Discussione:
euro2-3 diesel e postmontaggio FAP
(troppo vecchio per rispondere)
felix
2011-02-21 12:27:03 UTC
Permalink
Per tutti coloro che hanno una "vecchia" auto che ora non può circolare,
esiste la possibilità di montare a posteriori un FAP.
Per sempio ho trovato quelli della ditta MTS disponibili per molte auto
tedesche.
http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx

Volevo chiedervi se qualcuno lo ha montato ho conosce chi l'ha fatto. Ci sto
pensando per non dover rottamare la mia "vecchia" Golf IV TDI. Mi piacerebbe
avere pareri o meglio esperienze in tal proposito.

Grazie

felix
El_Ciula
2011-02-21 12:31:05 UTC
Permalink
Post by felix
Per tutti coloro che hanno una "vecchia" auto che ora non può circolare,
esiste la possibilità di montare a posteriori un FAP.
Per sempio ho trovato quelli della ditta MTS disponibili per molte auto
tedesche.
http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx
Volevo chiedervi se qualcuno lo ha montato ho conosce chi l'ha fatto. Ci
sto pensando per non dover rottamare la mia "vecchia" Golf IV TDI. Mi
piacerebbe avere pareri o meglio esperienze in tal proposito.
Grazie
felix
Aggiungo alla richiesta un'idea dei costi anche spannometrica, grazie.
Brunt
2011-02-21 12:25:28 UTC
Permalink
Post by felix
Per tutti coloro che hanno una "vecchia" auto che ora non può circolare,
esiste la possibilità di montare a posteriori un FAP.
Per sempio ho trovato quelli della ditta MTS disponibili per molte auto
tedesche.
http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx
Volevo chiedervi se qualcuno lo ha montato ho conosce chi l'ha fatto. Ci
sto pensando per non dover rottamare la mia "vecchia" Golf IV TDI. Mi
piacerebbe avere pareri o meglio esperienze in tal proposito.
pensare che devi poi omologare Eurox la tua auto in motorizzazione fa
venire i brividi
L'Eternauta
2011-02-21 13:00:00 UTC
Permalink
On 21 Feb, 13:25, Brunt <***@libero.it> wrote:

Ciao
Post by Brunt
pensare che devi poi omologare Eurox la tua auto in motorizzazione fa
venire i brividi
Sara' una cosa tipo installazione dell'impianto GPL

Fa tutto l'installatore, alla modica cifra di.... (circa 100 euro)


Davide
Corrado - Roma
2011-02-21 13:09:00 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Post by Brunt
pensare che devi poi omologare Eurox la tua auto in motorizzazione fa
venire i brividi
Sara' una cosa tipo installazione dell'impianto GPL
Fa tutto l'installatore, alla modica cifra di.... (circa 100 euro)
non credo. se è come la trasformazione da euro4 a euro5 che ho fatto alla
mia fiat bravo, allora bisogna prima chidere il nulla osta alla fiat ed
una volta ottenuto bisogna prendere appuntamento alla motorizzazione per
far aggiornare il libretto (ne rilasciano uno nuovo, e la procedura
richiede circa 2 mesi). per non parlare dei costi. se ci si rivolge ad una
autoscuola, come ho fatto io, si spende sui 200 euro. l'alternativa è
farsi i giri da soli, ma di sicuro bisgona avere molto tempo a
disposizione perchè occorre mettersi l'animo in pace e andare in giro per
uffici.
Post by L'Eternauta
Davide
--
saluti, Corrado - Roma

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Eternauta
2011-02-21 13:22:01 UTC
Permalink
On 21 Feb, 14:09, korradoromaNO-***@NO-SPAMyahoo.it (Corrado - Roma)
wrote:

Ciao
non credo. se come la trasformazione da euro4 a euro5 che ho fatto alla
mia fiat bravo, allora bisogna prima chidere il nulla osta alla fiat ed
una volta ottenuto bisogna prendere appuntamento alla motorizzazione per
far aggiornare il libretto (ne rilasciano uno nuovo, e la procedura
richiede circa 2 mesi).
Per il GPL ti arriva il tagliandino.
per non parlare dei costi. se ci si rivolge ad una
autoscuola, come ho fatto io, si spende sui 200 euro. l'alternativa
farsi i giri da soli, ma di sicuro bisgona avere molto tempo a
disposizione perch occorre mettersi l'animo in pace e andare in giro per
uffici.
La "quota a parte" richiestami dall'installatore per il collaudo +
aggiornamento mi sembrava sui 100 euro
Potrei sbagliarmi
--
saluti, Corrado - Roma
Davide
il Luca
2011-02-21 19:17:05 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Sara' una cosa tipo installazione dell'impianto GPL
Fa tutto l'installatore, alla modica cifra di.... (circa 100 euro)
Esattamente così, l'ho appena fatto su un Ducato euro 3. Adesso è
diventato euro 5 fappato, può perfino entrare in zona ecopass senza
pagare l'obolo.


Ciao.
Luca.
felix
2011-02-21 19:33:13 UTC
Permalink
Post by Brunt
pensare che devi poi omologare Eurox la tua auto in motorizzazione fa
venire i brividi
Col certificato in mano del produttore del filtro, la vedo una cosa
abbastanza semplice invece.
Il problema è trovare i filtri omologati.
La stessa VW li produce e li vende a caro prezzo) ma non li ha ancora
omologati (in Italia).

felix
Fafifugno
2011-02-21 12:52:53 UTC
Permalink
Per tutti coloro che hanno una "vecchia" auto che ora non pu circolare,
esiste la possibilit di montare a posteriori un FAP.
Per sempio ho trovato quelli della ditta MTS disponibili per molte auto
tedesche.http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx
Volevo chiedervi se qualcuno lo ha montato ho conosce chi l'ha fatto. Ci sto
pensando per non dover rottamare la mia "vecchia" Golf IV TDI. Mi piacerebbe
avere pareri o meglio esperienze in tal proposito.
E a cosa dovrebbe servire la cosa, visto che le euro2 e le euro3
vengono bloccate fap o non fap ?





IlMafiosoeccecc
L'Eternauta
2011-02-21 12:58:43 UTC
Permalink
On 21 Feb, 13:52, Fafifugno <***@gmail.com> wrote:

Ciao
Post by Fafifugno
E a cosa dovrebbe servire la cosa, visto che le euro2 e le euro3
vengono bloccate fap o non fap ?
Vengono bloccate se non hanno il fap
Post by Fafifugno
IlMafiosoeccecc
Davide
Fafifugno
2011-02-21 13:07:26 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Vengono bloccate se non hanno il fap
No: le EURO4 vengono bloccate se non hanno il fap.
Non mi risulta che la norma dica "le euro2 e le euro3 sono bloccate se
non hanno il fap, mentre se lo hanno possono circolare"





IlMafiosoeccecc
philosopher
2011-02-21 16:20:04 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Non mi risulta che la norma dica "le euro2 e le euro3 sono bloccate se
non hanno il fap, mentre se lo hanno possono circolare"
Probabilmente nessuna euro 2 o euro 3 ha il fap, accessorio
normalmente
necessario per rientrare nella euro 4.
Certo che ammesso che si riesca a far omologare l'auto con il fap tra
costo
e sbattimento (In Italia) penso si faccia prima a cambiare auto.
Fafifugno
2011-02-21 18:24:40 UTC
Permalink
Post by philosopher
Certo che ammesso che si riesca a far omologare l'auto con il fap tra
costo
e sbattimento (In Italia) penso si faccia prima a cambiare auto.
"ecco, appunto" (cit.)

E, comunque, resterebbe da capir bene se una, chesso', euro2 con fap
e' equiparata ad una euro4 con fap: io non ci giurerei mica, neh, a
meno che in tutto lo sbattimento la si riesce a riomologare come euro4
(ma la vedo dura).....





IlMafiosoeccecc
felix
2011-02-21 19:30:28 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
E, comunque, resterebbe da capir bene se una, chesso', euro2 con fap
e' equiparata ad una euro4 con fap: io non ci giurerei mica, neh, a
meno che in tutto lo sbattimento la si riesce a riomologare come euro4
(ma la vedo dura).....
In teoria è proprio così. Diventa euro4 con FAP.
O comunque equiparata ad euro4 con FAP e quindi non più soggetta a
limitazioni.

felix
Wini
2011-02-21 18:41:10 UTC
Permalink
Post by philosopher
Probabilmente nessuna euro 2 o euro 3 ha il fap, accessorio
normalmente necessario per rientrare nella euro 4.
Le prime C5 e 307 HDI con il FAP erano Euro 3.
Post by philosopher
Certo che ammesso che si riesca a far omologare l'auto con il fap tra
costo e sbattimento (In Italia) penso si faccia prima a cambiare auto.
Nel 2006 ho fatto montare ed omologare un filtro DPF Remus sulla mia
V70 aziendale euro 3. Credo però che adesso non sia più possibile.
felix
2011-02-21 19:31:35 UTC
Permalink
Post by Wini
Nel 2006 ho fatto montare ed omologare un filtro DPF Remus sulla mia
V70 aziendale euro 3. Credo però che adesso non sia più possibile.
Spiegaci la procedura che hai seguito.
Secondo me ora è ancora più possibile di prima, invece.
Altrimenti molte auto sono destinate alla rottamazione precoce.

felix
marcobz77
2011-02-22 08:08:06 UTC
Permalink
Post by felix
Spiegaci la procedura che hai seguito.
Premessa: in Alto Adige (dove viviamo Wini ed io) la Provincia Autonoma
ha competenza su molte cose, tra cui motorizzazione e affini. Nel
2005-2006 sono stati distribuiti dei bollini con la classe euro da
mettere al vetro per discriminare la classe di inquinamento dei veicoli,
riportanti la classe dell'omologazione (nel mio caso:4) e di diversi colori:
- blu per auto a gas, metano o ibride
- verde per auto a benzina o diesel col fap/dpf di fabbrica
- giallo per auto a gasolio con fap passivi aftermarket (in quanto
passivi non sono così efficienti come quelli montati di fabbrica, e non
interagiscono con la gestione del motore)
- rosso per gli sporkaccioni senza filtro, come il sottoscritto :)

Per ottenere il bollino giallo bisognava far montare il fap aftermarket
in una azienda autorizzata dalla Provincia (lo erano praticamente tutti
i concessionari e meccanici), e consegnare la documentazione relativa
alla motorizzazione.
--
Marco (34,116+21,BZ)
2004 Toyota Avensis SW 2.0 D-4D
2005 Yamaha X-Max 250
Fafifugno
2011-02-22 12:13:51 UTC
Permalink
On Feb 22, 9:08 am, marcobz77 <***@gmail.com> wrote:

[...cutto tutto...]

I soliti raccomandati....
:-P
:-D





IlMafiosoeccecc
felix
2011-02-22 12:35:28 UTC
Permalink
Premessa: in Alto Adige (dove viviamo Wini ed io) la Provincia Autonoma ha
competenza su molte cose, tra cui motorizzazione e affini. Per ottenere il
bollino giallo bisognava far montare il fap aftermarket in una azienda
autorizzata dalla Provincia (lo erano praticamente tutti i concessionari e
meccanici), e consegnare la documentazione relativa alla motorizzazione.
Ma se io vado in TAA da un concessionario o autorizzato VW con la mia Golf e
chiedo di omontare il FAP e farmelo omologare li da loro, poi non sono in
regola anche nella Lombardia del forminchioni?
Sabato dovrei andare su proprio per un weekend sciistico. Posso anche
lasciargli la macchina superinquinante e tornarmene in treno se la cosa è
fattibile.
Hai qualche amico a cui chiedere per caso? Te ne sarei molto grato.

felix-LC
il Luca
2011-02-22 14:24:16 UTC
Permalink
Post by felix
Ma se io vado in TAA da un concessionario o autorizzato VW con la mia
Golf e chiedo di omontare il FAP e farmelo omologare li da loro, poi non
sono in regola anche nella Lombardia del forminchioni?
Il ducato l'ho fatto fare in Lombardia, credo dalle parti di Cesano
Maderno. Adesso sul libretto è euro 5 con fap.
L'unico inconveniente il prezzo: una sassata. Se ti interessa posso
recuperarti l'indirizzo e dirti quanto ho speso.


Ciao.
Luca.
Fafifugno
2011-02-22 14:33:19 UTC
Permalink
Post by il Luca
Il ducato l'ho fatto fare in Lombardia, credo dalle parti di Cesano
Maderno. Adesso sul libretto euro 5 con fap.
L'unico inconveniente il prezzo: una sassata. Se ti interessa posso
recuperarti l'indirizzo e dirti quanto ho speso.
Interessa anche a me: magari ci faccI sapere direttamente qui sul NG,
Dott. Ing. :)





IlMafiosoeccecc
il Luca
2011-02-22 16:07:57 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Interessa anche a me: magari ci faccI sapere direttamente qui sul NG,
Dott. Ing. :)
6.108 euro iva compresa, Centrocar di Cesano Maderno.


Ciao.
Luca.
Fafifugno
2011-02-22 17:36:22 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Fafifugno
Interessa anche a me: magari ci faccI sapere direttamente qui sul NG,
Dott. Ing. :)
6.108 euro iva compresa, Centrocar di Cesano Maderno.
O____O
Ok, a mio fratello e' meglio che non glielo dico....




IlMafiosoeccecc
felix
2011-02-22 17:49:41 UTC
Permalink
Post by il Luca
6.108 euro iva compresa, Centrocar di Cesano Maderno.
Più o meno il doppio di quanto vale ora la mia auto...

felix
Zotto
2011-02-22 14:39:38 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto nel messaggio news:***@mid.individual.net...

Ciao Luca, vieni a magnà venerdì?
il Luca
2011-02-22 16:07:37 UTC
Permalink
Post by Zotto
Ciao Luca, vieni a magnà venerdì?
Mi piacerebbe, ma non posso. Sto attraversando uno dei periodi peggiori
di sempre con i miei soci, il che implica un'infinità di problemi non
solo nelle ore di lavoro :-(


Ciao.
Luca.
Zotto
2011-02-22 19:33:14 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto nel messaggio news:***@mid.individual.net...

< Mi piacerebbe, ma non posso.

Peccato. Se ti serve una serata di distrazione eventualmente avvisa.
il Luca
2011-02-22 21:07:57 UTC
Permalink
Post by Zotto
Peccato. Se ti serve una serata di distrazione eventualmente avvisa.
Grazie :-)


Ciao.
Luca.
felix
2011-02-22 17:49:04 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto nel messaggio
Post by il Luca
Il ducato l'ho fatto fare in Lombardia, credo dalle parti di Cesano
Maderno. Adesso sul libretto è euro 5 con fap.
L'unico inconveniente il prezzo: una sassata. Se ti interessa posso
recuperarti l'indirizzo e dirti quanto ho speso.
Si, grazie.
Anche se temo che i veicoli commerciali e le autovetture utilizzano dei
sistemi differenti.
Ho già provato a contattare la Pirelli che distribuisce FAP per veicoli
commerciali ma mi ha risposto picche per le auto.

felix
Steu
2011-02-23 09:04:24 UTC
Permalink
Post by il Luca
Adesso sul libretto è euro 5 con fap.
occhio che l'euro5 degli autocarri è diverso dall'euro5 delle auto
--
"Steu" (48-245-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Valerio Vanni
2011-02-23 14:04:06 UTC
Permalink
Post by Steu
Post by il Luca
Adesso sul libretto è euro 5 con fap.
occhio che l'euro5 degli autocarri è diverso dall'euro5 delle auto
In ogni caso, in Romagna sono proprio meno soggetti a limitazioni gli
autocarri.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
marcobz77
2011-02-22 17:31:24 UTC
Permalink
Post by felix
Ma se io vado in TAA da un concessionario o autorizzato VW con la mia
Golf e chiedo di omontare il FAP e farmelo omologare li da loro, poi non
sono in regola anche nella Lombardia del forminchioni?
Ribadisco qui quello che ti ho scritto in privato: AFAIK, no. Sul
libretto non viene riportato niente, e l'omologazione rimane quella di
fabbrica. Le deroghe al blocco dei diesel per chi aveva montato un FAP
aftermarket avevano valore solamente locale. Credo che anche per il
Post by felix
Sabato dovrei andare su proprio per un weekend sciistico.
Bravo :) dove vai di bello?
Post by felix
Posso anche lasciargli la macchina superinquinante e tornarmene in treno se la cosa
è fattibile.
Conoscendo la manica di stronzi che c'è nel locale concessionario VAG e
le loro tempistiche, potresti dovergliela lasciare fino al 2012 :)
Post by felix
Hai qualche amico a cui chiedere per caso? Te ne sarei molto grato.
Onestamente no, il mio meccanico di "quasi fiducia" (aka concessionario
Toyota) è a Trento, quindi fuori provincia.
--
Marco (34,116+21,BZ)
2004 Toyota Avensis SW 2.0 D-4D
2005 Yamaha X-Max 250
felix
2011-02-22 17:55:48 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Bravo :) dove vai di bello?
Altopiano dello Scillar.
Post by marcobz77
Conoscendo la manica di stronzi che c'è nel locale concessionario VAG e le
loro tempistiche, potresti dovergliela lasciare fino al 2012 :)
Be', tanto qui i Lombardia dal 15 ottobre 2011 le euro2 diesel non potranno
più circolare.
O faccio qualcosa prima, altrimenti mi tocca mandarla in Marocco o nei paesi
dell'est se non voglio rischiare di doverla lasciar ferma in garage...
Post by marcobz77
Onestamente no, il mio meccanico di "quasi fiducia" (aka concessionario
Toyota) è a Trento, quindi fuori provincia.
Proverò a chiedere a qualche concessionaria del posto (sperando che parlino
italiano) informazioni.
Mi sembra assurdo che in Germania e Austira questi filtri esistono e si
possono montare mentre da noi non vengono omologati.

felix
Wini
2011-02-22 18:04:13 UTC
Permalink
Post by felix
Ma se io vado in TAA da un concessionario o autorizzato VW con la mia Golf e
chiedo di omontare il FAP e farmelo omologare li da loro, poi non sono in
regola anche nella Lombardia del forminchioni?
Dal 2008 è cambiato tutto, ora bisogna aggiornare il libretto. Dai
un'occhiata qui:

http://www.provincia.bz.it/guteluft/soluzioni/filtro.asp

E forse può essere interessante anche questo:

www.filtroantiparticolato.it
felix
2011-02-22 19:19:08 UTC
Permalink
"Wini" ha scritto
Post by Wini
Dal 2008 è cambiato tutto, ora bisogna aggiornare il libretto. Dai
http://www.provincia.bz.it/guteluft/soluzioni/filtro.asp
www.filtroantiparticolato.it
E' la stessa tabella dei filtri MTS.
Per la mia auto c'è il filtro ma non è omologato (in Italia) per il mio
motore specifico.
Comunque gli scrivo ugualmente.
Grazie per la segnalazione.

felix
Wini
2011-02-22 18:07:18 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Premessa: in Alto Adige (dove viviamo Wini ed io) la Provincia Autonoma
ha competenza su molte cose...
Grazie per la spiegazione, io stesso non me la ricordavo così bene :-)

PS: Ora lo slogan è cambiato, in "Brenner ist nicht
Südtirol" (Leitwind)
marcobz77
2011-02-22 08:00:18 UTC
Permalink
Post by Wini
Nel 2006 ho fatto montare ed omologare un filtro DPF Remus sulla mia
V70 aziendale euro 3. Credo però che adesso non sia più possibile.
La stessa cosa l'ha fatta il ragazzo di mia sorella sulla 147 JTD
(Euro3).Però la possibilità di circolare anche coi blocchi valeva solo
da noi, rendendo per una volta vero lo slogan di un certo partito con la
treccia ;-)
--
Marco (34,116+21,BZ)
2004 Toyota Avensis SW 2.0 D-4D
2005 Yamaha X-Max 250
felix
2011-02-21 19:29:10 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
E a cosa dovrebbe servire la cosa, visto che le euro2 e le euro3
vengono bloccate fap o non fap ?
Ovviamente l'auto nata come euro2.3 diventerebbe euro4 con FAP.

felix
Valerio Vanni
2011-02-21 20:56:22 UTC
Permalink
On Mon, 21 Feb 2011 04:52:53 -0800 (PST), Fafifugno
Post by Fafifugno
Post by felix
Volevo chiedervi se qualcuno lo ha montato ho conosce chi l'ha fatto. Ci sto
pensando per non dover rottamare la mia "vecchia" Golf IV TDI. Mi piacerebbe
avere pareri o meglio esperienze in tal proposito.
E a cosa dovrebbe servire la cosa, visto che le euro2 e le euro3
vengono bloccate fap o non fap ?
Bisogna vedere dove, i blocchi del traffico non sono uguali
dappertutto.

In Emilia-Romagna ad esempio nei giorni di blocco "normale" il diesel
Euro3 è accettato, mentre nei giorni di blocco "ristretto" (il
giovedì) a quanto leggo non è accettato un FAP aftermarket su un
Euro3.

Dice esplicitamente "al momento dell'immatricolazione del veicolo".

http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/liberiamo/avvisi_583.asp
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'euro2-3 diesel e postmontaggio FAP' (Domande e Risposte)
9
risposte
Consiglio su auto da acquistare?
iniziato 2012-05-24 00:25:35 UTC
comprare e vendere
Loading...