Discussione:
Coppia e potenza
(troppo vecchio per rispondere)
A|ex Rossì
2006-03-04 09:59:06 UTC
Permalink
C'è una cosa ke nn mi quadra tantissimo ...
Sia sulla Mini ke sulla BMW sento molta più spinta a 4-5 mila giri ke nn ad
alti giri .
Però ad alti giri (6 mila e più) hanno tutti i cavalli . Eppure la
sensazione è minore .
Sulla 5 addirittura quando arriva a 6 mila giri mi pare nn vada più e nn
appena cambio marcia sento una spinta notevole (cioè la nuova marcia
riattacca dai medi giri) .

Sono 2 motori completamente diversi (1.6 col volumetrico e l'altro aspirato
di grossa cilindrata), ma noto il fenomeno su entrambi .
Mentre il 325i (6 cilindri, 2500 cc) ke avevo in mano fino a ieri agli alti
giri spingeva forte ma nn andava niente sotto .

Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Jeremy Clarkson, nel confronto 535d-545i : "Is the new diesel really as
fast as the V8 ? Well, this is the finish line and this is the answer ..
NO!"

Fonte di supremazia, Sua Maestà N62 :
http://www.g2kweb.it/?3289

Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale : #ida-irc ,
accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
Arkanoid
2006-03-04 11:29:39 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
Io non lo so...
però dovresti scrivere post più lunghi, non si capisce dove finisce il post
e dove inizia la firma.

Ciao.
Deimos
2006-03-04 11:43:25 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
C'è una cosa ke nn mi quadra tantissimo ...
Sia sulla Mini ke sulla BMW sento molta più spinta a 4-5 mila giri ke nn
ad alti giri .
Però ad alti giri (6 mila e più) hanno tutti i cavalli . Eppure la
sensazione è minore .
Sulla 5 addirittura quando arriva a 6 mila giri mi pare nn vada più e nn
appena cambio marcia sento una spinta notevole (cioè la nuova marcia
riattacca dai medi giri) .
Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
http://www.lucamerega.it/RobyB12/mototecnicaparte1.asp

Buona lettura
--
Ciao
Deimos
A|ex Rossì
2006-03-04 12:03:36 UTC
Permalink
Post by Deimos
Post by A|ex Rossì
Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
http://www.lucamerega.it/RobyB12/mototecnicaparte1.asp
Buona lettura
K, tnx, dopo pranzo leggo .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Jeremy Clarkson, nel confronto 535d-545i : "Is the new diesel really
as fast as the V8 ? Well, this is the finish line and this is the
answer .. NO!"

Fonte di supremazia, Sua Maestà N62 :
http://www.g2kweb.it/?3289

Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
Zotto
2006-03-04 12:41:55 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
Il corpo umano sente le accelerazioni, non la velocità, per cui tu
percepisci dove il motore "spinge" di più, non dove sviluppa maggiore
potenza; è il trucco per cui fra motori a benzina e diesel dicono che il
diesel va di più, perché la sua curva di potenza è più irregolare, mentre
una erogazione fluida si fa sentire meno.
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
0,088 euro/Km di carburante
A|ex Rossì
2006-03-04 12:45:43 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by A|ex Rossì
Qualcuno mi sa dare una spiegazione, semplice, concisa ma efficace ?
Il corpo umano sente le accelerazioni, non la velocità, per cui tu
percepisci dove il motore "spinge" di più, non dove sviluppa maggiore
potenza; è il trucco per cui fra motori a benzina e diesel dicono
che il diesel va di più, perché la sua curva di potenza è più
irregolare, mentre una erogazione fluida si fa sentire meno.
Ma il diesel infatti va di più, nei suoi 2 mila giri di gloria . Poi finisco
e suka .
Allora rigiriamo la cosa : come mai ho più spinta a 4 mila, se ho più cv a 6
mila ?
Più potenza .. Dovrebbe balzare in avanti ...
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Jeremy Clarkson, nel confronto 535d-545i : "Is the new diesel really
as fast as the V8 ? Well, this is the finish line and this is the
answer .. NO!"

Fonte di supremazia, Sua Maestà N62 :
http://www.g2kweb.it/?3289

Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
Zotto
2006-03-04 12:53:35 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Allora rigiriamo la cosa : come mai ho più spinta a 4 mila, se ho più cv a 6
mila ?
Più potenza .. Dovrebbe balzare in avanti ...
Guarda che a 6000 giri stai GIA' andando di più.. se sei a 100 Km/h a 4000 a
6000 sei a 150 ;-)
Solo che la spinta è minore (la curva di potenza lì è meno inclinata).
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
0,088 euro/Km di carburante
A|ex Rossì
2006-03-04 13:06:52 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by A|ex Rossì
Allora rigiriamo la cosa : come mai ho più spinta a 4 mila, se ho
più cv a
6
mila ?
Più potenza .. Dovrebbe balzare in avanti ...
Guarda che a 6000 giri stai GIA' andando di più.. se sei a 100 Km/h a
4000 a 6000 sei a 150 ;-)
Solo che la spinta è minore (la curva di potenza lì è meno inclinata).
Boh ..
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Jeremy Clarkson, nel confronto 535d-545i : "Is the new diesel really
as fast as the V8 ? Well, this is the finish line and this is the
answer .. NO!"

Fonte di supremazia, Sua Maestà N62 :
http://www.g2kweb.it/?3289

Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
mnoga
2006-03-04 13:34:45 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Post by Zotto
Guarda che a 6000 giri stai GIA' andando di più.. se sei a 100 Km/h a
4000 a 6000 sei a 150 ;-)
Solo che la spinta è minore (la curva di potenza lì è meno inclinata).
Boh ..
--
proprio non ci arrivi eh,l'ho intuito pure io che di tecnica
motoristica ne capisco pochetto.
Cazzo,sparando a caso tu da 4000 a 4200 giri passi da 200 a 280
cv,mentre da 6000 a 6200 magari passi da 315 a 33,quindi la spinta che
senti è inferiore,ma a 6000 sei a massima potenza,ossia a regime
costante quelli sono i cavalli che ti permettono di andare quella
velocità,a 4000 sei in massima coppia,ossiaa diciamo che accelerando
c'è "un incremento di cavalli" maggiore rispetto a quello che c'è a
tutti gli altri regimi.
dai sono cose banalotte
--
mnoga
dmc12
2006-03-04 13:41:14 UTC
Permalink
Post by mnoga
dai sono cose banalotte
Insomma...... Quello che sente Alex è la derivata ulteriore
dell'accelerazione :-D
mnoga
2006-03-04 13:57:58 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by mnoga
dai sono cose banalotte
Insomma...... Quello che sente Alex è la derivata ulteriore
dell'accelerazione :-D
si di solito la curva di coppia che sente da dietro è un segnale di
tipo 10101010101010....
:P
--
mnoga
8tto
2006-03-04 16:20:28 UTC
Permalink
Post by dmc12
Insomma...... Quello che sente Alex è la derivata ulteriore
dell'accelerazione :-D
No...
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
8tto
2006-03-04 16:20:17 UTC
Permalink
Post by mnoga
dai sono cose banalotte
Sono stupidaggini, più che altro.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Pippo S.
2006-03-04 15:47:15 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Allora rigiriamo la cosa : come mai ho più spinta a 4 mila, se ho più cv a 6
mila ?
Più potenza .. Dovrebbe balzare in avanti ...
provo a spiegartelo io

prima di tutto qualche nozione di fisica

lavoro = forza x spostamento

potenza = lavoro/tempo = forza x spostamento / tempo

dato che: spostamento / tempo= velocità

abbiamo che: potenza = forza x velocità

tutto questo in caso di spostamenti lineari, ma gli stessi concetti
sono validi anche in caso di spostamenti rotatori.

ora, la senzazione di accelerazione che riesci ad apprezzare guidando
è grossomodo proporzionale alla coppia (coppia alla ruota, non coppia
al motore).

Se a 3500 giri hai 107 Nm di coppia, hai circa 39 kW di potenza
erogata. Tutto ciò applicando la formula
potenza = coppia * giri * costante
la costante dipende dalle unità di misura utilizzate, nel caso in
questione (Nm, giri/min e kW) è 2pigreco/60000

se invece a 6000 giri hai 90,72 Nm di coppia, hai 57 Kw di potenza, in
virtù della stessa formula di prima. Hai più potenza, ma percepirai
una minore accelerazione, ovviamente se rimani nella stessa marcia.

Parlavamo di coppia alla ruota.
In quarta e in seconda (a parità di giri e di acceleratore) alle ruote
arriva la stessa potenza. Poiché le velocità di rotazione delle ruote
sono però differenti, in seconda le ruote potranno scaricare a terra
una coppia maggiore che in quarta (ammettendo, per ipotesi, che ci sia
sufficiente grip) ed è per questo che in seconda acceleri più
velocemente che in quarta. A parità di potenza, la coppia è
inversamente proporzionale alla velocità di rotazione.
--
Pippo S. - 26, 82, PO
Clio 1.5 dCi Reebok '02
dmc12
2006-03-04 16:07:46 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
In quarta e in seconda (a parità di giri e di acceleratore) alle ruote
arriva la stessa potenza. Poiché le velocità di rotazione delle ruote
sono però differenti, in seconda le ruote potranno scaricare a terra
una coppia maggiore che in quarta (ammettendo, per ipotesi, che ci sia
sufficiente grip) ed è per questo che in seconda acceleri più
velocemente che in quarta.
Non mi risulta per nulla.

Acceleri più velocemente semplicemente perchè a 4000 giri in II sei a 60
km/h, in IV a 120.....la potenza resistente è un bel po' diversa!
8tto
2006-03-04 16:19:01 UTC
Permalink
Post by dmc12
Acceleri più velocemente semplicemente perchè a 4000 giri in II sei a 60
km/h, in IV a 120.....la potenza resistente è un bel po' diversa!
No, no, acceleri meno proprio perché, se allo stesso regime la velocità
raddoppia, la coppia si dimezza.

Del resto F=m*a
Quindi a=F/m
Ma F = C / r (semplificando) quindi l'accelerazione dipende soltanto
dalla coppia alla ruota.

Quello che percepisce Alex è corretto.

Se sei in quarta, a 4500 spinge più che a 6000 ed è verissimo anche se
il fatto che a 6000 la potenza sia maggiore può ingannare le giovani menti.
E allora cosa serve la potenza massima? Serve perché se quando sei a
4500 in quarta con una spinta "X", scali in terza portandoti a 6000 giri
e la spinta aumenta.

Si dimostra facilmente che la coppia alla ruota è massima con quel
rapporto che permette al motore di erogare la sua potenza massima.

Avresti quindi il massimo di spinta con un cambio continuo che tenesse
il motore costantemente al suo regime di potenza massima.

Se invece uno è "costretto" da un rapporto fisso, la massima
accelerazione corrisponde al regime di coppia massima.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
dmc12
2006-03-04 16:42:24 UTC
Permalink
Post by 8tto
Se invece uno è "costretto" da un rapporto fisso, la massima
accelerazione corrisponde al regime di coppia massima.
Siamo d'accordo, tant'è che la curva d'accelerazione in un rapporto
fisso è molto simile a quella di coppia.

Però non si può certo prendere come esempio lo stesso regime in II e in
IV....la potenza resistente è più che doppia nel secondo caso e può
falsare l'esempio stesso.
8tto
2006-03-04 16:44:49 UTC
Permalink
Post by dmc12
Siamo d'accordo, tant'è che la curva d'accelerazione in un rapporto
fisso è molto simile a quella di coppia.
Infatti, è identica a meno della variazione della potenza resistente.
Diciamo che in seconda coincidono.
Post by dmc12
Però non si può certo prendere come esempio lo stesso regime in II e in
IV....la potenza resistente è più che doppia nel secondo caso e può
falsare l'esempio stesso.
Sì, d'accordo, ma il fattore prevalente non è la resistenza...
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Pippo S.
2006-03-04 16:53:39 UTC
Permalink
Post by 8tto
Del resto F=m*a
Quindi a=F/m
Ma F = C / r (semplificando) quindi l'accelerazione dipende soltanto
dalla coppia alla ruota.
giusto, a questo non ci avevo pensato
ora io la fisica l'ho studiata alle superiori e non me la ricordo
benissimo, ma sicuramente ci sarà qualche relazione tra queste formule
e quelle che ho scritto io.
--
Pippo S. - 26, 82, PO
Clio 1.5 dCi Reebok '02
8tto
2006-03-04 17:03:38 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
benissimo, ma sicuramente ci sarà qualche relazione tra queste formule
e quelle che ho scritto io.
Infatti, avevi scritto correttamente, io avevo semplicemente
semplificato un po' le cose per far capire il concetto a dmc :-PPP
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
marcobz77
2006-03-04 17:07:27 UTC
Permalink
Post by 8tto
io avevo semplicemente
semplificato un po' le cose per far capire il concetto a dmc
lollete :D
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Pippo S.
2006-03-04 19:25:35 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Pippo S.
benissimo, ma sicuramente ci sarà qualche relazione tra queste formule
e quelle che ho scritto io.
Infatti, avevi scritto correttamente, io avevo semplicemente
semplificato un po' le cose per far capire il concetto a dmc :-PPP
Vuoi un po' di formule? Ecco un post di un Carlo di qualche giorno fa!

http://tinyurl.com/omkqk
--
Pippo S. - 26, 82, PO
Clio 1.5 dCi Reebok '02
marcinkus
2006-03-05 21:49:58 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by dmc12
Acceleri più velocemente semplicemente perchè a 4000 giri in II sei a 60
km/h, in IV a 120.....la potenza resistente è un bel po' diversa!
No, no, acceleri meno proprio perché, se allo stesso regime la velocità
raddoppia, la coppia si dimezza.
Del resto F=m*a
Quindi a=F/m
Ma F = C / r (semplificando) quindi l'accelerazione dipende soltanto dalla
coppia alla ruota.
Quello che percepisce Alex è corretto.
Se sei in quarta, a 4500 spinge più che a 6000 ed è verissimo anche se il
fatto che a 6000 la potenza sia maggiore può ingannare le giovani menti.
E allora cosa serve la potenza massima? Serve perché se quando sei a 4500
in quarta con una spinta "X", scali in terza portandoti a 6000 giri e la
spinta aumenta.
Ma non è vero. Stai contraddicendo quanto hai detto in precedenza.
Se il regime di potenza massima è 6'000 rpm, scalando per ottenere quel
regime non fai altro che "imballare" il motore, la spinta non aumenterà
affatto.
La massima spinta si ottiene in prossimità del regime di coppia massima.
Altrimenti le formula 1 partirebbero da ferme a 19'000 rpm, invece il
sistema di partenza (una volta era il piede) stabilizza il regime, prima
dello stacco della frizione, in vicinanza del regime di coppia massima,
attorno a 11'000-12'000 giri.
Post by 8tto
Si dimostra facilmente che la coppia alla ruota è massima con quel
rapporto che permette al motore di erogare la sua potenza massima.
Le curve di coppia e potenza sono caratteristiche "intrinseche" di ogni
motore, ed invarianti.
Mi spiego: un motore che esprime la coppia massima a 3'000 giri, lo fa
indipendetemente dal rapporto inserito. Lo stesso vale per la potenza
massima. La coppia alla ruota si esprime allo stesso regime della coppia
all'albero, solo il valore varia in quanto ci sono perdite dovute agli
attriti della trasmissione, all'assorbimento da parte degli accessori,
pompe, etc...
Dunque, la potenza massima la raggiungi con tutte le marce che permettano al
motore di raggiungere il regime di potenza massima. Ovvero quasi tutte, a
parte la retro e quella di riposo, quando prevista.
Post by 8tto
Avresti quindi il massimo di spinta con un cambio continuo che tenesse il
motore costantemente al suo regime di potenza massima.
No, il massimo di spinta lo ottieni quando il motore è al regime di coppia
massima.

Diciamo, per semplificare in modo non del tutto corretto e anche un pò
brutalmente, che la coppia serve ad acquisire velocità, mentre la potenza
serve a mantenerla.
Riprendo quanto opportunamente scritto da Red FLyer:
"[La coppia] rappresenta la capacita di un motore di produrre lavoro, mentre
la
potenza e' la misura della quantità di lavoro prodotta nell'unita' di
tempo."

M.
8tto
2006-03-06 09:03:21 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Ma non è vero. Stai contraddicendo quanto hai detto in precedenza.
Sentiamo :-)
Post by marcinkus
Se il regime di potenza massima è 6'000 rpm, scalando per ottenere quel
regime non fai altro che "imballare" il motore, la spinta non aumenterà
affatto.
Certo che aumenta...
Post by marcinkus
La massima spinta si ottiene in prossimità del regime di coppia massima.
E cos'ho detto io? Con rapporto di trasmissione fisso, è come dici tu.
Ma se non è fisso...
Post by marcinkus
Altrimenti le formula 1 partirebbero da ferme a 19'000 rpm, invece il
sistema di partenza (una volta era il piede) stabilizza il regime, prima
dello stacco della frizione, in vicinanza del regime di coppia massima,
attorno a 11'000-12'000 giri.
Ma questo cosa c'entra? Devi partire in prima, questo è palese.
La frizione *non è* un convertitore di coppia.
E' un accrocchio che trasmette la coppia motrice tra due organi che ruotano
a regime differente.
Se 1 è l'ingresso e 2 l'uscita, C la coppia e N la velocità di rotazione:
C1 = C2, N1 > N2
La potenza invece è assai diversa, proprio perché la frizione funziona "in
perdita": P1 > P2 (P1=C1*N1, P2=C2+N2).
Con un meccanismo "a frizione" ovviamente la coppia trasmessa alla
trasmissione non può superare quella massima, quindi per la partenza
l'ideale è proprio tenere il motore al regime di coppia massima.
Post by marcinkus
No, il massimo di spinta lo ottieni quando il motore è al regime di coppia
massima.
Contento tu... se fosse come dici, mi spieghi per quale motivo non bloccano
il motore appena sopra il regime di coppia massima, mettendo delle marce
molto più lunghe?
Post by marcinkus
Diciamo, per semplificare in modo non del tutto corretto e anche un pò
brutalmente, che la coppia serve ad acquisire velocità, mentre la potenza
serve a mantenerla.
Ma dai, non diciamo stupidaggini. Scusa la franchezza.
Post by marcinkus
"[La coppia] rappresenta la capacita di un motore di produrre lavoro, mentre
la
potenza e' la misura della quantità di lavoro prodotta nell'unita' di
tempo."
Appunto.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Vendo Fiat Punto 75 ELX fine '94 con ABS,
airbag, condizionatore, servosterzo
Gianluca Zanelotto
2006-03-04 16:37:46 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
C'è una cosa ke nn mi quadra tantissimo ...
Sia sulla Mini ke sulla BMW sento molta più spinta a 4-5 mila giri ke nn
ad alti giri .
Genio, prova a cercarti su google la definizione di "curva di coppia" e
"coppia massima".
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
8tto
2006-03-04 16:40:33 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Genio, prova a cercarti su google la definizione di "curva di coppia" e
"coppia massima".
Però, diamine, se uno fa una domanda educata su un argomento
interessante non mi pare il caso di rispondere male.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
A|ex Rossì
2006-03-04 16:54:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Gianluca Zanelotto
Genio, prova a cercarti su google la definizione di "curva di
coppia" e "coppia massima".
Però, diamine, se uno fa una domanda educata su un argomento
interessante non mi pare il caso di rispondere male.
Nn sono mai contenti, insomma :) .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Jeremy Clarkson, nel confronto 535d-545i : "Is the new diesel really
as fast as the V8 ? Well, this is the finish line and this is the
answer .. NO!"

Fonte di supremazia, Sua Maestà N62 :
http://www.g2kweb.it/?3289

Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
Gianluca Zanelotto
2006-03-04 17:27:17 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Genio, prova a cercarti su google la definizione di "curva di coppia" e
"coppia massima".
Però, diamine, se uno fa una domanda educata su un argomento interessante
non mi pare il caso di rispondere male.
Senti, è una domanda talmente stupida che a farla si dovrebbe perdere il
diritto alla patente...
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
8tto
2006-03-04 17:38:38 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Senti, è una domanda talmente stupida che a farla si dovrebbe perdere il
diritto alla patente...
Vista la tua spiegazione, direi che anche la tua patente è immeritata...

No, non è una domanda stupida, da una mia indagine personale una buona
percentuale degli addetti al lavoro risponde in modo errato.
--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae
Gianluca Zanelotto
2006-03-04 22:27:59 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Gianluca Zanelotto
Senti, è una domanda talmente stupida che a farla si dovrebbe perdere il
diritto alla patente...
Vista la tua spiegazione, direi che anche la tua patente è immeritata...
Hai perfettamente ragione.
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
Deimos
2006-03-04 19:01:50 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Genio, prova a cercarti su google la definizione di "curva di coppia" e
"coppia massima".
Però, diamine, se uno fa una domanda educata su un argomento interessante
non mi pare il caso di rispondere male.
Quoto.
Una volta tanto che alex fa una domanda tecnica senza fare lo "sborone".
Anche io gli do addosso appena ne ho la possibilità, ma questa volta ha
posto un quesito che potrebbe interessare a molti e non è corretto
insultarlo gratuitamente.
Questo vale anche per alex ovviamente.
--
Ciao
Deimos
A|ex Rossì
2006-03-04 19:09:12 UTC
Permalink
ma
questa volta ha posto un quesito che potrebbe interessare a molti e
non è corretto insultarlo gratuitamente.
Meno male, sei un moderato! ;)
Questo vale anche per alex ovviamente.
Dove l'avrebbe fatto ?
--
Volete essere governati da ki, in tutta la sua vita, nn ha mai lavorato, nn
ha mai prodotto nulla di concreto ?
NOOOOO!!
Volete affidare il vostro futuro a ki ha combattuto contro l'Europa, contro
l'America, contro l'Occidente, contro la libertà ?
NOOOOO!!
A ki ha avuto come idoli dei personaggetti ke si kiamavano Lenin, Stalin,
Mao Tse Tung, Pol Pot ?
NOOOOO!!
Volete essere governati da coloro che non voglio nessun progresso, che non
vogliono la TAV, il Mose, il ponte sullo Stretto ?
NOOOOO!!
Volete affidare il futuro dei vostri figli e vostro a chi vuole tassare il
vostro risparmio, quello che lascerete ai vostri figli ?
NOOOOO!!
Allora non volete proprio essere governati da qualcuno che si chiama Caruso,
Vladimir Luxuria, Violante Diliberto ?
NOOOOO!!

Scarica anche tu il programma della CDL :
www.forza-italia.it/speciali/programma_cdl.pdf
Continua a leggere su narkive:
Loading...