Discussione:
Allarmi su Lancia Phedra 2.2 jtd
(troppo vecchio per rispondere)
confrey
2008-06-01 15:03:00 UTC
Permalink
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo ng, ringrazio in
anticipo per il vs. benvenuto..
la vettura è lde 2002, è il 2200 jtd, so che la motorizzazione è PSA
(sono un appassionato citroen), ho questo tipo di problemi :
- allarme Avaria Airbag : saltuario, va e viene, un elettrauto mi ha
deto che al 99% è un falso contatto di qualche spinotto; la domanda :
qualcuno ha la mappatura dell'impianto o, per predenete esperienza, sa
dirmi dove provare a mettere le mani?
- allarme Anomalia ESP/ASR + Anomalia Sistema Antiinquinamento : qui la
faccenda è complessa, arrivano sempre insieme, nell'ordine, dopodiché la
vettura va in Recovery mode, senza turbo; spengo e riaccendo dopo poco,
resta solo il secondo allarme e il turbo riparte; un meccanico mi ha
indicato come molto probabile responsabile del difetto un 'polmoncino'
(una palletta nera con un tubicino) ben visibile, dovrebbe essere quello
che apre/chiude le farfalle del condotto di aspirazione per
l'ottimizzazione dello swirl, me l'ha anche misurato con un manometro,
diagnosticando una memebrana rotta; idem per un secondo meccanico;
decido di partire comunque, dato che tutto sommato la vettura va, dopo
150 KM appare il difetto, ma non esce + dal recovery, non potendo fare
altri 1300 Km a 90 all'ora mi reco in Lancia, ove un meccanico mi dice,
facendo sgassare la macchina, che quel componente funziona bene (?) e
che bisogna fare una diagnosi, che non si può fare adesso ecc. ecc.;
proseguo a 90 all'ora e mi fermo in una assistenza Lancia dopo altri 40
KM, lì sono un po' + gentili, eseguono un test coll'examiner, rilevano
l'anomalia 'Pressione Turbo', azzerano la centralina, la macchina
riparte regolare, mi fanno fare un bel giro coll'examiner attaccato per
riscontrare i msg relativi all'anomalia, ma la macchina va bene. Cercano
di interpretare gli eventi, adducendo probabili difetti nella geometria
del turbo, consigliando di fare una revisione della turbina, e stando
attenti a false diagnosi con costose iparazioni e ricambi. Ringrazio di
cuore (non mi hanno fatto pagare nulla!) e riparto, la macchina procede
per altri 1200 KM, il difetto ritorna, mi fermo, aspetto tre minuti,
riaccendo, riparto coll'allarme e la spia del check engine accesa, ma il
turbo va come deve andare.

La domanda : dato che per istinto non mi fido molto dei meccanici , e
cerco di capire io stesso cosa è che non va, per abitudine, come posso
procedere ? mi fido del primo e secondo meccanico, spendo quel che si
deve spendere e cambio questo componente (mi piacerebbe sapere il nome
tecnico giusto, me l'hanno chiamato in troppi modi diversi), oppure mi
fido della prima Lancia, dove sgassavano a vuoto e dicevano che era a
posto? il difetto si presenta principalmente su brevi tragiti e a bassi
regimi.

Scusate il messaggio troppo lungo, è possibile inoltre avere qualche doc
tecnica (esplosi, ecc) e notizie riguardo alla interfaccia OBD?

ciao a tutti

confrey
Michele eSSe
2008-06-02 17:50:36 UTC
Permalink
Fa si che il dono della sintesi si inpossessi di te, dopo di chè, prova a
postare qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/list.php?f=86&collapse=1

;-)

Ciao
Michele

Loading...