il problema di guidabilita' delle BMW su neve e ghiaccio esiste e non
deriva tanto dalla TP in se' quanto piuttosto dalla loro architettura:
quando si va in salita il peso si scarica sul posteriore aumentando si'
la motricita' ma diminuendo la direzionalita' dell'anteriore piu' del
dovuto perche' il motore e' dietro all'asse... il risultato e' che in
genere le BMW conservano una certa motricita' ma non sterzano, e quando
cominciano a scodare non c'e' piu' direzionalita' sufficiente per
controsterzare. Viceversa, una TA ha in genere il motore a sbalzo e
risente molto meno del trasferimento di carico, per cui se sulla carta
dovrebbe essere penalizzata dal fatto di avere trazione e direzione
sullo stesso asse, in pratica questo svantaggio viene pressoche'
annullato ed eccola che continua ad andare. Discorso simile per altre TP
come le vecchie Volvo 240/740 o alcune Mercedes, che vanno meglio delle
BMW proprio per il motore sull'asse o addirittura un po' a sbalzo (anche
se quelle Volvo erano avvantaggiate anche dall'assetto alto e molto
morbido che di fatto le rendeva piuttosto efficaci sul ghiaccio - non a
caso sono svedesi).

Tutto questo ovviamente se si parla di vetture con assetto e gommatura
turistici come la tua, perche' se si va su assetti sportivi e ruotone
extralarge non ci sono cazzi che tengano, basta un niente per fermarsi.
A meno di non chiamarsi LF che con l'M5 pare si arrampichi anche sui
muri oliati, nel qual caso vorrei sapere perche' non intraprende la
carriera rallystica, visto che ad un mio amico nato e cresciuto in
montagna e' bastato un praticello bagnato per piantare la 330cd con
assetto M e cerchiazzi da 18", mentre suo fratello con la 520i "barcon
edition" del '92 ne era uscito tranquillamente cinque minuti prima (per
inciso, dallo stesso praticello erano uscite tranquillamente anche una
ventina di insicurissime e schifose TA, inclusa una 156 Pack Sport 3 con
215/40-17 che notoriamente non predilige i fondi molto scivolosi). Per
chi voglia sapere com'e' finita, dopo aver tentato inutilmente di
spingerla l'abbiamo dovuta attaccare con la corda ad un Suzuki
Samurai... manco a dirlo, da quel giorno il tizio usa la 330 solo su
asfalto pulito, e se deve tornare li' usa la Peugeot 206 di famiglia.
Post by Dr. Pianale
NOTEVOLE, la cosa ha stupito anche me.... la logica di funzionamento del
ASC+T.
Quello si, finalmente sta diventando qualcosa di usabile.
Post by Dr. Pianale
Mi ricordo in passato che un mio conoscente con la Golf GTI con l'ASR VW
attivato in questi casi si trovava "in panne" peggio che a non avere nulla.
Golf II GTI del '91 con ABS + ASR + EDS gommata 185: finche' la neve e'
fresca si muove piuttosto bene e si guida meglio di un'auto senza
niente, ma appena la situazione si fa piu' difficile e' meglio staccare
tutto senno' ti pianti.
Post by Dr. Pianale
Se a qualcuno interessa c'è pure il reportage fotografico della prova. :-)
Se per te quella e' una strada di montagna allora non ne hai mai vista
una... :P
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
(33, 102--, CH4 land)
D i e g o®
2003-11-04 18:36:25 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Sono andato a Santa Caterina Valfurva e ho individuato l'aera del mio
test.... una bella strada ghiacciata (-2) e poco battuta e mi sono fermato
dove poco prima avevo visto una Fiesta TA avere dei problemi nel fare
manovra e inversione
La prossima volta prosegui ... fai il Passo Gavia e ci troviamo a Ponte di
legno. Ti offro un piatto di polenta!!!

:-D


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
Dr. Pianale
2003-11-05 08:33:00 UTC
Permalink
Caio "D i e g o®"
Post by D i e g o®
La prossima volta prosegui ... fai il Passo Gavia e ci troviamo a Ponte di
legno. Ti offro un piatto di polenta!!!
Il GAVIA????

Ma tu hai mai provato a farlo? (io si e sono tornato indietro)

Non so neppure se si riesca a passare con i fuoristrada...... sono almeno 30
anni che non fanno manutenzione su quella strada....

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
Davide
2003-11-05 12:18:07 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Non so neppure se si riesca a passare con i fuoristrada...... sono almeno 30
anni che non fanno manutenzione su quella strada....
a leggere qui non sembra

http://www.vallecamonica.info/passo_gavia.htm



Ciao, Davide.

24,PR.

Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Dr. Pianale
2003-11-05 12:31:52 UTC
Permalink
Ciao "Davide"
Post by Davide
Post by Dr. Pianale
Non so neppure se si riesca a passare con i fuoristrada...... sono almeno 30
anni che non fanno manutenzione su quella strada....
a leggere qui non sembra
http://www.vallecamonica.info/passo_gavia.htm
Bho...... comunque se anche fosse 'manutenuta' (e a me non risulta) è
strettissima e a carreggiata unica.

Devi PREGARE che non arrivi nessuno, altrimenti sono km da fare in
retromarcia SENZA parapetti

Il l'avevo fatta 20 anni fa con la Visa....ma a un certo punto non sono
riuscito ad andare avanti....

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
D i e g o®
2003-11-07 22:24:48 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Bho...... comunque se anche fosse 'manutenuta' (e a me non risulta) è
strettissima e a carreggiata unica.
Devi PREGARE che non arrivi nessuno, altrimenti sono km da fare in
retromarcia SENZA parapetti
Il l'avevo fatta 20 anni fa con la Visa....ma a un certo punto non sono
riuscito ad andare avanti....
E' il bello di quel Passo. Unico per i suoi tornanti senza protezioni sullo
strapiombo e la larghezza giusta di una automobile !
Dovresti farlo : una controllatina ai "coglioni" prima di partire ... altro
che pianalate ....


;-)))))))))))
--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
riccio46
2003-11-05 15:24:55 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" <***@quadratum.it> wrote in message news:<boacbp$1c5k7f$***@ID->


CUT
Post by Dr. Pianale
Il GAVIA????
Ma tu hai mai provato a farlo? (io si e sono tornato indietro)
Non so neppure se si riesca a passare con i fuoristrada...... sono almeno 30
anni che non fanno manutenzione su quella strada....
Non so cosa tu intenda per manutenzione... hanno asfaltato pochi anni
fa la parte dal passo a Ponte di Legno che prima era bianca o quasi...
La parte da S.Caterina fin su non mi sembrava male.
Come dici? Manca "qualche" parapetto/guard-rail? :-))) Non li mettono
per non rovinare il panorama :-DDDD
Non mi sembra peggio di altri passi alpini ( a parte la parte dal
passo a Ponte che è un po' stretta)
Poi con la mia TA non ho problemi. L'ho fatto d'estate:-DDDD
D i e g o®
2003-11-07 22:26:39 UTC
Permalink
Post by riccio46
Non mi sembra peggio di altri passi alpini ( a parte la parte dal
passo a Ponte che è un po' stretta)
Beh .. il Gavia (lato bresciano) è stretto tanto quanto una automobile.
Lo Stelvio ha tornanti molto più larghi su cui è possibile incrociarsi.
Post by riccio46
Poi con la mia TA non ho problemi. L'ho fatto d'estate:-DDDD
Lo faccio anch'io .... e mi piace moltissimo.
;)

--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
D i e g o®
2003-11-07 22:27:58 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il GAVIA????
Ma tu hai mai provato a farlo? (io si e sono tornato indietro)
ahahahaha ... Facchetti. Sei incredibile.

E' bellissimo il tratto sondalese in mezzo al Parco Nazionale dello Stelvio
ed alla pineta ma .. quello bresciano è spettacolare !!!
Post by Dr. Pianale
Non so neppure se si riesca a passare con i fuoristrada...... sono almeno 30
anni che non fanno manutenzione su quella strada....
Passano i camper.
1 alla volta.

:-)


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
Crema
2003-11-08 10:59:16 UTC
Permalink
Il Fri, 7 Nov 2003 23:27:58 +0100, "D i e g o®" <r u o t e q u i p e
Post by D i e g o®
E' bellissimo il tratto sondalese in mezzo al Parco Nazionale dello Stelvio
ed alla pineta ma .. quello bresciano è spettacolare !!!
Posso confermare anch'io per la bellezza a livello paesaggistico,
certo che il guidatore, a meno che fermarsi ogni km, se ne gusta poco
:-))
Post by D i e g o®
Passano i camper.
Ri-confermo; ne avevo uno davanti quest'estate... ma...
Post by D i e g o®
1 alla volta.
...e a fatica... sono stato bloccato 10 min. perche' non riusciva a
chiudere un tornante :-O

In ogni caso evitero' accuratamente quel passo nei miei prossimi
viaggi... come credo che rifaro' lo Stelvio dalla parte trentina..
:-DD


Ciao
Franco (VR 29, 110+ 68)
Skodona Combi TDI by DIMSport Firenze
Toyota Yaris Sol

Cercasi navi-sat formato DIN usato :-)

K®54 il cultore del catwalk femminile
2003-11-04 19:28:47 UTC
Permalink
:-)


--
tutto IMHO
by K® [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
ma la nuova testimonial della
Roberta che gnao c'ha ???
Alby
2003-11-04 20:42:40 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao a tutti
In questi giorni che ho passato in montagna e con parecchia neve e
ghiaccio ho avuto modo di fare un pò di prove per vedere se veramente
una TP con la gommatura estiva è una bara inguidabile e per vedere se
il Controllo di Trazione (ASC+T) è inutile o prezioso
Sbonk!!
Questo Fucchettismo Ha Veramente Rotto I Coglioni (cfr. Zelig).

P.S.: ovviamente scherzo
--
P.S.: qualcuno mi può dare una mano, ho un problema con outlookexpress
per rispondere togli lamacchia
Alby (25, 65, 115)
spegni i fendi se non c'è nebbia
British Racing Green driver!!!
BraveMurderDay
2003-11-04 23:10:36 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" ha scritto
Post by Dr. Pianale
Sono andato a Santa Caterina Valfurva e ho individuato l'aera del mio
test.... una bella strada ghiacciata (-2) e poco battuta e mi sono fermato
dove poco prima avevo visto una Fiesta TA avere dei problemi nel fare
manovra e inversione
Scusa ma la prova l'hai fatta su una strada in pianura?

--
Stefano
Mini Cooper S (24,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
Dr. Pianale
2003-11-05 08:35:16 UTC
Permalink
Ciao "BraveMurderDay"
Post by BraveMurderDay
Scusa ma la prova l'hai fatta su una strada in pianura?
Non era una rampa 'tipo box', ma anche se si nota poco era il leggera salita
e assolutamente ghiacciato....

Quello passava il convento.... :-)

Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
LF
2003-11-06 02:21:02 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Non posso che confermare che tutto quello che si dice di negativo sulla TP
in condizioni di scarza aderenza NON è colpa di BMW ma del piede e della
testa di chi guida....
Non mi sono accartocciato, non sono finito fuoristrada...anzi è risaltato
ancora di più che se una macchina è neutra sull'asciutto lo sarà ancora di
più in condizioni di scarsa aderenza... basta adeguare la propria velocità
alle condizioni della strada.
Deo gratias. Non sono piu' il solo lunatico che riesce ad andare sulla
neve con le BMW. Un incremento del 100%: notevole davvero! :)
Post by Dr. Pianale
Cristian F.
LF
BraveMurderDay
2003-11-06 13:00:31 UTC
Permalink
"LF" ha scritto
Post by LF
Deo gratias. Non sono piu' il solo lunatico che riesce ad andare sulla
neve con le BMW.

Con gomme estive?

--
Stefano
Mini Cooper S (24,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
LF
2003-11-07 15:09:18 UTC
Permalink
Post by BraveMurderDay
"LF" ha scritto
Post by LF
Deo gratias. Non sono piu' il solo lunatico che riesce ad andare sulla
neve con le BMW.
Con gomme estive?
S02 PP, Pilot Sport e perfino le dilettevolissime SP8080 sulla Z3M.
Post by BraveMurderDay
Stefano
LF
Dr. Pianale
2003-11-07 16:35:29 UTC
Permalink
Ciao "LF" <
Post by LF
Post by BraveMurderDay
Con gomme estive?
S02 PP, Pilot Sport e perfino le dilettevolissime SP8080 sulla Z3M.
A conferma di quanto detto, anche se non l'avevo riportato nel 3D originale
perchè non è stata una vera prova, ma seplicemente un tragitto "privato"....
io ho fatto un Bormio - Livigno - Engadina in condizioni di strada
'difficile'....

Chiaramente non ero sotto la tormenta.... ma era un susseguirsi punti
asciutti, bagnati, ghiacciati, con binari di neve, una ruota su asfalto,
l'altra sul ghiaccio, ecc che di fatto rendevano la guida parecchio
'fastidiosa'....

http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?action=ShowPhoto&PhotoID=805

Perà sono arrivato alla Forcola con le mie Michelin Sport Pilot
estive....sono sceso.... non mi sono girato..., ecc, ecc...

Eccole tutte le foto, dalla prima "Foto senza titolo" tanto ormai il 3D è
per pochi intimi, e occhio allo stato della strada nelle prime.... :-)

http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?Page=2


Ciao
--
Cristian F. (MI,35,143) PULL ANNO IV d.C. dO O (||||)°(||||) O Ob
http://communities.msn.it/IlmondodelDrPianale
Quando un uomo con la TurboNafta incontra un uomo con il TurboBenza,
l'uomo con la TurboNafta è un uomo sverniciato.
A|ex Rossi
2003-11-07 21:27:37 UTC
Permalink
http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale/trazioneposterioreeneve.msnw?actio
n=ShowPhoto&PhotoID=808


Già tutta 'sta neve ?
Nel paese prima (nn parlo di treppalle :) com'era la siatuazione strade ?
C'era neve per strada ? Io nn credo ..
Xkè volevo andar su stasera ma poi si è rinviato a settimana prossima!
BraveMurderDay
2003-11-07 18:32:07 UTC
Permalink
"LF" ha scritto
Post by LF
Post by BraveMurderDay
Con gomme estive?
S02 PP, Pilot Sport e perfino le dilettevolissime SP8080 sulla Z3M.
Perdonami ma con una TP con quelle gomme sulla neve puoi fare al limite la
pianura, alla prima salita seria ti fermi.

--
Regalo filtro conico Sparco univ. standard 60x100/75x130
Stefano
Mini Cooper S (24,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
LF
2003-11-07 21:01:16 UTC
Permalink
Post by BraveMurderDay
"LF" ha scritto
Post by LF
Post by BraveMurderDay
Con gomme estive?
S02 PP, Pilot Sport e perfino le dilettevolissime SP8080 sulla Z3M.
Perdonami ma con una TP con quelle gomme sulla neve puoi fare al limite la
pianura, alla prima salita seria ti fermi.
Adesso mi sono stufato. Santo cielo, sono diversi inverni che con
quattro TP con quelle gomme mi faccio salite e discese senza problemi:
posso domandarti quanti chilometri hai percorso con le stesse auto, in
migliaia, per poter uscire con una frase del genere - soprattutto pero'
posso altresi' domandarti se ti pare simpatico uscire con affermazioni
di questo tipo, visto quello che implicano?
Post by BraveMurderDay
Stefano
LF / quando e' troppo e' decisamente troppo
ROTFL
2003-11-07 21:30:02 UTC
Permalink
Post by LF
LF / quando e' troppo e' decisamente troppo
Dai LF non t'incazzare... e' che questa cosa e' diventata una leggenda
sull'IDA. Pero' oggi ho pensato a te quando, in condizioni brutte di
neve e ghiaccio che ho raccontato in un altro post, ho visto una serie 5
fare un bel numero, riuscendo a far manovra e ripartire in salita (c'era
un tizio che si era girato in mezzo a una curva e la strada bloccata)
con notevole scioltezza. Chiaramente era dotato di gomme M+S, ma mi ha
colpito lo stesso. Io non ci ho provato, ma ho avuto l'impressione che
in quel punto non ci sarei riuscito, cosi' a occhio (ho un'Audi TA).

ROTFL
BraveMurderDay
2003-11-07 21:47:40 UTC
Permalink
"ROTFL" ha scritto
Post by ROTFL
Dai LF non t'incazzare... e' che questa cosa e' diventata una leggenda
sull'IDA.
No guarda io non mi baso sulle leggende... :-)
Post by ROTFL
Chiaramente era dotato di gomme M+S
E secondo te non cambia tutto? Tu pensi che con le gomme estive con la
temperatura che c'era oggi a Torino sarebbe ripartito così? Mmm...
Post by ROTFL
ma mi ha
colpito lo stesso. Io non ci ho provato, ma ho avuto l'impressione che
in quel punto non ci sarei riuscito, cosi' a occhio (ho un'Audi TA).
A questo punto però non ribaltiamo le cose. La TP ce la fa? Non vedo perchè
non debba la TA

--
Regalo filtro conico Sparco univ. standard 60x100/75x130
Stefano
Mini Cooper S (24,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
ROTFL
2003-11-07 22:19:37 UTC
Permalink
Post by BraveMurderDay
"ROTFL" ha scritto
Post by ROTFL
Dai LF non t'incazzare... e' che questa cosa e' diventata una leggenda
sull'IDA.
No guarda io non mi baso sulle leggende... :-)
Scusa brave non mi son spiegato bene...
La leggenda non e' la scarsezza delle tp su neve, ma piuttosto le
imprese epiche compiute da LF sulla neve con le BMW M-powered che
possiede (mi pare M3, M5 e forse anche Z3-M) e le gomme estive.
Non tutti gli credono, e lui tende a incazzarsi. Io gli credo (non credo
invece che sia un guidatore privo di manico come dice per modestia), ma
nondimeno lo trovo un buono spunto per post scherzosi che ogni tanto
faccio: mesi fa parlai mi apre di LF al polo nord, e giusto ieri di LF
su ghiacciaio con la M5... spero prorpio che per questo non se la prenda!
Post by BraveMurderDay
Post by ROTFL
Chiaramente era dotato di gomme M+S
E secondo te non cambia tutto? Tu pensi che con le gomme estive con la
temperatura che c'era oggi a Torino sarebbe ripartito così? Mmm...
A torino citta' non so. Dov'ero fermo in quel momento, con gomme estive
non sarebbe nemmeno riuscito a stare fermo con l'auto frenata, sarebe
lentamente scivolato a valle...
Post by BraveMurderDay
A questo punto però non ribaltiamo le cose. La TP ce la fa? Non vedo perchè
non debba la TA
No aspetta. Non lo so, non ho provato e oltre tuto come gia' sai oggi
non avevo le antineve, ma le estive + catene. Diciamo che dovendo
valutare a occhio, io in quel punto quella manovra non l'avrei tentata
avendo su le antineve ma non le catene. E di esperienza di guida su neve
ne ho abbastanza - anche se io sui ghiacciai preferisco andarci coi
ramponi e non con la BMW come LF (Speriamo che una volta o l'altra non
ci finisca in un crepaccio, quel ragazzo. Io glielo dico sempre di andar
su in cordata e non da solo, cristo, gli ho spiegato tutta la storia
degli anelli di corda, della sicura ecc., ma lui non ha ancora trovato
un'altra M5 che ami la montagna come la sua...). Poi razinalmente e'
chiaro, se c'e' riuscito il tizio con la serie 5, verosimilmente ci
sarei riuscito anch'io con la A4, ma ti assicuro che a vederlo faceva
impressione. Ma mi viene un dubbio: che fosse LF? Di', LF, hai mica
anche una 530d touring scura?

:-)

ROTFL
A|ex Rossi
2003-11-07 22:33:44 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Ma mi viene un dubbio: che fosse LF?
Era lui O__o' ?
Post by ROTFL
Di', LF, hai mica
anche una 530d touring scura?
ROTFL


:-)
LF
2003-11-07 22:53:39 UTC
Permalink
Post by ROTFL
... spero prorpio che per questo non se la prenda!
Ma figurati se me la prendo, anche se ho letto solo ora il thread
(purtroppo lo sciopero dei benzinai mi ha costretto ad abbreviare la
gita in Marmolada, anche a trattare bene l' M5 piu' di 8.2-8.3 non si
fa, pieno-pieno :). Le cose che mi seccano sono altre...
Post by ROTFL
Ma mi viene un dubbio: che fosse LF? Di', LF, hai mica
anche una 530d touring scura?
Quella purtroppo mi manca :).
Post by ROTFL
ROTFL
LF
LF
2003-11-07 22:28:43 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Dai LF non t'incazzare... e' che questa cosa e' diventata una leggenda
sull'IDA. Pero' oggi ho pensato a te quando, in condizioni brutte di
neve e ghiaccio che ho raccontato in un altro post, ho visto una serie 5
fare un bel numero, riuscendo a far manovra e ripartire in salita (c'era
un tizio che si era girato in mezzo a una curva e la strada bloccata)
con notevole scioltezza. Chiaramente era dotato di gomme M+S, ma mi ha
colpito lo stesso. Io non ci ho provato, ma ho avuto l'impressione che
in quel punto non ci sarei riuscito, cosi' a occhio (ho un'Audi TA).
Va anche detto che l' autobloccante in queste situazioni aiuta
moltissimo, anche in presenza del DSC: se la serie 5 non l' aveva, credo
potesse 'fare pari' col fatto di avere le M+S.
Poi, per carita', non sono seccatissimo, ma che mi si venga a dire
'impossibile che tu abbia fatto XYZ' senza aver mai provato una TP,
magari... sai. Non e' tra le cose che mi divertono di piu', temo.
Post by ROTFL
ROTFL
LF
BraveMurderDay
2003-11-07 21:45:52 UTC
Permalink
"LF" ha scritto
Post by LF
Adesso mi sono stufato. Santo cielo, sono diversi inverni che con
quattro TP con quelle gomme mi faccio salite e discese senza problemi
Ok se ti sei stufato per carità la finiamo qui...
Post by LF
posso domandarti quanti chilometri hai percorso con le stesse auto, in
migliaia, per poter uscire con una frase del genere - soprattutto pero'
posso altresi' domandarti se ti pare simpatico uscire con affermazioni
di questo tipo, visto quello che implicano?
Che cosa implicano scusa?
Comunque io da quando ho la patente ho fatto circa 100000 km, di questi
65000 con un Feroza che solo con la TP (e gomme m+s) non andava su (ok sarà
diversa la distribuzione dei pesi, però allora che cosa vuoi dire, che solo
le Bmw vanno bene su neve e gomme per di più normali?), il resto con una
Cinquecento Sporting e un pochino con un'A4 1.8T.
Tutte le TA o quasi che ho provato su neve con gomme estive facevano
davvero fatica o si piantavano.
E ho abbastanza esperienza di guida su neve (ovviamente devi rapportare il
tutto alla mia età...), incontrandola parecchie volte al mese per 5 mesi
all'anno.

I miei dubbi sono questi: tu dici di non essere un guidatore di chissà che
livello... fai km su km su fondi innevati, salite, discese, senza problemi,
con una TP e gomme normali.

Io non ho mica problemi a crederti... però a questo punto mi chiedo a che
cosa serva montare le gomme da neve e comprare una 4x4 se tanto con
qualsiasi TP si va senza problemi anche con dei pezzi de marmo sotto le
ruote.

--
Regalo filtro conico Sparco univ. standard 60x100/75x130
Stefano
Mini Cooper S (24,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
Andrea
2003-11-06 08:25:41 UTC
Permalink
Allora, ci sono 3 schemi da prendere in considerazione:

motore anteriore trazione anteriore
motore anteriore trazione posteriore
motore posteriore trazione posteriore.


Il peggiore dei tre e' sicuramente il secondo. l'ASC+T con simulazione
del blocco differenziale tramite frenatura della ruota che slitta, e'
un palliativo. Se ti trovi con il bimmer su una strada in leggera
salita
e asfalto ghiacciato, sei nella cacca di piu' di chi guida una UNO 45
a trazione anteriore. La serie 3 di mio padre , che non monta l'ASC+T
e' assolutamente inguidabile su neve o ghiaccio. Mio padre che tutte
le
settimane , per lavoro, andava in romagna per il passo della colla,
prendeva
regolarmente la mia Uno, perche' con quella andava su tranquillo,
mentre
sulla serie 3 doveva montare le catene, perche' al primo tornante in
salita
la macchina si fermava.

Con la 147 ho affrontato una sola volta il ghiaccio, anche la mia e'
dotata
di controllo di trazione con simulazione del differenziale e ti dico
che per muoversi ci si muove, ma siamo ancora lontani dalle
prestazioni per esempio
della mia vecchia fiat 500 che si puo' permettere di salire senza
catene
o gomme invernali su qualunque strada. Se poi al cinquino monti sul
posteriore
2 gomme da neve, allora sbaragli la maggior parte delle altre
automobili, compresi anche i SUV 4wd se non adeguatamente gommati.

In realta' la dinamica del veicolo e' fondamentale. e' lo schema mot.
ant. e traz posteriore, per quanto premiante in pista e sull'asciutto,
rimane e rimarra' sempre un pelino indietro sui terreni a bassa
aderenza.

La Fiesta che hai visto in difficolta', se fosse stata dotata di
controllo di trazione si sarebbe mossa meglio della tua.
Post by Dr. Pianale
In questi giorni che ho passato in montagna e con parecchia neve e ghiaccio
ho avuto modo di fare un pò di prove per vedere se veramente una TP con la
gommatura estiva è una bara inguidabile e per vedere se il Controllo di
Trazione (ASC+T) è inutile o prezioso
Continua a leggere su narkive:
Loading...