dadeejay
2003-11-17 17:58:03 UTC
Ciao a tutti è da un tot (anche di più) che non scrivo su ida e molti
non mi conosceranno....
Chi mi conosce forse sa che praticamente da quando è nata IDA ho
sempre propugnato l'ideologia del gasolio, penso di essere stato il
primo dei TDIisti del ng..... hehehe....
bè, a metà giugno la mia amata Golf mkIII GT TDI è stata devastata da
un "distrattone" che in centro abitato stava messaggiando col
telefonino a 90 orari... intanto il semaforo era diventato rosso ed io
col verde stavo passando. morale: muso della macchina devastato,
moglie portata via in ambulanza, casini legali e assicurativi soliti
conseguenti.
Dopo quattro mesi di astinenza spesi a cercare una sostituta (ne ho
cercate di tutte, dalla Z3M, alla S2000, alla GTI, all'Impreza STI
fino ad alcune Porsche 993, anche di color rosso, urgh!! :-DD ) mi è
capitata sotto mano una bella occasione, una golf R32 immatricolata
ottobre 2002 (e bollata fino a settembre 2004) usata da un amico per
soli 8000 km a soli 22000 euro, perfetta di esterni ed interni, a
parte la puzza di cane proveniente dal bagagliaio.... vabè, ci vorrà
un lavaggio a vapore, a meno che qualcuno non abbia consigli davvero
efficaci da suggerirmi... :-(
Detto fatto, in una settimana me la sono portata a casa.
Considerando i 6000 euro ricevuti dall'assicurazione per l'eutanasia
della vecchia, gloriosa seppia e/o naftona, la macchina nuova mi è
costata 14.000 euro + altri 1000 tra passaggio di proprietà, IPT (una
mazzata) e controllo service annuale che il precedente proprietario
doveva ancora fare.
La macchina è del solito colore grigio metallizzato, unici optional
gli interni in pelle nappa neri e lo stereo con CD changer slotin da
cruscotto. Il precedente proprietario aveva fatto applicare le
pellicole nere (molto poco scure per fortuna e posate benissimo) che
attualmente ho su ancora e non ho ancora deciso se mantenere o levare.
La macchina è veramente bella, confrontata con le altre Golf mkIV
risulta dotata di migliori materiali in alcune zone (p.e. la plancia)
e rifinita come ci si dovrebbe aspettare da un'auto che, nuova,
costava 36000 euro.
Nell'utilizzo ciò che più fa godere è senz'altro il motore, dotato di
un'ottima elasticità ed una progressione veramente soddisfacente,
accompagnata da un sound davvero gustoso, sia a finestrini aperti che
chiusi. Merito anche dello scaricozzo che fa molto VICI marmitte
:-))))
Il comportamento su strada (in attesa della prossima circolazione
turistica a Monza ho fatto un po' di prove su stradine collinari
nell'oltrepo' pavese, verso il passo del Penice) è molto divertente,
la macchina è reattiva all'acceleratore e la trazione integrale
funziona molto bene,specialmente sul bagnato.
L'assetto di serie è abbastanza rigido, con molle H&R ed
ammortizzatori Bilstein, ma un filo più morbido di quello che avevo
sulla vecchia Golf, comunque a prova di moglie, in grado di digerire
bene alle basse e medie velocità anche i tombini più profondi, mentre
sopra i 120 resta molto aderente alla strada, quindi con qualche
scossone di troppo: per me è assolutamente ideale... :-)))
Tra i dispositivi elettronici c'è anche l'ESP, che è sempre in agguato
e anche se lo si disinserisce, in caso di sbandata davero eccessiva
corregge comunque in maniera abbastanza brusca. In un utilizzo
sportivo comunque lascia la trazione integrale libera di esprimersi
(le rotonde ditraverso si possono fare, insomma...)
Devo dire che in velocità, per esempio frenando e facendo un cambio di
corsia sopra i 140 / 150 km/h la macchina si comporta decisamente
meglio senza ESP che con: senza non fa altro che seguire la
traiettoria impostata come niente fosse, aiutata probabilmetne dalla
trazione integrale, mentre quando è attivato innesca una sorta di
autosbandata dovuta alla correzione introdotta, che però non sarebbe
proprio necessaria.... sono rimasto molto perplesso dato che l'effetto
è sgradevole, qualcuno ha esperienze simili?
Quindi, in sostanza grazie ad un volante molto comunicativo e ad un
assetto piatto con gomme esenti da deriva, il comportamento è molto
sincero, sto imparando a passare dal sotto al sovrasterzo abbastanza
facilmente, e la possibilità di chiudere le curve con il gas è davvero
esaltante, comunque un'altro pianeta rispetto ad una semplicetrazione
anteriore! :-))
A proposito di gomme mi hanno parecchio deluso gli pneumatici di primo
equipaggiamento, i Michelin Pilot Sport in misura 225/40ZR18 che
peraltro avevano già ampiamente disatteso le mie aspettative sulla
vecchia golf, in quanto molto poco "gripposi".... molto meglio in
questo senso le CSC2 che provato su un'Audi S4 4.2 V8.
In autostrada per ora sono riuscito a toccare solamente i 240 di
tachimetro, con un lancio abbastanza ridotto, poi ho dovuto
rallentare, però diciamo che saliva ancora. Eccellenti i freni, ma
anche qui sarà la pista a sancire il pollice up come si legge su molte
riviste e test e poi anche qui sono le gomme a mostrare un po' la
corda.
Preciso e contrastato il cambio con un'escursione della leva nella
media.
Ottima la sensibilità all'acceleratore che però in verità sembra
essere attivo per il primo 50% di corsa, il resto.... boh, sarà il
famoso drive-by-wire...
Discorso uguale per la frizione, unica componente a mio avviso
davvero deludente: ha il primo 50% di corsa che non solo non serve a
nulla, ma mostra anche pochissima forza di ritorno, il che non agevola
affatto le cambiate veloci.
Non molto funzionale anche il pedale del freno, che avendo il bordo in
metallo, pure arrotondato, tende un po' a scivolare con le scarpe
bagnate o di cuoio se utilizzato, appunto, sul bordo... buono invece
acceleratore ed appoggiapiedi.
La posizione di guida è assolutamente personalizzabile tra regolazioni
di volante e sedili, i quali sono davvero eccellenti e comodi (anche
col casco indossato), inoltre sono adeguati anche per persone di
stazza fuori dal comune (provati da un mio amico palestrato alto 1,95
per 110 kg).
Bellissimo il volante, bene imbottito o scavato a seconda delle zone,
semnbra tanto un aftermarket.
Scomodo invece il fatto che il sedile tocchi sul padiglione quando lo
si reclina: bisogna prima inclinare lo schienale e poi spingere in
avanti la seduta: potevano pensarci... :-|
I consumi.............. ehm............ capisco ancora di più per
quale motivo esistano i diesel.... :-DDDD diciamo che in città si
fanno i 5, mentre andando pian piano, seguendo il flusso normale del
traffico (ma come si fa a non tirare la seconda?!?!?!) si riesce a
stare sui 6 km/l, in statale si fanno più o meno i 10 - 11, mentre in
autostrada i consumi sono sostanzialmente uguali sia che si vada a 130
che a 200, quindi........ che ve lo dico a ffà??? :-D
Comunque venerdì per lavoro ho fatto un milano - pordenone e ritorno,
fortunatamente senza code e rallentamenti, nè sulla tangenziale di
Milano nè di Venezia stando sempre sui 160 - 180 con un po' di puntate
nell'ultimo quarto di tachimetro ed ho fatto 8,5 km/l di media su
circa 700km di strada. Viaggio che comunque ho portato a termine in
assoluto relax, davvero notevole.
Utili i fari allo xeno, non li avevo mai provati per lungo tempo e
sono irrinunciabili dopo averli provati ed estremamente funzionali
anche i tergi, del nuovo tipo senza parti metalliche (ho visto che li
monta anche la Golf 5), con sensore pioggia che funziona bene però
solo a parabrezza pulito, andando un po' in crisi quando si copre di
patina di sporco.
Lo specchietto retrovisore dovrebbe automaticamente diventare scuro
(autoanabbagliante), ma con la pellicola scura sul vetro posteriore
sembra che non ci sia mai abbastanza luce per vederne l'effetto.
Per quanto riguarda la parte folcloristica nell'utilizzo della R32, in
tanti si girano a guardarla, alcuni pensando si tratti di una golf
acchittata, altri invece conoscendo le macchina, che in effetti è
molto raro vedere sulle strade (ne ho incontrate solo un paio), ma la
parte più divertente, lasciatemelo dire, è rappresentata dal tipico
ragazzino con Golf TDI a lettere rosse che appena ti vede fermo al
semaforo inizia ad arrogare...
Finalmente provo il piacere di non sentirmi obbligato a dimostrare
nulla, ahhhhh...... :-) e poi se voglio provare l'ebbrezza dello
0-200 in 10 secondi posso sempre usare la moto.... :-)
ciao!
dadeejay - Omino Bianco
MI - 34 - 142x302 + 110x92
ICQ : 6699072
---> TDI DEPOLLUTED DRIVER <---
---> MAXICALABRONE RIDER <---
non mi conosceranno....
Chi mi conosce forse sa che praticamente da quando è nata IDA ho
sempre propugnato l'ideologia del gasolio, penso di essere stato il
primo dei TDIisti del ng..... hehehe....
bè, a metà giugno la mia amata Golf mkIII GT TDI è stata devastata da
un "distrattone" che in centro abitato stava messaggiando col
telefonino a 90 orari... intanto il semaforo era diventato rosso ed io
col verde stavo passando. morale: muso della macchina devastato,
moglie portata via in ambulanza, casini legali e assicurativi soliti
conseguenti.
Dopo quattro mesi di astinenza spesi a cercare una sostituta (ne ho
cercate di tutte, dalla Z3M, alla S2000, alla GTI, all'Impreza STI
fino ad alcune Porsche 993, anche di color rosso, urgh!! :-DD ) mi è
capitata sotto mano una bella occasione, una golf R32 immatricolata
ottobre 2002 (e bollata fino a settembre 2004) usata da un amico per
soli 8000 km a soli 22000 euro, perfetta di esterni ed interni, a
parte la puzza di cane proveniente dal bagagliaio.... vabè, ci vorrà
un lavaggio a vapore, a meno che qualcuno non abbia consigli davvero
efficaci da suggerirmi... :-(
Detto fatto, in una settimana me la sono portata a casa.
Considerando i 6000 euro ricevuti dall'assicurazione per l'eutanasia
della vecchia, gloriosa seppia e/o naftona, la macchina nuova mi è
costata 14.000 euro + altri 1000 tra passaggio di proprietà, IPT (una
mazzata) e controllo service annuale che il precedente proprietario
doveva ancora fare.
La macchina è del solito colore grigio metallizzato, unici optional
gli interni in pelle nappa neri e lo stereo con CD changer slotin da
cruscotto. Il precedente proprietario aveva fatto applicare le
pellicole nere (molto poco scure per fortuna e posate benissimo) che
attualmente ho su ancora e non ho ancora deciso se mantenere o levare.
La macchina è veramente bella, confrontata con le altre Golf mkIV
risulta dotata di migliori materiali in alcune zone (p.e. la plancia)
e rifinita come ci si dovrebbe aspettare da un'auto che, nuova,
costava 36000 euro.
Nell'utilizzo ciò che più fa godere è senz'altro il motore, dotato di
un'ottima elasticità ed una progressione veramente soddisfacente,
accompagnata da un sound davvero gustoso, sia a finestrini aperti che
chiusi. Merito anche dello scaricozzo che fa molto VICI marmitte
:-))))
Il comportamento su strada (in attesa della prossima circolazione
turistica a Monza ho fatto un po' di prove su stradine collinari
nell'oltrepo' pavese, verso il passo del Penice) è molto divertente,
la macchina è reattiva all'acceleratore e la trazione integrale
funziona molto bene,specialmente sul bagnato.
L'assetto di serie è abbastanza rigido, con molle H&R ed
ammortizzatori Bilstein, ma un filo più morbido di quello che avevo
sulla vecchia Golf, comunque a prova di moglie, in grado di digerire
bene alle basse e medie velocità anche i tombini più profondi, mentre
sopra i 120 resta molto aderente alla strada, quindi con qualche
scossone di troppo: per me è assolutamente ideale... :-)))
Tra i dispositivi elettronici c'è anche l'ESP, che è sempre in agguato
e anche se lo si disinserisce, in caso di sbandata davero eccessiva
corregge comunque in maniera abbastanza brusca. In un utilizzo
sportivo comunque lascia la trazione integrale libera di esprimersi
(le rotonde ditraverso si possono fare, insomma...)
Devo dire che in velocità, per esempio frenando e facendo un cambio di
corsia sopra i 140 / 150 km/h la macchina si comporta decisamente
meglio senza ESP che con: senza non fa altro che seguire la
traiettoria impostata come niente fosse, aiutata probabilmetne dalla
trazione integrale, mentre quando è attivato innesca una sorta di
autosbandata dovuta alla correzione introdotta, che però non sarebbe
proprio necessaria.... sono rimasto molto perplesso dato che l'effetto
è sgradevole, qualcuno ha esperienze simili?
Quindi, in sostanza grazie ad un volante molto comunicativo e ad un
assetto piatto con gomme esenti da deriva, il comportamento è molto
sincero, sto imparando a passare dal sotto al sovrasterzo abbastanza
facilmente, e la possibilità di chiudere le curve con il gas è davvero
esaltante, comunque un'altro pianeta rispetto ad una semplicetrazione
anteriore! :-))
A proposito di gomme mi hanno parecchio deluso gli pneumatici di primo
equipaggiamento, i Michelin Pilot Sport in misura 225/40ZR18 che
peraltro avevano già ampiamente disatteso le mie aspettative sulla
vecchia golf, in quanto molto poco "gripposi".... molto meglio in
questo senso le CSC2 che provato su un'Audi S4 4.2 V8.
In autostrada per ora sono riuscito a toccare solamente i 240 di
tachimetro, con un lancio abbastanza ridotto, poi ho dovuto
rallentare, però diciamo che saliva ancora. Eccellenti i freni, ma
anche qui sarà la pista a sancire il pollice up come si legge su molte
riviste e test e poi anche qui sono le gomme a mostrare un po' la
corda.
Preciso e contrastato il cambio con un'escursione della leva nella
media.
Ottima la sensibilità all'acceleratore che però in verità sembra
essere attivo per il primo 50% di corsa, il resto.... boh, sarà il
famoso drive-by-wire...
Discorso uguale per la frizione, unica componente a mio avviso
davvero deludente: ha il primo 50% di corsa che non solo non serve a
nulla, ma mostra anche pochissima forza di ritorno, il che non agevola
affatto le cambiate veloci.
Non molto funzionale anche il pedale del freno, che avendo il bordo in
metallo, pure arrotondato, tende un po' a scivolare con le scarpe
bagnate o di cuoio se utilizzato, appunto, sul bordo... buono invece
acceleratore ed appoggiapiedi.
La posizione di guida è assolutamente personalizzabile tra regolazioni
di volante e sedili, i quali sono davvero eccellenti e comodi (anche
col casco indossato), inoltre sono adeguati anche per persone di
stazza fuori dal comune (provati da un mio amico palestrato alto 1,95
per 110 kg).
Bellissimo il volante, bene imbottito o scavato a seconda delle zone,
semnbra tanto un aftermarket.
Scomodo invece il fatto che il sedile tocchi sul padiglione quando lo
si reclina: bisogna prima inclinare lo schienale e poi spingere in
avanti la seduta: potevano pensarci... :-|
I consumi.............. ehm............ capisco ancora di più per
quale motivo esistano i diesel.... :-DDDD diciamo che in città si
fanno i 5, mentre andando pian piano, seguendo il flusso normale del
traffico (ma come si fa a non tirare la seconda?!?!?!) si riesce a
stare sui 6 km/l, in statale si fanno più o meno i 10 - 11, mentre in
autostrada i consumi sono sostanzialmente uguali sia che si vada a 130
che a 200, quindi........ che ve lo dico a ffà??? :-D
Comunque venerdì per lavoro ho fatto un milano - pordenone e ritorno,
fortunatamente senza code e rallentamenti, nè sulla tangenziale di
Milano nè di Venezia stando sempre sui 160 - 180 con un po' di puntate
nell'ultimo quarto di tachimetro ed ho fatto 8,5 km/l di media su
circa 700km di strada. Viaggio che comunque ho portato a termine in
assoluto relax, davvero notevole.
Utili i fari allo xeno, non li avevo mai provati per lungo tempo e
sono irrinunciabili dopo averli provati ed estremamente funzionali
anche i tergi, del nuovo tipo senza parti metalliche (ho visto che li
monta anche la Golf 5), con sensore pioggia che funziona bene però
solo a parabrezza pulito, andando un po' in crisi quando si copre di
patina di sporco.
Lo specchietto retrovisore dovrebbe automaticamente diventare scuro
(autoanabbagliante), ma con la pellicola scura sul vetro posteriore
sembra che non ci sia mai abbastanza luce per vederne l'effetto.
Per quanto riguarda la parte folcloristica nell'utilizzo della R32, in
tanti si girano a guardarla, alcuni pensando si tratti di una golf
acchittata, altri invece conoscendo le macchina, che in effetti è
molto raro vedere sulle strade (ne ho incontrate solo un paio), ma la
parte più divertente, lasciatemelo dire, è rappresentata dal tipico
ragazzino con Golf TDI a lettere rosse che appena ti vede fermo al
semaforo inizia ad arrogare...
Finalmente provo il piacere di non sentirmi obbligato a dimostrare
nulla, ahhhhh...... :-) e poi se voglio provare l'ebbrezza dello
0-200 in 10 secondi posso sempre usare la moto.... :-)
ciao!
dadeejay - Omino Bianco
MI - 34 - 142x302 + 110x92
ICQ : 6699072
---> TDI DEPOLLUTED DRIVER <---
---> MAXICALABRONE RIDER <---