Discussione:
[OT] Un grosso VAFFANCU*O...
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Pikiri
2004-09-13 11:30:04 UTC
Permalink
... a chi ieri m'ha ciulato la borsa con il portatile dentro, maledetti
drogati del bar lì vicino...

La borsa (nera) l'avevo lasciata ai piedi del passeggero di dietro, almeno
avessi fatto la cazzata di averla lasciata sul sedile! Ma che!! Lì sotto a
momenti io non riesco nemmeno a vedere il giubbottino catarifrangente
appena lì davanti, sti bastardi col cacciavite hanno aperto la punto come
fecero anche a mio fratello anni fa...

Ma possibile che le macchine Fiat siano così facili da aprire con un
cacciavite?!? MA CRIBBIO!

Se ce li becco le prossime domeniche giuro che a costo di rimetterci alla
fine anche una coltellata una mazzata chiodata non gliela leva nessuno!
Bastardi!
--
Marco Pikiri [22, 80, AR]
Fiat Punto 1.2 16v HLX
Luc
2004-09-13 11:45:18 UTC
Permalink
In article <ci40m4$tlp$***@newsfeed.cineca.it>, ***@inwind.it
says...
Post by Marco Pikiri
... a chi ieri m'ha ciulato la borsa con il portatile dentro, maledetti
drogati del bar lì vicino...
Bisogna sempre sperare che la dose che si comprano col tuo bene sia per
loro l'ultima. La definitiva. :/
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
Borto
2004-09-13 11:49:47 UTC
Permalink
Post by Luc
Bisogna sempre sperare che la dose che si comprano col tuo bene sia
per loro l'ultima. La definitiva. :/
Cristo...
è nato un mezzo flame un mesetto fa per una frase del genere!
UoScAr`SaD
2004-09-13 11:51:08 UTC
Permalink
Post by Borto
è nato un mezzo flame un mesetto fa per una frase del genere!
Da un troll fascista che t'aspetti? ;P (e mo' scateno un altro flame! :D )

Ciao!
--
Oscar M.
AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa 1.7CDTI Sport.
Opel Corsa 1.5TD "Il Reattore".
Luc
2004-09-13 12:31:07 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD
Da un troll fascista
Sei più fascista tu di me, fidati.
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
UoScAr`SaD
2004-09-13 12:39:55 UTC
Permalink
Post by Luc
Post by UoScAr`SaD
Da un troll fascista
Sei più fascista tu di me, fidati.
:-P
--
Oscar M.
AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa 1.7CDTI Sport.
Opel Corsa 1.5TD "Il Reattore".
Zotto
2004-09-13 12:10:00 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by Luc
Bisogna sempre sperare che la dose che si comprano col tuo bene sia
per loro l'ultima. La definitiva. :/
Cristo...
è nato un mezzo flame un mesetto fa per una frase del genere!
Lombax (was Fabiuss :)
2004-09-13 17:48:53 UTC
Permalink
Post by Borto
Cristo...
è nato un mezzo flame un mesetto fa per una frase del genere!
Guarda, non sarò d'accordo con molte uscite di Luc, ma non vedo niente
di sbagliato in quello che ha detto ora...
UoScAr`SaD
2004-09-13 21:35:58 UTC
Permalink
Post by Lombax (was Fabiuss :)
Post by Borto
è nato un mezzo flame un mesetto fa per una frase del genere!
Guarda, non sarò d'accordo con molte uscite di Luc, ma non vedo niente
di sbagliato in quello che ha detto ora...
Ok, sono vostre opinioni... pero', per il buon vivere, si dovrebbe
perlomeno evitare di parlare di cose che abbiano scatenato flame,
perlomeno recenti.

inoltre, ogni volta che si esprime una propria opinione, sempre per il
quieto vivere bisognerebbe cercare di non esprimersi come "verita'
assoluta" e cercare di non offendere nessuno.

so che cio' e' difficile da realizzare, e che pure io che sto dicendo di
comportarsi in un certo modo per riuscire a non creare litigi confusi
qui sopra, a volte invece mi comporto in maniera opposta..

inoltre vorrei dire che, secondo me, un qualcosa come una vita non va
mai e poi mai calpestata, nemmeno a parole.. il che e' invece cio' che
ha fatto luc.

Ciao!
--
Oscar M.
AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa 1.7CDTI Sport.
Opel Corsa 1.5TD "Il Reattore".
Fafifugno
2004-09-14 14:29:57 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD
inoltre vorrei dire che, secondo me, un qualcosa come una vita non va
mai e poi mai calpestata, nemmeno a parole.. il che e' invece cio' che
ha fatto luc.
Non sono per niente d'accordo
Post by UoScAr`SaD
Ciao!
Ciao

Andrea a.k.a. Fafifugno
Gondola Powered
UoScAr`SaD
2004-09-14 19:19:53 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by UoScAr`SaD
inoltre vorrei dire che, secondo me, un qualcosa come una vita non va
mai e poi mai calpestata, nemmeno a parole.. il che e' invece cio' che
ha fatto luc.
Non sono per niente d'accordo
Beh, io ho espresso che fosse una mia opinione...

comunque, su cosa non sei d'accordo? sulla prima cosa, o sulla seconda
che mi hai quotato?

Ciao!
--
Oscar M.
AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa 1.7CDTI Sport.
Opel Corsa 1.5TD "Il Reattore".
Fafifugno
2004-09-15 10:08:54 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD
Beh, io ho espresso che fosse una mia opinione...
Lo so, e io ho espresso la mia opinione :-)
Post by UoScAr`SaD
comunque, su cosa non sei d'accordo? sulla prima cosa, o sulla seconda
che mi hai quotato?
Sul fatto che non va mai calpestata, nemmeno a parole, la vita di altri
Post by UoScAr`SaD
Ciao!
Ciao

Andrea a.k.a. Fafifugno
Gondola Powered
Pandino 750 CL driver
Luc
2004-09-14 06:46:52 UTC
Permalink
Post by Lombax (was Fabiuss :)
Guarda, non sarò d'accordo con molte uscite di Luc, ma non vedo niente
di sbagliato in quello che ha detto ora...
Allora "qualcuno" esiste ancora qui su ida... ;)
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
Marco Pikiri
2004-09-13 11:54:20 UTC
Permalink
Post by Luc
Bisogna sempre sperare che la dose che si comprano col tuo bene sia per
loro l'ultima. La definitiva. :/
Spero di no, una dose (di botte) gliela devo rendere io, e spero che sarà
quella lì quella definitiva :(((((((

Ho una rabbia in corpo che... che... boh.. meglio star zitti...
--
Marco Pikiri [22, 80, AR]
Fiat Punto 1.2 16v HLX
Ska
2004-09-13 13:27:30 UTC
Permalink
Post by Luc
says...
Post by Marco Pikiri
... a chi ieri m'ha ciulato la borsa con il portatile dentro,
maledetti drogati del bar lì vicino...
Bisogna sempre sperare che la dose che si comprano col tuo bene sia
per loro l'ultima. La definitiva. :/
Dici l'ultima per poi smettere?
Si, lo spero sempre anche io...non ti facevo cosi buono e intelligente,
Luc..bravo!
:)

--
Ska
Luc
2004-09-13 14:54:36 UTC
Permalink
Post by Ska
Dici l'ultima per poi smettere?
Il drogato non è contento della vita. Meglio allora passare a quella
"migliore", no?
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
H3©
2004-09-14 10:21:36 UTC
Permalink
Post by Luc
Il drogato non è contento della vita. Meglio allora passare a quella
"migliore", no?
Guarda che non è mica sempre vero. Al mio paese c'è un tipo -tossico
marcio ultraquarantenne- al quale una volta ho chiesto: "Ma come vivi la
tua situazione, come cerchi di affrontare il problema della droga?"
Sai cosa mi ha risposto? "La droga? Un problema? Sarà un problema per
te, io sono drogato e sono contentissimo di esserlo. Non immagini
nemmeno cosa ti perdi"...
Bisogna dire che il soggetto per fortuna è innocuo, non ha mai rubato nè
rapinato perché in famiglia lo finanziano per impedire che vada in giro
a far disastri. Ovviamente quando lo vedi in giro ti cerca qualche soldo
ma se non gliene dai non rompe le scatole.
--
Ciao!

H3© 39, 90, PC - Xsara HDi SW
Stefano D.
2004-09-14 11:37:29 UTC
Permalink
Post by H3©
Sai cosa mi ha risposto? "La droga? Un problema? Sarà un problema per
te, io sono drogato e sono contentissimo di esserlo. Non immagini
nemmeno cosa ti perdi"...
Chiaro. La droga e' un problema sociale solo perche' e' illegale.
Quando negli USA era illegale l'alcool ebbero altri tipi di problemi
sociali (gangsterismo).
Le droghe legali (tabacco, psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-14 11:44:38 UTC
Permalink
Ciao Stefano D,
ogni tanto ribazzico .
Post by Stefano D.
Chiaro. La droga e' un problema sociale solo perche' e' illegale.
Ma forse questa e' un po' semplicistica ma sicuramente un parere :-)))
Post by Stefano D.
Le droghe legali (tabacco, psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.
A dire la verita nelle droghe legali ci metterei tabacco e alcool.
Gli psicofarmaci sono un'altra cosa!! Hanno un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile che poi se ne abusi e' un'altro discorso. Un bravo
medico che li prescrive quando necessari ricorda sempre, per esempio, ai
pazienti di non guidare quando si e' sotto l'effetto di psicofarmaci (ma del
resto questo vale anche per i vecchi antistaminici!!)

Riccardo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-14 13:38:30 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Gli psicofarmaci sono un'altra cosa!! Hanno un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile che poi se ne abusi e' un'altro discorso.
Appunto. Anche la morfina ha un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile.
Il Prozac e' al secondo posto come vendite fra i farmaci, dietro
all'aspirina. Parla con un farmacista e chiedigli quanti psicofarmaci
vendono.....

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Zotto
2004-09-14 13:39:36 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Parla con un farmacista e chiedigli quanti psicofarmaci
vendono.....
Vorresti dire che c'è chi fa un uso ludico degli psicofarmaci?

Zotto
Stefano D.
2004-09-14 23:02:32 UTC
Permalink
Post by Zotto
Vorresti dire che c'è chi fa un uso ludico degli psicofarmaci?
Alcuni si, mescolandoli con alcool e altre cose. Poi ci sono le
casalinghe "depresse" alle quali i medici prescrivono psicofarmaci con
grande leggerezza.
Ho esperienze personali in proposito. Basta dire che "vedere il
telegiornale mi mette angoscia" e la ricetta e' pronta. Dal medico
curante senza nessuna visita psicologica.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-14 14:13:48 UTC
Permalink
Mamma mia come sei velenoso :-))) Quasi come quando parli (spesso) o fai
battute politiche!!! ;-))
Post by Riccardo
Gli psicofarmaci sono un'altra cosa!! Hanno un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile che poi se ne abusi e' un'altro discorso.
Appunto. Anche la morfina ha un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile.
Condivido, io stesso la prescrivevo ed e' l'unica cosa che serve veramente
per esempio nei paziente oncologici terminali!! Ma questo cosa vuol dire?
Il Prozac e' al secondo posto come vendite fra i farmaci, dietro
all'aspirina. Parla con un farmacista e chiedigli quanti psicofarmaci
vendono.....
Credo tu sappia di cosa mi occupo perche era uscito fuori nel passato e
quindi e' ridicolo che mi chiedi di parlarne con un farmacista (con tutto il
rispetto per i farmacisti!!!)
Cosa vorresti dire? Un farmaco nato come antidepressivo che viene
iperutilizzato spesso perche chi si sente un "po' giu" crede che gli serva o
simili ti sembra che venga usato per uso "ludico" Cosa diavolo centra con
tabacco, droghe ed alcool?
Mah queste manie di fare tutto un calderone per confondere le acque!!!!
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i
problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Bella firma!!! In puro stile IDANO!!

Riccardo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-14 23:12:56 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Appunto. Anche la morfina ha un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile.
Condivido, io stesso la prescrivevo ed e' l'unica cosa che serve veramente
per esempio nei paziente oncologici terminali!! Ma questo cosa vuol dire?
Era un paragone. Gli eroinomani fanno un uso sbagliato di una sostanza
che ha comunque una sua utilita', lo stesso vale per altre sostanze.
Post by Riccardo
Cosa vorresti dire? Un farmaco nato come antidepressivo che viene
iperutilizzato spesso perche chi si sente un "po' giu" crede che gli serva o
simili ti sembra che venga usato per uso "ludico" Cosa diavolo centra con
tabacco, droghe ed alcool?
E' un altro sistema per alterare la coscienza. Tu sarai sicuramente
piu' esperto di me dal punto di vista scientifico ma io ho parlato con
gente che usava o usa Prozac...l'alterazione c'e', eccome.
Post by Riccardo
Mah queste manie di fare tutto un calderone per confondere le acque!!!!
Lo sai come la penso. O vieti tutto o non vieti niente....stabilire
che l'alcool e' legale e la marjuana no e' solo una questione
politica, gli effetti delle sostanze non c'entrano niente. In Russia
la gente si suicida bevendo litri di vodka mentre in Giamaica tutti
fumano ma la durata media della vita e' la stessa del resto del
centramerica.
Post by Riccardo
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i
problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Bella firma!!! In puro stile IDANO!!
Oddio....forse non e' molto idana ma mi e' piaciuta un casino quando
l'ho letta!

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-15 07:10:34 UTC
Permalink
Ciao
non voglio inondare IDA di queste cose ma come ho detto credo che ci devono
essere messaggi chiari e giusti o non si fa un buon servizio per nessuno
anche su un newsgroup di auto!!!
Post by Stefano D.
Era un paragone. Gli eroinomani fanno un uso sbagliato di una sostanza
che ha comunque una sua utilita', lo stesso vale per altre sostanze.
Per che cosa e' nata l'eroina?
Vengono usate formulazioni e preparati farmaceutici sviluppati regolarmente
secondo un programma di sviluppo chiaro e documentabile? Viene generalmente
prescritta da medici?
A me non sembra quindi non ha niente a che vedere con gli psicofarmaci.
SU questa cosa bisogna essere assolutamente CHIARI se si vuole dare
informazioni corrette scientificamente ed intellettualmente.
Post by Stefano D.
E' un altro sistema per alterare la coscienza. Tu sarai sicuramente
piu' esperto di me dal punto di vista scientifico ma io ho parlato con
gente che usava o usa Prozac...l'alterazione c'e', eccome.
SE se ne abusa certo ma non e' che uno si piglia il Prozac per sballare o
andare in discoteca. IL Prozac secondo lo statistiche lo prendono
principalmente casalinghe con problemi di pseudo-depressione, ti sembra che
centri con le droghe o con il tabacco o con l'alcool?
L'alterazione c'e' anche con i vecchi antistaminici, cosa centra? Molti
farmaci possono dare alterazioni!!!!
Post by Stefano D.
Post by Riccardo
Mah queste manie di fare tutto un calderone per confondere le acque!!!!
Lo sai come la penso. O vieti tutto o non vieti niente....
Questo lo rispetto e' una idea personali, qullo che contesto sono certe
affermazioni non corrette.
Ognuno ha il sacrosanto diritto di trarre le sue conclusioni ma le
informazioni che si ricevono devono essere corrette!!
Post by Stefano D.
politica, gli effetti delle sostanze non c'entrano niente. In Russia
la gente si suicida bevendo litri di vodka mentre in Giamaica tutti
fumano ma la durata media della vita e' la stessa del resto del
centramerica.
Guarda che in Centro america la vita media in altri paesi e molto
influenzata da mortalita infanti etc paragonare la mortalita sulla base di
analisi di questo tipo e' sicuramente molto superficiale. Che dati hai a
disposizione? tengono conto di tutti i fattori che contribuiscono alla
mortalita? Queste affermazioni sono veramente poco scientifiche!! Ci sono
statistici che passano anni a studiare queste cose!!!!!


Ciao

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-15 09:34:03 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Per che cosa e' nata l'eroina?
Vengono usate formulazioni e preparati farmaceutici sviluppati regolarmente
secondo un programma di sviluppo chiaro e documentabile? Viene generalmente
prescritta da medici?
A me non sembra quindi non ha niente a che vedere con gli psicofarmaci.
Dal punto di vista medico sara' così. Nella realta' di tutti i giorni
l'uso che ne fa la gente e' parzialmente simile. Chiaro che l'eroina
ha effetti ben piu' forti ma resta il fatto che c'e' gente che abusa
di entrambe le sostanze per gratificazione personale. Come accade con
alcool, tabacco e altro (V-Power per esempio....8-))))).
Post by Riccardo
SE se ne abusa certo ma non e' che uno si piglia il Prozac per sballare o
andare in discoteca. IL Prozac secondo lo statistiche lo prendono
principalmente casalinghe con problemi di pseudo-depressione, ti sembra che
centri con le droghe o con il tabacco o con l'alcool?
E i figli delle casalinghe che lo trovano in casa....comunque
scrivendo pseudo-depressione hai inquadrato il problema. Per me una
che prende il Prozac senza una reale necessita' e' da mettere allo
stesso livello di chi si fa una canna. Solo che e' un business legale.
Post by Riccardo
L'alterazione c'e' anche con i vecchi antistaminici, cosa centra? Molti
farmaci possono dare alterazioni!!!!
E se li prendi senza una motivata ragione l'alterazione e' il
primcipale scopo della somministrazione!
Post by Riccardo
Guarda che in Centro america la vita media in altri paesi e molto
influenzata da mortalita infanti etc paragonare la mortalita sulla base di
analisi di questo tipo e' sicuramente molto superficiale. Che dati hai a
disposizione?
Negli anni 70 Nixon fece fare una ricerca scientifica sygli effetti
della cannabis. I risultati furono secretati perche' venne fuori che
era ben poco dannosa, quindi non rispondevano alle ragioni politiche
per cui la ricerca venne fatta.
Ripeto: a me non frega niente di droghe o altro, bevo solo vino (e
poco) e non ho mai fumato ne mi sono drogato. Solo mi fa schifo
l'ipocrisia per cui alcune sostanze "da sballo" sono legali e altre no
senza che la cosa sia giustificata da un potenziale maggiore danno
delle une rispetto alle altre.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Downfall_
2004-09-14 14:19:17 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Appunto. Anche la morfina ha un uso clinico dimostrato ed
inequivocabilmente utile.
La morfina veniva usata spesso moolti anni fa...oggi probabilmente (se
qualcuno la usa ancora) è usata solo in pochissimi casi o casi disperati =>
malati terminali (effetti collaterali gravi)
Post by Stefano D.
Il Prozac e' al secondo posto come vendite fra i farmaci, dietro
all'aspirina.
In quale nazione, scusa?
Perchè in Italia proprio non è così:
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%200/gli%20italiani....htm
Post by Stefano D.
Parla con un farmacista e chiedigli quanti psicofarmaci
vendono.....
Gli "psicofarmaci" (poi bisogna vedere cosa si intende con psicofarmaco)
sono venduti sotto prescrizione medica quindi uno non è che alla mattina si
sveglia, va in farmacia e se li compra.
Inoltre attualmente qualsiasi farmaco immesso sul mercato ha circa 10 anni
di ricerca/sperimentazione alle spalle con investimenti che, a partire
dalla scoperta scientifica fino agli ultimi livelli di sperimentazione, si
aggirano sui 1000milioni di dollari.
Quindi il fatto di paragonare gli psicofarmaci alle sostanze stupefacenti
(si perchè in farmacologia con il termine "droga" s'intende la pianta dalla
quale si estrae la sostanza biologicamente attiva) mi pare del tutto fuori
luogo.
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-14 14:26:17 UTC
Permalink
Post by Downfall_
qualcuno la usa ancora) è usata solo in pochissimi casi o casi disperati =>
malati terminali (effetti collaterali gravi)
oddio... sono stato un caso disperato? :-) eppure non mi pareva... O:)

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Downfall_
2004-09-14 14:34:51 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
Post by Downfall_
qualcuno la usa ancora) è usata solo in pochissimi casi o casi disperati =>
malati terminali (effetti collaterali gravi)
oddio... sono stato un caso disperato? :-) eppure non mi pareva... O:)
ciao!
Leggi bene...*pochissimi casi* o casi disperati :-PPPPPP
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-14 14:40:04 UTC
Permalink
Post by Downfall_
Leggi bene...*pochissimi casi* o casi disperati :-PPPPPP
Ah! Ok... O:-)

Ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Downfall_
2004-09-14 14:46:51 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
Ah! Ok... O:-)
Non ci credo mica a quell'aureola...chissà cosa ti eri rotto perchè ti
dessero morfina :-PPPPP
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-14 15:05:08 UTC
Permalink
Post by Downfall_
Post by UoScAr`SaD_Uff
Ah! Ok... O:-)
Non ci credo mica a quell'aureola...chissà cosa ti eri rotto perchè ti
dessero morfina :-PPPPP
Assolutamente nulla :'| ...un violento mal di testa, con pressione occhi
alle stelle (il mio gommista non li gonfia con l'azoto, purtroppo! :P )


Ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Attilaflagdidio®
2004-09-14 15:08:07 UTC
Permalink
On Tue, 14 Sep 2004 17:05:08 +0200, UoScAr`SaD_Uff
Post by UoScAr`SaD_Uff
Assolutamente nulla :'| ...un violento mal di testa, con pressione occhi
alle stelle (il mio gommista non li gonfia con l'azoto, purtroppo! :P )
Uhm.......insomma, non riuscivi a scoreggiare ed eri un po gonfio
:-PPPPPPPPPPP
Post by UoScAr`SaD_Uff
Ciao!
Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-14 15:13:15 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Post by UoScAr`SaD_Uff
Assolutamente nulla :'| ...un violento mal di testa, con pressione occhi
alle stelle (il mio gommista non li gonfia con l'azoto, purtroppo! :P )
Uhm.......insomma, non riuscivi a scoreggiare ed eri un po gonfio
:-PPPPPPPPPPP
/me cappotta dal ridere! :)

Ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Downfall_
2004-09-14 15:12:47 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
Assolutamente nulla :'| ...un violento mal di testa, con pressione occhi
alle stelle
Sticazz :-\\\
Post by UoScAr`SaD_Uff
(il mio gommista non li gonfia con l'azoto, purtroppo! :P )
LOL
ciao
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Riccardo
2004-09-14 14:49:08 UTC
Permalink
Post by Downfall_
La morfina veniva usata spesso moolti anni fa...oggi probabilmente (se
qualcuno la usa ancora) è usata solo in pochissimi casi o casi disperati =>
malati terminali (effetti collaterali gravi)
Si usa ancora per il dolore in malati terminali (a me era capitata una
signore che era allergica, incredibile)
Post by Downfall_
In quale nazione, scusa?
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%200/gli%20italiani....htm
Urca questa me l'ero persa!! Sei farmacista ;-))))
Post by Downfall_
Gli "psicofarmaci" (poi bisogna vedere cosa si intende con psicofarmaco)
sono venduti sotto prescrizione medica quindi uno non è che alla mattina si
sveglia, va in farmacia e se li compra.
Anche se e' vero che si riesce ad acquistarli via internet e volendo si
riesce comunque ad averli
Post by Downfall_
Inoltre attualmente qualsiasi farmaco immesso sul mercato ha circa 10 anni
di ricerca/sperimentazione alle spalle con investimenti che, a partire
dalla scoperta scientifica fino agli ultimi livelli di sperimentazione, si
aggirano sui 1000milioni di dollari.
Finalmente si parla seriamente (ora la media di anni per sviluppare un
farmaco e' sui 12 ed i costi un po inferiori)
Per non parlare delle valutazioni tecniche su dosi, preparazioni,
formulazioni etc
Post by Downfall_
Quindi il fatto di paragonare gli psicofarmaci alle sostanze stupefacenti
(si perchè in farmacologia con il termine "droga" s'intende la pianta dalla
quale si estrae la sostanza biologicamente attiva) mi pare del tutto fuori
luogo.
Spesso la gente viene confusa dal fatto che in inglese il farmaco si chiama
drug ;-)))

Riccardo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Downfall_
2004-09-14 15:46:50 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Si usa ancora per il dolore in malati terminali (a me era capitata una
signore che era allergica, incredibile)
Sì, appunto, in malati terminali...non è che si prescrive morfina a tutto
spiano...(per fortuna)
Post by Riccardo
Urca questa me l'ero persa!! Sei farmacista ;-))))
No, non sono farmacista ;-PPP
Post by Riccardo
Anche se e' vero che si riesce ad acquistarli via internet e volendo si
riesce comunque ad averli
Sì beh, quello che volevo dire è che non sono farmaci "da banco" e il
consumo è prescritto da un medico (quindi da una persona che, si spera,
ordina con cognizione di causa): trovo decisamente inopportuno
l'accostamento di alcol, tabacco e "droghe" agli psicofarmaci.
Post by Riccardo
Finalmente si parla seriamente (ora la media di anni per sviluppare un
farmaco e' sui 12 ed i costi un po inferiori)
Sì, attorno agli 800milioni$(era per far capire l'ordine di grandezza, mica
bruscolini! :-). Poi penso che ci sia anche una variabilità da farmaco a
farmaco.
Post by Riccardo
Per non parlare delle valutazioni tecniche su dosi, preparazioni,
formulazioni etc
Farmacopea docet :-)
Post by Riccardo
Spesso la gente viene confusa dal fatto che in inglese il farmaco si chiama
drug ;-)))
Eh, che strani questi americani che hanno un ente che approva le droghe
(FDA) :-)))))
Post by Riccardo
Riccardo
Ciao
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Riccardo
2004-09-14 16:40:12 UTC
Permalink
Post by Downfall_
Sì beh, quello che volevo dire è che non sono farmaci "da banco" e il
consumo è prescritto da un medico (quindi da una persona che, si spera,
ordina con cognizione di causa): trovo decisamente inopportuno
l'accostamento di alcol, tabacco e "droghe" agli psicofarmaci.
IO trovo che fare disinformazione in questo modo e' gravissimo.
L'informazione come si discuteva anche in un altro post e' probabilmente la
cosa piu importante nell'affrontare certe problematiche, molto piu
importante di legalizzazione o proibizione etc!!!
Post by Downfall_
Sì, attorno agli 800milioni$(era per far capire l'ordine di grandezza, mica
bruscolini! :-). Poi penso che ci sia anche una variabilità da farmaco a
farmaco.
Esatto ma la media e' quella perche tiene conto anche di tutti i composti
che si perdono per strada (per uno che esce ne sono falliti in varie fasi di
sviluppo tanti altri!!)
Post by Downfall_
Farmacopea docet :-)
Esatto e se pensi alle preparazioni che usano per le droghe leggere o
pesanti che sia ti si accappona la pelle (pensa ad esempio alle endocarditi
provocate dalle sostanze da taglio!!!)
Post by Downfall_
Eh, che strani questi americani che hanno un ente che approva le droghe
(FDA) :-)))))
Molto curiosa come istituzione l'FDA!!!!!!

Ve.Pd.Vi.Bs)
Si puo sapere di dove cavolo sei ? ;-))))))

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Downfall_
2004-09-14 17:12:12 UTC
Permalink
Post by Riccardo
IO trovo che fare disinformazione in questo modo e' gravissimo.
Quoto.
Post by Riccardo
L'informazione come si discuteva anche in un altro post e' probabilmente la
cosa piu importante nell'affrontare certe problematiche, molto piu
importante di legalizzazione o proibizione etc!!!
Si potrebbe essere...almeno uno sa "cosa si fa"...
Post by Riccardo
Esatto ma la media e' quella perche tiene conto anche di tutti i composti
che si perdono per strada (per uno che esce ne sono falliti in varie fasi di
sviluppo tanti altri!!)
Certo...
Post by Riccardo
Esatto e se pensi alle preparazioni che usano per le droghe leggere o
pesanti che sia ti si accappona la pelle (pensa ad esempio alle endocarditi
provocate dalle sostanze da taglio!!!)
Anche loro usano gli eccipienti, no ?! :-)
Post by Riccardo
Molto curiosa come istituzione l'FDA!!!!!!
Concordo, ROTFL!
Post by Riccardo
Ve.Pd.Vi.Bs)
Si puo sapere di dove cavolo sei ? ;-))))))
Eh, principalmente VE! :-P
Post by Riccardo
Riccardo
Ciao.
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Stefano D.
2004-09-14 23:18:56 UTC
Permalink
Post by Downfall_
La morfina veniva usata spesso moolti anni fa...oggi probabilmente (se
qualcuno la usa ancora) è usata solo in pochissimi casi o casi disperati =>
malati terminali (effetti collaterali gravi)
Lo so. Ma e' legale ed e' efficace in quei casi.
Post by Downfall_
Post by Stefano D.
Il Prozac e' al secondo posto come vendite fra i farmaci, dietro
all'aspirina.
In quale nazione, scusa?
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%200/gli%20italiani....htm
Quella tabella credo si riferisca ai farmaci ospedalieri....non ne ho
mai sentito nominare nessuno...comunque io ricordo un articolo su un
giornale locale che ne parlava. A questo punto temo che si riferisse
solo a Padova...=8-OOO
Post by Downfall_
Gli "psicofarmaci" (poi bisogna vedere cosa si intende con psicofarmaco)
sono venduti sotto prescrizione medica quindi uno non è che alla mattina si
sveglia, va in farmacia e se li compra.
Ti assicuro che i medici di base li prescrivono con grande leggerezza.
Post by Downfall_
Inoltre attualmente qualsiasi farmaco immesso sul mercato ha circa 10 anni
di ricerca/sperimentazione alle spalle con investimenti che, a partire
dalla scoperta scientifica fino agli ultimi livelli di sperimentazione, si
aggirano sui 1000milioni di dollari.
Le "droghe" naturali, tipo ashish, contano invece su sperimentazioni
di secoli su milioni di individui.
Molti farmaci "lungamente sperimentati" sono stati tolti dal commercio
dopo alcuni anni a causa degli effetti collaterali imprevisti.
Post by Downfall_
Quindi il fatto di paragonare gli psicofarmaci alle sostanze stupefacenti
(si perchè in farmacologia con il termine "droga" s'intende la pianta dalla
quale si estrae la sostanza biologicamente attiva) mi pare del tutto fuori
luogo.
Io paragono gli effetti....euforizzanti o tranquillanti. Sono gli
stessi piu' o meno. Anche se un tipo che si dedicava a
"sperimentazioni sul campo" mi assicurava tempo fa che per sballare la
cosa migliore e' un bel cocktail di farmaci e alcool (non chiedermi
quali, sono passati anni e la cosa non mi interessava....).

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Downfall_
2004-09-15 07:12:58 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Lo so. Ma e' legale ed e' efficace in quei casi.
E con questo, scusa? Ti è stato detto che la morfina viene perlopiù usata
nei casi oncologici terminali...pensi si stia tanto a guardare agli
"effetti collaterali"?
Post by Stefano D.
Quella tabella credo si riferisca ai farmaci ospedalieri....
Dal sito:
"La patologia più diffusa e quindi più curata in Italia è l’ipertensione: è
quanto si evince analizzando i dati di vendita reale dei farmaci [cut]
Istituto Specializzato nella Rilevazione delle Vendite Farmaceutiche in
Italia."
Post by Stefano D.
Ti assicuro che i medici di base li prescrivono con grande leggerezza.
Da quanti medici di base è composto il tuo campione per poter affermare
ciò? Io ti posso assicurare che il mio medico di base *non* li prescrive
con leggerezza, e comunque se alcuni medici di base li prescrivono con
leggerezza sono nel torto loro e non la sostanza.
Post by Stefano D.
Le "droghe" naturali, tipo ashish, contano invece su sperimentazioni
di secoli su milioni di individui.
LOL!!! Cioè, mi vuoi paragonare le *esperienze* di milioni di individui,
che, tra l'altro, non hanno nessun riscontro scientifico, con
sperimentazioni *vere* che vedono, oltre, ovviamente, alla scoperta del
C.E. (Chemical Entity):
- Sintesi degli analoghi
- Ottimizzazione (della struttura di base del farmaco)
- Saggi farmacologici (per quantificare l'effetto del farmaco)
- Saggi fisiologici (per capire gli effetti del farmaco)
- Studi sul metabolismo (Assorbimento, Distribuzione, Detossificazione,
Escrezione)
- Studi di tossicità acuta e cronica
- Mutagenicità
- Formulazione
- Fasi cliniche
Post by Stefano D.
Molti farmaci "lungamente sperimentati" sono stati tolti dal commercio
dopo alcuni anni a causa degli effetti collaterali imprevisti.
Sì, è successo...ovviamente la fase clinica di sperimentazione di un
farmaco non può reggere il confronto con i numeri che si ottengono con la
commercializzazione. Se si vede che hanno degli effetti collaterali per una
certa percentuale di utenza, si tolgono dal mercato...dove sta il problema
(e questo succede per una *piccolissima* percentuale di farmaci
commercializzati)? E' un motivo, questo, per dire "beh, gli psicofarmaci
sono legali rendiamo legali le "droghe""?
Post by Stefano D.
Io paragono gli effetti....euforizzanti o tranquillanti. Sono gli
stessi piu' o meno.
Ammesso e non concesso che gli effetti siano quelli (ne dubito) secondo te
sono lstesse anche le cose che ho scritto sopra? Davvero credi che se
l'erba o la cocaina abbiano effetti simili (ne dubito) con dei farmaci X e
Y condividano anche la tossicità, la mutagenicità, il metabolismo ecc?
Post by Stefano D.
Anche se un tipo che si dedicava a
"sperimentazioni sul campo" mi assicurava tempo fa che per sballare la
cosa migliore e' un bel cocktail di farmaci e alcool (non chiedermi
quali, sono passati anni e la cosa non mi interessava....).
Non occorre certo dedicarsi a sperimentazioni sul campo per sapere che, ad
esempio, alcol e barbiturici non vanno d'amore e d'accordo...dando effetti
"sgradevoli" per qualcuno e "piacevoli" per altri...ma questo è scritto
bene nel "bugiardino" e di sicuro l'associazione con alcol non è il motivo
per cui i barbiturici sono stati progettati e vengono prescritti.
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Riccardo
2004-09-15 07:40:12 UTC
Permalink
LOL!!! CioÚ, mi vuoi paragonare le *esperienze* di milioni di individui,
che, tra l'altro, non hanno nessun riscontro scientifico, con
sperimentazioni *vere* che vedono, oltre, ovviamente, alla scoperta del
Sei del campo? Parliamone ;-))
- Sintesi degli analoghi
- Ottimizzazione (della struttura di base del farmaco)
- Saggi farmacologici (per quantificare l'effetto del farmaco)
- Saggi fisiologici (per capire gli effetti del farmaco)
- Studi sul metabolismo (Assorbimento, Distribuzione, Detossificazione,
Escrezione)
Qui ti devo fare un appunto di solito si parla di ADME quindi Assorbimento,
Distribuzione, Metabolismo ed Escrezione.
- Studi di tossicità acuta e cronica
- MutagenicitÃ
- Formulazione
- Fasi cliniche
Quest'ultima la espanderei con le varie fasi e con studi specifici. Dagli
studi di interazione agli studi in popolazioni particolari (Insufficienza
epatica e renale, studi elettrocardiografici, anziani, bambini etc etc etc)
E questo e' solo un riassunto.......
Sì, Ú successo...ovviamente la fase clinica di sperimentazione di un
farmaco non può reggere il confronto con i numeri che si ottengono con la
commercializzazione.
E con le condizioni in cui lo si prende. Una sperimentazione deve per forza
avvenire su un campione che se anche rappresentativo non e' mai come dare il
farmaco a tutti quelli a cui serve e magari anche a cui non serve (vedi
Viagra, Prozac etc)
Se si vede che hanno degli effetti collaterali per una
certa percentuale di utenza, si tolgono dal mercato...dove sta il problema
(e questo succede per una *piccolissima* percentuale di farmaci
commercializzati)? E' un motivo, questo, per dire "beh, gli psicofarmaci
sono legali rendiamo legali le "droghe""?
Ammesso e non concesso che gli effetti siano quelli (ne dubito) secondo te
sono lstesse anche le cose che ho scritto sopra? Davvero credi che se
l'erba o la cocaina abbiano effetti simili (ne dubito) con dei farmaci X e
Y condividano anche la tossicitÃ, la mutagenicitÃ, il metabolismo ecc?
IO non so come spiegare meglio questa cosa!!

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Downfall_
2004-09-15 08:03:59 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Sei del campo? Parliamone ;-))
LOL! Mi sto laureando in biotecnologie sanitarie...ad ottobre comincio la
specializzazione in biotecnologie per l'alimentazione.
Post by Riccardo
Qui ti devo fare un appunto di solito si parla di ADME quindi Assorbimento,
Distribuzione, Metabolismo ed Escrezione.
Certo ma dipende dai professori :-) quello di tossicologia parlò di ADME,
mentre quello di chimica farmaceutica fece rientrare nel discorso generico
di metabolismo quello che ho scritto prima...
Post by Riccardo
Quest'ultima la espanderei con le varie fasi e con studi specifici. Dagli
studi di interazione agli studi in popolazioni particolari (Insufficienza
epatica e renale, studi elettrocardiografici, anziani, bambini etc etc etc)
E questo e' solo un riassunto.......
Ho fatto un breve riassunto...pensavo si fosse capito che, comunque, la
messa in commercio di un farmaco non era una cosa all'"acqua di rose"...hai
fatto bene a specificarlo per far capire l'accuratezza con cui vengono
immessi nel mercato i farmaci..
Post by Riccardo
E con le condizioni in cui lo si prende. Una sperimentazione deve per forza
avvenire su un campione che se anche rappresentativo non e' mai come dare il
farmaco a tutti quelli a cui serve e magari anche a cui non serve (vedi
Viagra, Prozac etc)
Quoto.
Post by Riccardo
IO non so come spiegare meglio questa cosa!!
Il brutto è che, magari, uno che legge IDA e vede scritto
"psicofarmaci=erba=coca" se un giorno dovesse sentirsi depresso potrebbe
andare dal pusher sotto casa invece che dal suo medico di base :-\\\\\\\\\
Post by Riccardo
Riccardo
Ciao
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-15 08:12:46 UTC
Permalink
Downfall_ wrote:

[morfina]
Post by Downfall_
Post by Stefano D.
Lo so. Ma e' legale ed e' efficace in quei casi.
[...]
Post by Downfall_
"effetti collaterali"?
ehmmm... quali sono?... :-?
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Downfall_
2004-09-15 08:31:47 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
ehmmm... quali sono?... :-?
Se te l'hanno data solo una volta, magari a basso dosaggio, credo che non
ti sia successo granchè...
Comunque l'assunzione cronica induce tolleranza e dipendenza...inoltre può
anche indurre ipersensibilità di tipo I.
Ci saranno sicuramente altre cose che ora non mi vengono in mente :-)
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
UoScAr`SaD_Uff
2004-09-15 08:38:05 UTC
Permalink
Post by Downfall_
Post by UoScAr`SaD_Uff
ehmmm... quali sono?... :-?
Se te l'hanno data solo una volta, magari a basso dosaggio, credo che non
ti sia successo granchè...
No, non parlavo di me :-) Pero' ad esempio a mia sorella per un
intervento, e' rimasta sotto morfina per un tot.. :(
Post by Downfall_
Comunque l'assunzione cronica induce tolleranza e dipendenza...
Ok..
Post by Downfall_
inoltre può anche indurre ipersensibilità di tipo I.
Altrimenti detto?... :)
Post by Downfall_
Ci saranno sicuramente altre cose che ora non mi vengono in mente :-)
Grazie comunque! :)

Ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
Downfall_
2004-09-15 09:11:42 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
No, non parlavo di me :-) Pero' ad esempio a mia sorella per un
intervento, e' rimasta sotto morfina per un tot.. :(
Azz, mi dispiace (per l'intervento) :°(
Post by UoScAr`SaD_Uff
Altrimenti detto?... :)
Allergia :-)
Post by UoScAr`SaD_Uff
Grazie comunque! :)
Riccardo saprà risponderti meglio! Quello dei farmaci non è propriamente il
mio campo anche se qualche nozione la conosco :-P
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Riccardo
2004-09-15 09:15:45 UTC
Permalink
Post by UoScAr`SaD_Uff
No, non parlavo di me :-) Pero' ad esempio a mia sorella per un
intervento, e' rimasta sotto morfina per un tot.. :(
Strano!!!!
Post by UoScAr`SaD_Uff
Post by Downfall_
Ci saranno sicuramente altre cose che ora non mi vengono in mente :-)
Cosa apparentemente da meno e non certo importantissima per un paziente
terminale ma che vedevo abbastanza aspesso era una stipsi ostinata!!!

Riccardo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-15 09:42:36 UTC
Permalink
Post by Downfall_
E con questo, scusa? Ti è stato detto che la morfina viene perlopiù usata
nei casi oncologici terminali...pensi si stia tanto a guardare agli
"effetti collaterali"?
Abbiamo perso il filo del discorso iniziale....
Post by Downfall_
Da quanti medici di base è composto il tuo campione per poter affermare
ciò?
Non medici ma persone che usano antidepressivi. Qualche medico li
prescrive come coadiuvanti alle diete...perche' "se non posso mangiare
mi deprimo".
Allucinante, no?
Post by Downfall_
Io ti posso assicurare che il mio medico di base *non* li prescrive
con leggerezza, e comunque se alcuni medici di base li prescrivono con
leggerezza sono nel torto loro e non la sostanza.
E gli informatori scientifici li premiano....
Post by Downfall_
LOL!!! Cioè, mi vuoi paragonare le *esperienze* di milioni di individui,
che, tra l'altro, non hanno nessun riscontro scientifico, con
sperimentazioni *vere* che vedono, oltre, ovviamente, alla scoperta del
Eccome se le paragono. E mi fido di piu' della sperimentazione "sul
campo".
Post by Downfall_
Post by Stefano D.
Molti farmaci "lungamente sperimentati" sono stati tolti dal commercio
dopo alcuni anni a causa degli effetti collaterali imprevisti.
Sì, è successo...ovviamente la fase clinica di sperimentazione di un
farmaco non può reggere il confronto con i numeri che si ottengono con la
commercializzazione.
Ecco. I numeri che si sono ottenuti col consumo umano secolare di
alcune sostanze invece non contano niente?
Post by Downfall_
Ammesso e non concesso che gli effetti siano quelli (ne dubito) secondo te
sono lstesse anche le cose che ho scritto sopra? Davvero credi che se
l'erba o la cocaina abbiano effetti simili (ne dubito) con dei farmaci X e
Y condividano anche la tossicità, la mutagenicità, il metabolismo ecc?
Vero o falso che sia non cambia le cose. Ci sono sostanze che possono
essere sia utili che dannose a seconda dell'uso che se ne fa.
Arbitrariamente alcune di queste sono state legalizzate, altre no.
Ihmo solo per ragioni economiche e non scientifiche.
Post by Downfall_
Non occorre certo dedicarsi a sperimentazioni sul campo per sapere che, ad
esempio, alcol e barbiturici non vanno d'amore e d'accordo...dando effetti
"sgradevoli" per qualcuno e "piacevoli" per altri...ma questo è scritto
bene nel "bugiardino" e di sicuro l'associazione con alcol non è il motivo
per cui i barbiturici sono stati progettati e vengono prescritti.
E allora? Io sto dicendo che se uno vuole sballare lo puo' fare
benissimo con sostanze legali. Quindi e' ancora piu' assurdo vietarne
altre che danno gli stessi effetti. Peraltro e' ormai praticamente
provato che la marjuana ha effetti benefici su alcune patologie.
Ma le case farmaceutiche stanno cercando di creare dei medicinali che
ne riproducano gli effetti senza dovere fumare l'erba - ma
rimpunguando il loro conto in banca.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
SM
2004-09-15 10:14:32 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
E allora? Io sto dicendo che se uno vuole sballare lo puo' fare
benissimo con sostanze legali. Quindi e' ancora piu' assurdo vietarne
altre che danno gli stessi effetti. Peraltro e' ormai praticamente
provato che la marjuana ha effetti benefici su alcune patologie.
Ma le case farmaceutiche stanno cercando di creare dei medicinali che
ne riproducano gli effetti senza dovere fumare l'erba - ma
rimpunguando il loro conto in banca.
Basta essere un minimo informati per sapere che le case farmaceutiche
screenano miliardi di molecole per trovarne una che soddisfi al meglio i
principi di qualità, sicurezza ed efficacia che la formulazione finale deve
avere e *dimostrare*.
Ci si chiede inoltre se il farmaco aggiunga qualcosa, in termini di
efficacia terapeutica e rapporto rischio/beneficio rispetto a quelli
preesistenti.
I derivati della cannabis non hanno fornito significativi vantaggi rispetto
ai farmaci già in commercio.
E parlo di derivati,in un preparato farmaceutico: non vorrai mica dare roba
non precisamente caratterizzata e controllata, ai pazienti...
Riccardo
2004-09-15 07:25:06 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Ti assicuro che i medici di base li prescrivono con grande leggerezza.
Verissimo purtroppo come del resto prescrivono con grande leggerezza gli
antibiotici :-((((
Post by Stefano D.
Le "droghe" naturali, tipo ashish, contano invece su sperimentazioni
di secoli su milioni di individui.
Guarda che quando si parla di sperimentazione di farmaci non si parla del
fatto che uno se la prenda. La sperimentazione farmacologica e' tutt'altra
cosa!!
Si va dai dati di chimica di laboratorio ai test in animale (magari si
potessero evitare) ed in vitro per poi tutte le 3 fasi nell'uomo.
Tutti questi esperimenti sono pianificati in modo accurato in modo da essere
il piu rappresentativi possibile per l'utilizzo comune del farmaco e
controllati dalle autorita regolatorie
Tutto viene controllato con criteri molto precisi dalle formulazioni ai
dosaggi alla posologia.
Ci sono criteri strettissimi perfino sulle impurita delle formulazioni che
devono essere testate a parte.
Dove trovi questi dati per l'hashish che ti conpri al parco o per l'ecstasy
che ti compri in discoteca?
Mi fai vedere un foglietto illustrativo (noi lo chiamiamo bugiardino) che e'
disponibile per gli psicofarmaci e per la morfina per uso medicinale per
Hashish cannabis etc?
Hai idea delle informazioni che ci sono nei bugiardini e cose c'e alle
spalle di queste informazioni?
Andiamo NON SCRIVERE QUESTE COSE!! Sei una persona intelligente e qui sei
chiaramente disinformato
Post by Stefano D.
Molti farmaci "lungamente sperimentati" sono stati tolti dal commercio
dopo alcuni anni a causa degli effetti collaterali imprevisti.
Ma cosa diavolo centra questo? Niente e' perfetto e questo vale per tutto ma
la documentazione che si fornisce e' enorme!!!
Post by Stefano D.
Io paragono gli effetti....euforizzanti o tranquillanti.
Sono gli stessi piu' o meno.
MA cosa centra sia il coltello da cucina che il coltello che ha in mano un
ladro tagliano e allora? Non va vietato il furto a mano armata con il
coltello. Ma che razza di paragoni strampalati sono. SONO cose diverse!!!
Guarda che anche il cortisone e' euforizzante!!!
Post by Stefano D.
Anche se un tipo che si dedicava a
"sperimentazioni sul campo"
Per favore lascia perdere le sperimentazioni quando si parla di farmaci ;-))

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-15 09:53:33 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
Le "droghe" naturali, tipo ashish, contano invece su sperimentazioni
di secoli su milioni di individui.
Guarda che quando si parla di sperimentazione di farmaci non si parla del
fatto che uno se la prenda. La sperimentazione farmacologica e' tutt'altra
cosa!!
Lo so benissimo. Ma ripeto che da moltissimo tempo milioni di persone
utilizzano giornalmente la marjuana. In Olanda hanno fatto anche
controlli medici sugli utilizzatori. I risultati sono chiari: e'
dannosa ma ne piu' ne meno del tabacco. O di farmaci usati a
sproposito. Le ragioni per cui e' illegale e messa sullo stesso piano
dell'eroina sono puramente politiche.
Post by Riccardo
Hai idea delle informazioni che ci sono nei bugiardini e cose c'e alle
spalle di queste informazioni?
Guarda, uno dei miei migliori amici insegna chimica ed e' ricercatore
del CNR. Sono anni che mi parla di queste cose.
Post by Riccardo
Andiamo NON SCRIVERE QUESTE COSE!! Sei una persona intelligente e qui sei
chiaramente disinformato
No, semplicemente non prendo per oro colato quello che dicono le
industrie farmaceutiche. Ho frequentato anche degli informatori
farmaceutici.....guadagnano bene. Il loro guadagno e' dato quasi
esclusivamente dal surplus di farmaci che fanno vendere, ovvero dai
farmaci che vengono somministrati senza che ce ne sia una reale
necessita'.
Avrei un buon esempio da fare ma te lo diro' quando ci incontriamo a
quattrocchi.
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
Io paragono gli effetti....euforizzanti o tranquillanti.
Sono gli stessi piu' o meno.
MA cosa centra sia il coltello da cucina che il coltello che ha in mano un
ladro tagliano e allora?
E allora nessuno e' così idiota da mettere fuorilegge il "coltello da
rapina" se e' in commercio il "coltello da salame"!!!!!!
Perche' le cosiddette droghe leggere sono illegali mentre alcool e
tabacco non lo sono?
Sai benissimo che il tabacco ammazza piu' gente ogni anno di quanti ne
uccida l'eroina in un secolo!
Questa e' ipocrisia.
Post by Riccardo
Guarda che anche il cortisone e' euforizzante!!!
Non lo sapevo. Le persone che ho conosciuto sotto cortisone mi
sembravano piuttosto depresse.
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
Anche se un tipo che si dedicava a
"sperimentazioni sul campo"
Per favore lascia perdere le sperimentazioni quando si parla di farmaci ;-))
Tu parli di farmaci, io parlo di sostanze varie che la gente si mette
in corpo per ragioni sue. Fra queste ci sono anche i farmaci che
qualcuno utilizza per scopi diversi da quelli per cui sono stati
creati.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
H3©
2004-09-14 12:07:18 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Chiaro. La droga e' un problema sociale solo perche' e' illegale.
IMHO rimarrebbe un grosso problema anche legalizzata. Un soggetto
dipendente da sostanze stupefacenti rimane pericoloso per sè e per gli
altri.
Post by Stefano D.
Le droghe legali (tabacco, psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.
Beh, insomma, l'alcool è legale in quasi tutto il mondo e provoca
notevoli problemi sociali, vedi in Russia ad esempio.

Per quanto mi riguarda il problema non è se una sostanza sia legale o
meno, ma se sia dannosa o meno, sia dal punto di vista della salute di
chi la assume sia da quello delle conseguenze sociali che ne derivano.

Poi, fosse per me, legalizzerei tutto perché la responsabilità
individuale ci deve essere, è troppo comodo addossare sempre le colpe
alla "società". Per mio conto, se uno vuol drogarsi è libero di farlo,
basta che se ne assuma la responsabilità e non si lamenti poi della sua
condizione.
E, soprattutto, se lo becco che mi sta scassinando l'auto, gli spacco la
testa con il cric :-)
--
Ciao!

H3© 39, 90, PC - Xsara HDi SW
Stefano D.
2004-09-14 13:44:12 UTC
Permalink
Post by H3©
Post by Stefano D.
Chiaro. La droga e' un problema sociale solo perche' e' illegale.
IMHO rimarrebbe un grosso problema anche legalizzata. Un soggetto
dipendente da sostanze stupefacenti rimane pericoloso per sè e per gli
altri.
Infatti una grande parte degli incidenti stradali e' provocata
dall'alcool. Sicuramente molti piu' di quanti non ne provochi
l'eroina.
Post by H3©
Post by Stefano D.
Le droghe legali (tabacco, psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.
Beh, insomma, l'alcool è legale in quasi tutto il mondo e provoca
notevoli problemi sociali, vedi in Russia ad esempio.
Parliamo dell'Italia. Nessuno ti ruba l'autoradio per comprarsi una
bottiglia di vino. Perche' il vino e' legale e sottosta alle regole
del mercato. Ergo esiste il Tavernello che fa schifo ma costa poco e
se il tuo scopo e' solo ubriacarti puo' sostituire il Barolo.
In molti paesi sono legali "droghe" che da noi sono vietate ma non si
riscontrano particolari problemi sociali. Vedi Olanda o zone del
sudamerica dove si mastica coca regolarmente.
Post by H3©
Poi, fosse per me, legalizzerei tutto perché la responsabilità
individuale ci deve essere, è troppo comodo addossare sempre le colpe
alla "società".
Adesso se uno finisce emarginato in quanto "drogato" puo' dare la
colpa alla societa' perche' e' la societa' che ha deciso che il suo
vizio e' illegale mentre altri non lo sono.
A meno che tu non sia un miliardario, in quel caso puoi bucarti o
sniffare metri di coca senza problemi.
Post by H3©
E, soprattutto, se lo becco che mi sta scassinando l'auto, gli spacco la
testa con il cric :-)
E se non e' drogato che fai, lo lasci andare?
8-)))

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Zotto
2004-09-14 14:11:29 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Infatti una grande parte degli incidenti stradali e' provocata
dall'alcool. Sicuramente molti piu' di quanti non ne provochi
l'eroina.
Non credo che mi cambi qualcosa se vengo investito da uno fatto di eroina
piuttosto che da un ubriaco, io impedirei la guida ad guidare entrambi.

Zotto
Attilaflagdidio®
2004-09-14 14:32:55 UTC
Permalink
Post by Zotto
Non credo che mi cambi qualcosa se vengo investito da uno fatto di eroina
piuttosto che da un ubriaco, io impedirei la guida ad guidare entrambi.
Ed è già così (poi che le leggi vengano fatte rispettare - e rischia
di più uno che beve un bicchiere di vino di un fattone - è un altro
conto).

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Zotto
2004-09-14 15:11:39 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Post by Zotto
Non credo che mi cambi qualcosa se vengo investito da uno fatto di eroina
piuttosto che da un ubriaco, io impedirei la guida ad guidare entrambi.
Ed è già così (poi che le leggi vengano fatte rispettare - e rischia
di più uno che beve un bicchiere di vino di un fattone - è un altro
conto).
--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Zotto
2004-09-14 15:12:43 UTC
Permalink
Post by Zotto
ubriaco, io impedirei la guida ad guidare entrambi.
Giuro che non l'ho scritto da ubriaco, mi è rimasto un verbo impigliato ;-)

Zotto
Stefano D.
2004-09-14 23:21:48 UTC
Permalink
Post by Zotto
Non credo che mi cambi qualcosa se vengo investito da uno fatto di eroina
piuttosto che da un ubriaco, io impedirei la guida ad guidare entrambi.
Credo - SPERO - che sia vietato guidare a chi e' fatto di eroina, come
e' vietato agli ubriachi. La probabilita' di beccare un ubriaco e'
comunque statisticamente maggiore...almeno in Veneto!
8-)

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Attilaflagdidio®
2004-09-14 14:34:36 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
In molti paesi sono legali "droghe" che da noi sono vietate ma non si
riscontrano particolari problemi sociali. Vedi Olanda o zone del
sudamerica dove si mastica coca regolarmente.
Oddio.......non mi pare che il sudamerica sia un grosso esempio di
integrità sociale. Non rapinano per comprarsi la droga, ma vengono
imbottiti di droga per rapinare :-/

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
H3©
2004-09-14 15:08:57 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
E se non e' drogato che fai, lo lasci andare?
8-)))
No, gliela spacco 2 volte perché non ha nemmeno la giustificazione di
essere tossico e vittima della società!
:-))
--
Ciao!

H3© 39, 90, PC - Xsara HDi SW
Stefano D.
2004-09-14 23:22:30 UTC
Permalink
Post by H3©
No, gliela spacco 2 volte perché non ha nemmeno la giustificazione di
essere tossico e vittima della società!
:-))
Bravo!
8-)))

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-14 14:43:32 UTC
Permalink
Ciao
Post by H3©
IMHO rimarrebbe un grosso problema anche legalizzata. Un soggetto
dipendente da sostanze stupefacenti rimane pericoloso per sè e per gli
altri.
Anch'io lo credo.
Qui in Svizzera la canapa e' in vendita abbastanza liberamenti e su diverse
riviste e perfino nel teletext svizzero (13-8-04) l'Ufficio federale della
Sanita Pubblica hanno lanciato recentemente l'allarme.
La Svizzera e' fra i paesi europei con piu alto consumo di canapa e quasi il
50% dei sedicenni ed il 20% dei tredicenni (!!!!) ha provato uno spinello o
se lo fanno regolarmente.
Non sono certo lontanissimi dai numeri del consumo di alcool (vietato
l'acquisto ai minori di quindici anni) e fumo per quelle fasce di eta
Il consumo di eroina e' cresciuto nonostante venga distribuita negli
appositi centri.

Si parla sempre e solo di paesi dove certe droghe sono legalizzate ma vorrei
vedere i dati per Olanda ed altri paesi. Anche la Svizzera veniva citata e
non mi sembra che le cose vadano cosi bene!!
Post by H3©
Per quanto mi riguarda il problema non è se una sostanza sia legale o
meno, ma se sia dannosa o meno, sia dal punto di vista della salute di
chi la assume sia da quello delle conseguenze sociali che ne derivano.
Anch'io credo che questo sia il punto!!
Purtroppo spesso si confodondono le acque con discorsi su legalizzazione etc
ma il punto rimane questo.
Certo che dire che il prozac e' come l'alcool o le droghe lo trovo buffo!!
Allora potremmo vietare i coltelli perche qualcuno ne abusa per fare
rapine!!!!!
Post by H3©
Poi, fosse per me, legalizzerei tutto perché la responsabilità
individuale ci deve essere, è troppo comodo addossare sempre le colpe
alla "società". Per mio conto, se uno vuol drogarsi è libero di farlo,
basta che se ne assuma la responsabilità e non si lamenti poi della sua
condizione.
Io non liberalizzerei tutto ma in questo discorso ti seguo in pieno!!
Uno si paghi tutte le conseguenze in modo personale cosi la finiscono di
dire che il problema e' la legalizzazione (anche se temo per le scelte dei
ragazzini e del loro senso di responsabilita soprattutto quando senti gente
che dice che per capire bisogna provare e sciocchezze simili!)!!!

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Attilaflagdidio®
2004-09-14 15:05:57 UTC
Permalink
Post by Riccardo
La Svizzera e' fra i paesi europei con piu alto consumo di canapa e quasi il
50% dei sedicenni ed il 20% dei tredicenni (!!!!) ha provato uno spinello o
se lo fanno regolarmente.
Ehm...........ihmo da noi ben più del 50% dei sedicenni si fa
canne......si, forse i 13enni sono a quel livello. Però ovviamente,
essendo vietata, per lo stato nessuno fuma........
Post by Riccardo
Il consumo di eroina e' cresciuto nonostante venga distribuita negli
appositi centri.
Più che altro grazie ai talebani, sono crollati i prezzi........:-/
Post by Riccardo
Io non liberalizzerei tutto ma in questo discorso ti seguo in pieno!!
Uno si paghi tutte le conseguenze in modo personale cosi la finiscono di
dire che il problema e' la legalizzazione (anche se temo per le scelte dei
ragazzini e del loro senso di responsabilita soprattutto quando senti gente
che dice che per capire bisogna provare e sciocchezze simili!)!!!
Uhm........basta vietarle ai minori (e punirli pesantemente). Ai
maggiorenni tuto quel che vogliono, purchè non rompano i coglioni (e
se li rompono, giù legnate).

Cmq il fatto che sia legale o meno cambia nulla......io non fumo le
sigarette, che son legali, perchè soprattutto i miei mi han fatto
capire da piccolo che è una stronzata.........e lo stesso per le varie
droghe (ovviamente crescendo l'ho capito io stesso).

Bevo ma non sono costantemente ubriaco per lo stesso motivo.

Insomma, se te ne freghi dei figli allungando il cinquantone quando
rompono e poi dopo scopri che si drogano, più che cercare nelle leggi
e nella società, il colpevole lo devi cercare tra le mura
domestiche......e non è il figlio. Per questo ihmo vietare o
legalizzare cambia niente. Se uno cresce testa di cazzo, se non fa
danni da fumato li fa da ubriaco........e se non li fa da ubriaco, li
fa semplicemente perchè è un cretino.

E purtroppo, più passa il tempo, più vedo genitori che invece di
educare, viziano.
Post by Riccardo
Riccardo
Ciao!
--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Riccardo
2004-09-14 15:30:49 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Ehm...........ihmo da noi ben più del 50% dei sedicenni si fa
canne......si, forse i 13enni sono a quel livello. Però ovviamente,
essendo vietata, per lo stato nessuno fuma........
Probabilmente hai ragione ma quello che intendevo e che il fatto che sia
vietata o non non sembra fare nessuna differenza. E' piu una questione
socio-culturale
Post by Attilaflagdidio®
Uhm........basta vietarle ai minori (e punirli pesantemente). Ai
maggiorenni tuto quel che vogliono, purchè non rompano i coglioni (e
se li rompono, giù legnate).
Buona idea
Post by Attilaflagdidio®
Cmq il fatto che sia legale o meno cambia nulla......io non fumo le
sigarette, che son legali, perchè soprattutto i miei mi han fatto
capire da piccolo che è una stronzata.........e lo stesso per le varie
droghe (ovviamente crescendo l'ho capito io stesso).
Ecco esatto!! Che siano vietate o no che differenza fa?
Il fatto e' che se si continua a leggere che le droghe sono uguali agli agli
psicofarmaci e che per giudicarle bisogna provare non si fa certo una
informazione corretta e non si ha un comportamento responsabile!!
Post by Attilaflagdidio®
Bevo ma non sono costantemente ubriaco per lo stesso motivo.
Del resto non saresti il presidente di Brianza alcolica Racing
Post by Attilaflagdidio®
domestiche......e non è il figlio. Per questo ihmo vietare o
legalizzare cambia niente. Se uno cresce testa di cazzo, se non fa
danni da fumato li fa da ubriaco........e se non li fa da ubriaco, li
fa semplicemente perchè è un cretino.
Esatto
Post by Attilaflagdidio®
E purtroppo, più passa il tempo, più vedo genitori che invece di
educare, viziano.
In realta non e' che viziano, e' piu facile dargli il cinquantone e farsi i
cavoli propri!!


Riccardo



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Attilaflagdidio®
2004-09-14 15:50:15 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ecco esatto!! Che siano vietate o no che differenza fa?
Nessuna, per questo vogliono che liberalizzino: visto che vendono
merda, che almeno ci paghino su le tasse! Stesso discorso per la
prostituzione! Tanto la gente è sempre più povera, ma soldi per
sfasciarsi di droga e andare a puttane non mancano mai.

Ma poi, legalizzando il tutto, la mafia come farebbe ad
autofinanziarsi? Ed è meglio tenerli buoni..... :-)
Post by Riccardo
Del resto non saresti il presidente di Brianza alcolica Racing
:-DDDDDDDDDDDDDDDD
Post by Riccardo
In realta non e' che viziano, e' piu facile dargli il cinquantone e farsi i
cavoli propri!!
Già........il brutto è che quando il figlio fa qualche cazzata, la
colpa non è mai loro.........e nemmeno del figlio, perchè il loro è il
"più perfetto" e il "più migliore" di tutti. Ne ho qua uno di 10 anni
di fianco a casa mia straviziato, stramaleducato e soprattutto
strarompipalle........che voglia di rompere il culo sia a lui sia alla
madre quando li vedo. Uno qua ci ha già provato l'altra sera cmq
:-DDDDDDDDDD
Post by Riccardo
Riccardo
Ciao!
--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Riccardo
2004-09-14 16:32:17 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
prostituzione! Tanto la gente è sempre più povera, ma soldi per
sfasciarsi di droga e andare a puttane non mancano mai.
Se poi si devono pagare le cure mediche e i danni che fanno
Post by Attilaflagdidio®
Ma poi, legalizzando il tutto, la mafia come farebbe ad
autofinanziarsi? Ed è meglio tenerli buoni..... :-)
La mafia trova sempre il modo di finanziarsi!!!!!!!!
Post by Attilaflagdidio®
strarompipalle........che voglia di rompere il culo sia a lui sia alla
madre quando li vedo. Uno qua ci ha già provato l'altra sera cmq
:-DDDDDDDDDD
TI capisco, io avevo un cuginetto rompiscatole che una volta mi tampinava ad
un matrimonio. L'ho portato a giocare e dopo che e' volato per la tangente
sulla giostra che gira (l'ho frenata di colpo) e che si e' capottato
sull'altalena ha preferito non giocare piu con me!!

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Attilaflagdidio®
2004-09-14 16:43:46 UTC
Permalink
Post by Riccardo
La mafia trova sempre il modo di finanziarsi!!!!!!!!
Eh si ma se gli rompe le palle diventa più cattiva.....anche se io
penso che il problema non esista proprio, dato che è al potere da
quando esiste l'italia..

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Downfall_
2004-09-14 17:12:10 UTC
Permalink
Post by Riccardo
L'ho portato a giocare e dopo che e' volato per la tangente
sulla giostra che gira (l'ho frenata di colpo) e che si e' capottato
sull'altalena ha preferito non giocare piu con me!!
Che bastardo!!!!!! :-DDDDDDD
--
Downfall_ (22, 75&120, Ve.Pd.Vi.Bs)
Polo TDI HL & AR 146L 1.6t.s.
Biotechnology for Life
visita: http://digilander.libero.it/eretici/
Stefano D.
2004-09-14 23:31:33 UTC
Permalink
Post by Riccardo
La mafia trova sempre il modo di finanziarsi!!!!!!!!
L'unico affare che regge il confronto col commercio di droga e' il
mercato delle armi.
All'epoca del proibizionismo la mafia negli USA si arricchì in maniera
incredibile. Infatti fecero un grande lavoro lobbystico per impedire
che la legge venisse cancellata.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-15 07:26:41 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
L'unico affare che regge il confronto col commercio di droga e' il
mercato delle armi.
Sara ma io li vedo molto nell'edilizia ed in decine di altre attivita :-))

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-15 09:55:19 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
L'unico affare che regge il confronto col commercio di droga e' il
mercato delle armi.
Sara ma io li vedo molto nell'edilizia ed in decine di altre attivita :-))
Vero. Ma i soldi che si fanno nella droga non hanno confronti.
Il prezzo della cocaina al contadino e' piu' o meno quello del caffe'.
E il caffe' viene ricaricato enormemente prima di arrivare nei
negozi....

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Stefano D.
2004-09-14 23:30:04 UTC
Permalink
On Tue, 14 Sep 2004 15:50:15 GMT, Attilaflagdidio®
Post by Attilaflagdidio®
Tanto la gente è sempre più povera, ma soldi per
sfasciarsi di droga e andare a puttane non mancano mai.
Se non hanno i soldi il modo per sballare lo trovano comunque, vedi in
Brasile i bambini che sniffano colla.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Stefano D.
2004-09-14 23:28:18 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ecco esatto!! Che siano vietate o no che differenza fa?
Il fascino del proibito. Sembra una cazzata ma esiste, eccome.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-15 07:29:28 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Il fascino del proibito. Sembra una cazzata ma esiste, eccome.
Esiste ma i dati della Svizzera dicono che non basta certo quello perche
l'uso si diffonda!!

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-14 23:26:52 UTC
Permalink
Post by Riccardo
La Svizzera e' fra i paesi europei con piu alto consumo di canapa e quasi il
50% dei sedicenni ed il 20% dei tredicenni (!!!!) ha provato uno spinello o
se lo fanno regolarmente.
Non credo che in Italia sia tanto meglio. Per non parlare dell'alcool.
I ragazzini bevono molto piu' dei quarantenni.
Post by Riccardo
Si parla sempre e solo di paesi dove certe droghe sono legalizzate ma vorrei
vedere i dati per Olanda ed altri paesi.
In Olanda l'eroina e' ben poco diffusa, anche perche' la polizia ha
tempo e modo di occuparsene. Le pene per trafficanti e spacciatori
sono molto severe. E le applicano....
Post by Riccardo
Certo che dire che il prozac e' come l'alcool o le droghe lo trovo buffo!!
Io no. Altera la percezione della realta'? Si o no?

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
Riccardo
2004-09-15 07:32:00 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Non credo che in Italia sia tanto meglio. Per non parlare dell'alcool.
I ragazzini bevono molto piu' dei quarantenni.
Appunto quindi vedi che il divieto non e' il maggior problema!!
Post by Stefano D.
In Olanda l'eroina e' ben poco diffusa, anche perche' la polizia ha
tempo e modo di occuparsene. Le pene per trafficanti e spacciatori
sono molto severe. E le applicano....
Che dati hai?
Post by Stefano D.
Post by Riccardo
Certo che dire che il prozac e' come l'alcool o le droghe lo trovo buffo!!
Io no. Altera la percezione della realta'? Si o no?
Guarda su questo abbiamo cercato in tutti i modi di farti capire ma ci
rinuncio.


Pazienza :-((((((((((

Riccardo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2004-09-15 10:00:37 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Appunto quindi vedi che il divieto non e' il maggior problema!!
Ripeto: non trovo sensato vietare solo alcune sostanze. E non
necessariamente le piu' dannose.
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
In Olanda l'eroina e' ben poco diffusa, anche perche' la polizia ha
tempo e modo di occuparsene. Le pene per trafficanti e spacciatori
sono molto severe. E le applicano....
Che dati hai?
Roba che ho letto e che mi e' stata confermata da degli olandesi che
ho conosciuto. In Olanda gli eroinomani vanno in centri di recupero
obbligatori. Quelli giudicati irrecuperabili vengono trattati credo
con metadone, comunque non li lasciano andare in giro a scippare le
vecchiette. Prova ad andare a Amsterdam, io ci sono stato parecchie
volte. A Padova basta andare intorno alla stazione per vedere gente
strafatta o addirittura che si buca per strada, la' non mi e' mai
successo.
Post by Riccardo
Post by Stefano D.
Post by Riccardo
Certo che dire che il prozac e' come l'alcool o le droghe lo trovo
buffo!!
Post by Stefano D.
Io no. Altera la percezione della realta'? Si o no?
Guarda su questo abbiamo cercato in tutti i modi di farti capire ma ci
rinuncio.
Non e' "come l'alcool o le droghe" ma in molti casi viene usato per
gli stessi scopi. Ed e' legale.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
SM
2004-09-15 00:44:58 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.
:-O
Questa è davvero grossa...
E' come dire che l'auto fa crepare milioni di persone.
Stefano D.
2004-09-15 10:03:43 UTC
Permalink
Post by SM
Post by Stefano D.
psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.
:-O
Questa è davvero grossa...
Certo, se tagli la mia frase come ti pare...."Le droghe legali
(tabacco, psicofarmaci) non creano problemi sociali
espliciti, si limitano a fare crepare milioni di persone.

Se vuoi negare che le "droghe legali" come alcool e tabacco non sono
una causa di morte precoce per milioni di persone......
Post by SM
E' come dire che l'auto fa crepare milioni di persone.
Milioni no, purtroppo migliaia si. Naturalmente i benefici che ci
danno le auto compensano le tragedie che si verificano ma e' un dato
di fatto che ogni anno migliaia di persone muoiono in incidenti
automobilistici.

--
Stefano D.
PD - BMW 330d (in vendita) - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Dato che ha in mano un martello gigantesco Bush tende a vedere tutti i problemi in forma di chiodo" (T. Garton Ash)
SM
2004-09-15 10:22:35 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Se vuoi negare che le "droghe legali" come alcool e tabacco non sono
una causa di morte precoce per milioni di persone......
Non puoi paragonare i rischi connessi al potenziale d'abuso di sostanze così
differenti, rispetto ai farmaci (che non sono un gruppo omogeneo, come
sembri credere)!
Post by Stefano D.
Milioni no, purtroppo migliaia si. Naturalmente i benefici che ci
danno le auto compensano le tragedie che si verificano ma e' un dato
di fatto che ogni anno migliaia di persone muoiono in incidenti
automobilistici.
Sì, ma per come la intendi tu,è come se dicessi che è l'auto ad essere
colpevole, e non il cattivo uso dell'auto!
Non credi che i farmaci che agiscono sul SNC abbiano dato grandi benefici?
Rappresentano un campo molto vasto, spesso sono estremamente sicuri, nonché
risolutivi in molte patologie: come si possono considerare in blocco e dire
che uccidono milioni di persone?

Taffo
2004-09-14 10:39:05 UTC
Permalink
Mentre guidavo un Proton Wira sulla strada tra Kuantan e Kuala
Post by Luc
Post by Ska
Dici l'ultima per poi smettere?
Il drogato non è contento della vita. Meglio allora passare a quella
"migliore", no?
caro Luc, bisognerebbe conoscere prima di giudicare......

giudicare e' un'azione che un saggio dovrebbe fare il meno possibile......

spesso farsi vedere "forti", "duri" drastici fa credere a certa gente come
te di essere spavaldi e coraggiosi (ne conosco, anche di parti politiche
opposte alle tue), addirittura permettendosi di dare del "vigliacchetto"
agli altri....

be' il coraggio caro Luc e' ben diverso dallo sputare sentenze senza
cognizione.....
il coraggio non lo si dimostra comunque su un NG :-((
Post by Luc
Luc (31,95,CO)
Alessandro
Luc
2004-09-14 11:33:55 UTC
Permalink
Post by Taffo
giudicare e' un'azione che un saggio dovrebbe fare il meno possibile......
Sai quante volte a settimana vengo "giudicato" da qualcuno, qui su IDA?
Perchè allora sempre le menate a me?

Mah......
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
Borto
2004-09-13 11:51:21 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
Ma possibile che le macchine Fiat siano così facili da aprire con un
cacciavite?!? MA CRIBBIO!
Non è un problema di Fiat... è il problema che è un auto molto diffusa, e
quindi se uno apre auto, probiblmente l'ha già aperta. In effetti comunque
aprire una punto è una grande cazzata, basta un cacciavite e fare leva nel
punto giusto... problema è che ti rovinano anche la carrozzeria :///
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Togli SILVIA per rispondere in e-mail! www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida

Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Marco Pikiri
2004-09-13 11:53:07 UTC
Permalink
Post by Borto
Non è un problema di Fiat... è il problema che è un auto molto diffusa, e
quindi se uno apre auto, probiblmente l'ha già aperta.
Sicuramente.
Post by Borto
In effetti comunque
aprire una punto è una grande cazzata, basta un cacciavite e fare leva nel
punto giusto...
Merd...
Post by Borto
problema è che ti rovinano anche la carrozzeria :///
Si è piegata la serratura (lato passeggero) e da quella la chiave non apre e
non chiude. Mio fratello risolse con un niente dal carrozziere, ormai anche
loro ne avranno fatte a bizzeffe, mi sa...
--
Marco Pikiri [22, 80, AR]
Fiat Punto 1.2 16v HLX
Borto
2004-09-13 20:45:10 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
Post by Borto
In effetti comunque
aprire una punto è una grande cazzata, basta un cacciavite e fare
leva nel punto giusto...
Merd...
se....
bhe, sto zitto, va non si sa mai che legga qualche malintenzionato
Post by Marco Pikiri
Post by Borto
problema è che ti rovinano anche la carrozzeria :///
Si è piegata la serratura (lato passeggero) e da quella la chiave non
apre e non chiude. Mio fratello risolse con un niente dal
carrozziere, ormai anche loro ne avranno fatte a bizzeffe, mi sa...
si, comunque lo puoi fare anche tu a casa, con un po di pazienza, è
difficile che abbia danneggiato la serratura di per se... resta la lamiera
un po piegata, ma almeno la serratura funzia.!
Luc
2004-09-13 12:33:08 UTC
Permalink
Post by Borto
problema è che ti rovinano anche la carrozzeria
Come è successo alla Y10 di mia moglie qualche mese fa. Rubato 10 euro
di caricabatteria cellulare + 100 euro di danno alla portiera. :(

Drogato di merda. La morte sarà il tuo sollievo.
--
________________________________________________

Luc (31,95,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v driver - Alfa Romeo lover
________________________________________________
Pasko
2004-09-13 13:45:11 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by Marco Pikiri
Ma possibile che le macchine Fiat siano così facili da aprire con un
cacciavite?!? MA CRIBBIO!
Non è un problema di Fiat... è il problema che è un auto molto diffusa, e
quindi se uno apre auto, probiblmente l'ha già aperta. In effetti comunque
aprire una punto è una grande cazzata, basta un cacciavite e fare leva nel
punto giusto... problema è che ti rovinano anche la carrozzeria :///
addirittura alcune auto ..si aprono senza cacciavite!!


Ciao
Pasko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
BiXiO
2004-09-13 12:54:56 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
... a chi ieri m'ha ciulato la borsa con il portatile dentro, maledetti
drogati del bar lì vicino...
Cacchio :-(((

Ma quale Bar :-( sai la cosa mi interessa visto che bazzico nelle stesse
Zone

Cmq per informazione, la Golf si apre con un cacciavite senza far danni....


--
BiXiO [33-110] (Arezzo)
Multipla JTD
Marco Pikiri
2004-09-13 13:19:34 UTC
Permalink
Post by BiXiO
Ma quale Bar :-( sai la cosa mi interessa visto che bazzico nelle stesse
Zone
Vecchio mulino di Vitiano.
--
Marco Pikiri [22, 80, AR]
Fiat Punto 1.2 16v HLX
John Smith
2004-09-13 19:04:58 UTC
Permalink
Post by BiXiO
Cmq per informazione, la Golf si apre con un cacciavite senza far danni....
Per correttezza: i danni li fai pure alla Golf (anzi forse di più perché
probabilmente devi ricomprare il blocchetto serratura intero)... però è
leggermente più resistente... il trucco del cacciavite tra il vetro e la
porta non dovrebbe funzionare, ma si apre agevolmente in altra maniera,
basta sapere il trucco :P

Mi hanno spiegato anche come fare, ma non ho mai provato ;)


Ciao,
JS

Golf IV 1.6 Highline
Borto
2004-09-13 20:46:33 UTC
Permalink
Post by John Smith
Per correttezza: i danni li fai pure alla Golf (anzi forse di più
perché probabilmente devi ricomprare il blocchetto serratura
intero)... però è leggermente più resistente... il trucco del
cacciavite tra il vetro e la porta non dovrebbe funzionare, ma si
apre agevolmente in altra maniera, basta sapere il trucco :P
no, quel trucco non funziona ne sulla III nè sulla IV, sulla I e II non so,
dovrei vedere... solitamente la II si apre i altro modo...!!!
Post by John Smith
Mi hanno spiegato anche come fare, ma non ho mai provato ;)
io so come fare sulla II... provato... ://////////////
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Togli SILVIA per rispondere in e-mail! www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida

Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
John Smith
2004-09-13 21:31:59 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by John Smith
Per correttezza: i danni li fai pure alla Golf (anzi forse di più
perché probabilmente devi ricomprare il blocchetto serratura
intero)... però è leggermente più resistente... il trucco del
cacciavite tra il vetro e la porta non dovrebbe funzionare, ma si
apre agevolmente in altra maniera, basta sapere il trucco :P
no, quel trucco non funziona ne sulla III nè sulla IV, sulla I e II non so,
dovrei vedere... solitamente la II si apre i altro modo...!!!
Mi sa che non è quello che intendi tu, se cerchi nei post precedenti lo
trovi qui su ida, è di uno a cui hanno aperto la Golf IV con il metodo del
"cilindretto", di più non dico che già sto inficiando le scarse difese della
mia auto ;)
Post by Borto
Post by John Smith
Mi hanno spiegato anche come fare, ma non ho mai provato ;)
io so come fare sulla II... provato... ://////////////
Spero non tu stesso sulla tua macchina :P


Ciao,
JS

Golf IV 1.6 Highline
Borto
2004-09-14 10:08:27 UTC
Permalink
Post by John Smith
Mi sa che non è quello che intendi tu, se cerchi nei post precedenti
lo trovi qui su ida, è di uno a cui hanno aperto la Golf IV con il
metodo del "cilindretto", di più non dico che già sto inficiando le
scarse difese della mia auto ;)
no, le settarure sono diverse, non è lo stesso metodo
Post by John Smith
Post by Borto
Post by John Smith
Mi hanno spiegato anche come fare, ma non ho mai provato ;)
io so come fare sulla II... provato... ://////////////
Spero non tu stesso sulla tua macchina :P
mh.... ovviamnete no! L'ho fatto in demolizione :)
BMD
2004-09-13 12:59:14 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
... a chi ieri m'ha ciulato la borsa con il portatile dentro, maledetti
drogati del bar lì vicino...
Mi dispiace.
Comunque per evitare cose del genere è sufficiente non lasciare nulla di
valore in auto.

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
BiXiO
2004-09-13 13:25:52 UTC
Permalink
Post by BMD
Mi dispiace.
Comunque per evitare cose del genere è sufficiente non lasciare nulla di
valore in auto.
Amara verità imparata a Torino, da piccolo lasciai il mio borsellino con le
figurine sul sedile della 128, tornando all'auto con la mamma vidi un sacco
di figurine in terra lo feci notare alla mamma, e poi si vide il vetro a
triangolo rotto :-((

Risultato mi presi un ceffone.

La mamma mi aveva detto di non lasciare il borsello in auto perché i
"BADOLA" non sanno se ci sono soldi dentro o no, ergo aprono e lurkano.

--
BiXiO [33-110] (Arezzo)
Multipla JTD
BMD
2004-09-13 13:25:36 UTC
Permalink
Post by BiXiO
La mamma mi aveva detto di non lasciare il borsello in auto perché i
"BADOLA" non sanno se ci sono soldi dentro o no, ergo aprono e lurkano.
Esatto, per quello evito di lasciare anche solo un sacchetto della spesa,
primo perchè quelle merde non sanno bene che cosa ci sia dentro e ci provano
lo stesso, secondo perchè ruberebbero anche 4 euro di frutta senza problemi.
Non ne vale la pena, meglio lasciare l'auto vuota

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
Poison Ivy
2004-09-13 18:24:49 UTC
Permalink
Post by BMD
Esatto, per quello evito di lasciare anche solo un sacchetto della
spesa, primo perchè quelle merde non sanno bene che cosa ci sia
dentro e ci provano lo stesso, secondo perchè ruberebbero anche 4
euro di frutta senza problemi. Non ne vale la pena, meglio lasciare
l'auto vuota
quoto, quando vado in giro con il mio limi lurko sempre la sua macchina
(sapendo che lascia spesso e volentieri roba in giro) e gli faccio mettere
tutto nel bagagliaio.
cmq quando ho qualche borsetta sul sedile (tipo shampoo e saponi vari presi
2 minuti prima alla casa del detersivo) e devo scendere e andare in qualche
posto per pochi minuti lascio la borsa aperta in bella vista cosi almeno
vedono che non c'è niente di valore.
e se mi spaccano la macchina per fregarmi 1 confezione di detergente
intimo.. sono proprio dei morti di fame ;-)
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Sì, siamo in Italia, epicentro esteromane
di Bassano del Grappa (Jody)
BMD
2004-09-13 18:28:55 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
quoto, quando vado in giro con il mio limi lurko sempre la sua macchina
(sapendo che lascia spesso e volentieri roba in giro) e gli faccio mettere
tutto nel bagagliaio.
Bisognerebbe comunque farlo prima, se qualcuno ti vede mentre metti la roba
dentro 10 a 1 che te lo apre
Post by Poison Ivy
cmq quando ho qualche borsetta sul sedile (tipo shampoo e saponi vari presi
2 minuti prima alla casa del detersivo) e devo scendere e andare in qualche
posto per pochi minuti lascio la borsa aperta in bella vista cosi almeno
vedono che non c'è niente di valore.
e se mi spaccano la macchina per fregarmi 1 confezione di detergente
intimo.. sono proprio dei morti di fame ;-)
LOL, guarda, meglio non lasciare mai nulla, una volta con l'auto di mio
padre si sono accontentati di una di quelle radioline che dai cinesi per
strada compri a 5 euro

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
L'Alfassassina (ex VegethTS)
2004-09-13 16:01:36 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
appena lì davanti, sti bastardi col cacciavite hanno aperto la punto come
fecero anche a mio fratello anni fa...
Ma possibile che le macchine Fiat siano così facili da aprire con un
cacciavite?!? MA CRIBBIO!
Qualsiasi macchina con un caciavite e tanta voglia di "dose" si apre. Alla
mia 75 hanno praticamente sfasciato tutta la chiusura elettrica ed ora non
funziona piu'.
Loading...